Tre dirigenti presentano ricorso al Tar contro il Comune

SARONNO – “Abbiamo nominato il legale che dovrà occuparsi della vicenda. Presentare ricorso è tra i diritti dei dipendenti e come Amministrazione siamo pronti a rispondere anche perchè tutte le scelte sono state prese nel pieno rispetto delle normative”.
Esordisce così il sindaco Luciano Porro quando parla del ricorso al Tar presentato da tre dei sei dirigenti che lavorano in Comune.
“Nelle ultime settimane è stato presentato un ricorso da parte di alcuni dirigenti in merito alla delibera della Giunta sulle retribuzioni di posizione che sono state ridotte e differenziate. Senza voler fare polemica posso dire che i nostri dirigenti avevano riconoscimenti importanti, pari al massimo e uguali per tutti. Noi abbiamo ritenuto che non fosse giusto ed abbiamo provveduto a fare delle differenziazioni. E’ come se a scuola si desse un 6 politico a tutti: ci sono delle differenze è giusto che siano riconosciute. E’ stato tutto trasparente e alla luce del sole: abbiamo seguito criteri stabili dalle normative. Se qualcuno si sente danneggiato è giusto che faccia i suoi passi”.
E conclude: “Si sa che quando si vanno a modificare posizioni consolidate da tempo ci possono essere dei problemi. Siamo comunque convinti che tutti nel palazzo comunale siano pronti a dare del proprio meglio al servizio dei saronnesi”.
22102013
Lascia un commento
Commenti
Credo proprio siano lordi: ma che lordi! Venite a SARONNO a lavorare.
Saranno lordi mannaggia ma che stipendi
Non ho capito, nel privato un dirigente puo’ essere lasciato a casa dall’oggi al domani, nel pubblico e’ tutelato come il bidello che guadagna 1100 euro al mese ?
Se queste persone ritengono di meritare stipendi che il comune si Saronno non puo’ piu’ permettersi, allora sono liberi di andare nel privato da chi e’ in grado di pagare quelle cifre (in Italia o all’estero).
Fare causa al comune (e probabilmente vinceranno perche’ in Italia le cose vanno cosi’) e’ un danno per le casse comunali, quindi piu’ tasse per tutti!
-
Al comune di saronno i diritti vengono riconosciuti solo ai bidelli? Da noi sia i bidelli che dirigenti possono far valere i propri diritti e le retribuzioni sono commisurate alle loro responsabilità e alle competenze richieste, inoltre in caso di decisioni sbagliate sono gli amministratori a pagare di tasca propria e non i cittadini. Certo siamo su un altro pianeta…..
io apprezzo il sistema anglosassone , quando si cambia amministrazione si cambiano anche i dirigenti (il cosiddetto spoil system). Ma in Italia non ci riusciremo mai
BOTTARI (segretario comunale) euro 111.291
CAPONIGRO (contabilità) euro 101.853
CORIO (Servizi sociali) euro 88.728
SACCARDO (cultura,sport..) euro 104.565
GELMINI (personale, sicurezza..) euro 102.171
STEVENAZZI (urbanistica-lav.pubblici) euro 104.561
-
viste le cifre!!! …traetene tutti le conclusioni.
Sono dirigenti comunali , ergo pubblici!!!
Ma che ci siano dirigenti di pari retribuzione se ne accoege solo ora?
Quali sono i paramentri di valutazione di un dirigente comunale /pubblico?
In base a quali parametri è stata definita una retribuzione diversificata fra dirigenti di pari livello ?
Puntare il dito a destra o indietro è sempre un pessimo, errore, sindaco
Vorrei proprio sapere chi sono i tre dirigenti penalizzati,, poverini!!! Quando mai tutti e sei i dirigenti comunali hanno pubblicato una relazione sulle loro attività e quando mai è stata effettuata una valutazione sul rendimento e l’efficacia del loro operato?? Da chi sono controllati e valutati???
-
I dirigenti pubblici vengono valutati annualmente da un organo tecnico nominato dalla amministrazione e i risultati sono resi pubblici; non è cosi per la dirigenza privata: nelle banche e nelle società nonostante le pesantissime perdite e calo di utili i dirigenti incassano sempre quanto pattuito…ne tragga le conclusioni.
Mai vista una cosa del genere in tutta la storia del Comune di Saronno…mi spiace dirlo ma purtroppo questa verrà ricordata come la peggior amministrazione di sempre…spiace per la persona…ma ormai è oggettivamente indifendibile!
-
condivido 🙂
così avete più chiaro di cosa stiamo parlando…..
-
Visto che sei così informato ci fai sapere quanto incassano i nostri amministratori? Da noi c’è una legge che impone di pubblicare sul web i redditi di amministratori e familiari, pare che i comuni facciano altrettanto, da voi non è ancora stata approvata una legge simile?
invece di chiacchierare informatevi su come vengono costruite le retribuzioni di posizione….e ringraziate chi ha accettato nel passato un meccanismo così perverso, che se applicato a voi stessi vi farebbe incavolare…..
