Ospedale: in arrivo la resa dei conti sui parcheggi
SARONNO – “Siamo finalmente riusciti ad organizzare un incontro con il direttore generale dell’azienda ospedaliera Armando Gozzini. Settimana prossima verrà in Comune per definire una volta per tutte, e speriamo definitivamente, l’annosa questione dei parcheggi per i dipendenti“.
Così il sindaco Luciano Porro annuncia il faccia a faccia con il numero uno dell’azienda ospedaliera per cercare di mettere la parola fine al braccio di ferro tra i due enti.
Da quando è stata rivoluzionato il cortile interno dell’ospedale, con una riduzione degli stalli, e la sosta in piazza Saragat è diventata a pagamento il personale dell’azienda ospedaliera si trovano a fare i conti con le difficoltà di parcheggio. Ci sono state molte richieste alla direzione ospedaliera e all’Amministrazione e persino una manifestazione di protesta ma nulla è cambiato.
Il motivo dello stallo è molto semplice e noto: il parcheggio di via Don Volpi ceduto dall’Amministrazione al nosocomio non è sufficiente, ha 250 posti, ad ospitare tutte le auto dei dipendenti e visto che la convenzione è scaduta il Comune la vorrebbe rinnovare chiedendo un contributo all’ospedale con la possibilità, sempre dietro ad un corrispettivo economico, di avere anche una cinquantina di stalli in piazza Saragat la storica area di sosta usata dagli utenti dell’ospedale resa a pagamento proprio dalla Giunta sindaco Luciano Porro.
“Sono tempi difficili per l’ospedale ma anche per l’Amministrazione – ha spiegato ieri il primo cittadino – facciamo tutti i conti con i tagli e la spending review. Siamo disponibili a mettere a disposizione nuovi stalli ma ovviamente dietro ad un giusto corrispettivo economico. Una posizione che abbiamo ribadito più volte e fronte della quale l’ospedale non ha mai dato una risposta esaustiva”.
Nessuna novità, invece, sul progetto di realizzare un maxi parcheggio in piazza Saragat: l’idea dell’Amministrazione, per la quale è stato anche sottoposto un questionario per la manifestazione di interesse ai saronnesi, era quella di un’area di sosta multipiano in modo da rispondere alle necessità dell’ospedale, dei degenti e ovviamente dei residenti.
23102013
Lascia un commento
Commenti
Si parla di parcheggi , anche interni all’ospedale , e mi viene in mente che da mesi è chiuso il pezzettino di strada interno all’ospedale che conduce al pronto soccorso , i lavori che lo interessavano sono terminati da molto ma il tratto è ancora sbarrato creando disagi al traffico interno, anche alle ambulanze che per entrare in PS devono fare manovre e perdere tempo : la cosa è paradossale non solo per i dipendenti ma anche per chi ha bisogno di recarsi per cure . Inoltre già che ci sono farei un appunto anche all’illuminazione delle vie interne al nosocomio ; illuminazione inesistente con tutti i lampioni spenti sopratutto davanti al pronto soccorso : zona che dovrebbe essere illuminata a dovere; invece è come trovarsi in un campo isolato lontano dalla città : buio pesto.
e il fatto è che nessuno dell’azienda pensa di mettere fine a questo degrado che oltretutto è anche pericoloso in un ambiente come quello.
Spero che questo che ho scritto serva a cambiare le cose visto che per eliminare una transenna e cambiare quattro lampadine bruciate non ci voglia un capitale .
ma poter usare qualche spazio dell’ex Cantoni?
Bisogna realizzare il progetto di un maxi parcheggio multipiano in piazza Saragat. Inoltre bisogna trovare una soluzione per il recupero urbanistico dell’area ex Finmeccanica attualmente occupata anche da TELOS. Ci potrebbero essere varie soluzioni ma dovrebbero farsi avanti gli imprenditori che hanno soldi e che, ovviamente, vogliono una giusta remunerazione di eventuali capitali investiti. L’obiettivo è generare ricchezza e posti di lavoro. Se ci sono imprenditori coraggiosi possono contattarmi alla email 808080cd@gmail.com
per anni ho lavorato interfacciandomi con questa amministrazione per cercare di risolvere il problema dei parcheggi e del conseguente accesso ai servizi che ancora offre la città…..
Sogno una città con un’architettura decente..una viabilità decente..dei servizi decenti..un centro vivo….sogno.
Pensa all’assurdo: anch’io invece da anni lavoro fuori Saronno e NON ho mai dovuto pagare il parcheggio vicino al mio luogo di lavoro, invece devo pagare quando devo devo parcheggiare nella mia Città dove pago le tasse e sostengo il commercio locale: anch’io proprio non capisco!
Ho sempre lavorato (da anni) fuori Saronno e ho sempre dovuto pagare il parcheggio vicino al mio luogo di lavoro. Chi viene a lavorare a Saronno invece chiede di avere parcheggi gratis e io proprio non capisco.