Non credo nel pubblico i dirigenti possano essere licenziati (ma neppure nel privato,salvo eccezioni): casomai se non accettano la riduzione di stipendio possono sempre andarsene
-
sono perfettamente al corrente di come vengono determinate le retribuzioni dei dirigenti!!!!
io non me ne vado …aspetto che se ne vadano gli altri! -
le scandalose retribuzioni di questi dirigenti sono retaggio della vecchia amministrazione. questa sta cercando solo di dimunuirle perchè vergognose
-
credi ancora alle favole? allora ti consiglio Pinocchio, ma se l’hai già letto, prova con Alice (Luciano) nel Paese delle meraviglie!!!!
-
-
E allora ce lo dica lei signor cittadino come vengono costruite, che mi sembra così bene addentro in certi meccanismi. Sicuramente ce lo saprà spiegare in maniera perfetta. San Giuseppe aiutaci tu…
-
san Giuseppe …prega per noi!!! 🙂
-
se uno leggesse idocumenti (ma il Comune che li pubblica a fare??) capirebbe che i dirigenti sono praticamente retribuiti tutti allo stesso modo,in modo quasi indipendente dal ruolo ricoperto e dalle relative responsabilità….questo appiattimento verso l’alto è pure devastante dal punto di vista morale(ma per chi ha lo ha accettato aveva un senso politico di consenso) . Poi se sommate gli stipendi annui, non avete nulla da dire?? Nella ditta in cui lavorate danno il premio uguale a tutti e pari al massimo??
-
non conosco i retroscena della storia, ma come saronnese avrei gradito che al posto del Sindaco fosse l’Assessore alla comunicazione a comunicare a noi cittadini cos’è successo tra l’Assessore alle risorse umane e questi dipendenti. Confido che l’Assessore alla partecipazione richiami il suo collega.
alla fine credo basti organizzarsi. e c’è un Assessore anche per quello.
ah, già che ci siamo, spero anche che venga comunicato com’è andata a finire la love story tra l’Assessore alla sicurezza (sociale) e la Polizia Locale.
comunque non temo nulla: sono perfettamente ‘tutto tranquillo’. come sempre siamo in una botte di ferro… peccato piova: spero il ferro sia trattato…
-
Ah, perchè, l’assessore alla comunicazione ha mai comunicato qualcosa (Io ricordo solo la bellissima foto fatta con Sala nel parcheggio vicino all’ospedale, poi null’altro)? Forse perché è impegnato con le altre sei deleghe?
-
quello stesso parcheggio in cui sabato (pomeriggio, appena dopo mangiato) scorso un signore ultrasettantenne urlava contro i senegalesi-che-non-ci-sono (“tutto tranquillo” cit.) perchè sostiene di essere costantemente minacciato? quello in cui il signore ultrasettantenne abitante nei vicini palazzi veniva ripreso da altra signora e tacciato ‘di razzismo’ solo perchè è stanco di sopportare e rispondeva alla signora “vedrà che prima o poi qui scorre sangue”?
beh, comunque sì, è quel parcheggio lì.
comunque son stanco di segnalare all’Assessore competente che poi oltre alle foto fa nulla. ma magari, chissà, è un cittadino che mi legge.-
Il Giuseppe non vede, non sente, non parla …tutto va bene così!!!! 🙂 🙂 !!!!
-
…le altre tre deleghe che si è attribuito sono al non c’ero, non sapevo, al “tutto tranquillo e va bene così” !!! c’erano una volta le tre scimmiette, oggi se ne identificano ben sei! come le deleghe del Giuseppe!
Dai luciano, è un po’ che non ci sentiamo ma ti ricordo che il mio consiglio che ti diedi allora, adesso è suffragato sempre più dai fatti: rassegna le dimissioni, non vedi che …… ti remano tutti contro!!!
Le battaglie si vincono solo se hai a tuo favore i soldati e qui anche loro, a partire dai “colonnelli” si sono ammutinati: risparmia la lenta agonia a cui destinato la tua amministrazione, risparmia il penare a tutti i cittadini, e rassegnati ad appendere la fascia al chiodo, per il bene di tutti!!!!
-
-
-
Come ampiamente noto a tutti, l’atmosfera in Municipio è serena! Visto che i politici passano ma i dirigenti restano, con quale spirito affronteranno il prossimo anno e mezzo? Sicuri che collaboreranno? E’ l’ennesimo fallimento della Giunta Porro, dell’assessore al Personale, che ora non possono neanche più nascondersi dietro al solito “va tutto bene”.
-
Commento miope.
Prima ci si lamenta che i dirigenti pubblici guadagnano troppo e ai massimi livelli possibili, poi, quando viene differenziato a seconda delle funzioni e responsabilità, arriva il commento opposto.. di chi difende i precedenti guadagni.
La verità è che quando si vuole dar contro a una parte politica ogni piccolo appiglio è l’occasione per ribaltare le proprie opinioni e criticare per partito preso. -
…tutto va bene …così 🙂 🙂 !!!!!!!
AHI AHI AHI… qui se ne vedran delle belle! …la nave affonda davvero se è vero che i “colonnelli” prendono posizione nel chiedere giustizia sulle differenziazioni operate sulle retribuzioni di posizione!
Amministrazione sempre più isolata civicamente e adesso nemmeno più i dipendenti di alto rango approvano le decisioni e non oso immaginare cosa ne pensino i “soldati”!
invece di diminure lo stipendio perchè non li ha licenziati? avremmo risparmiato di più