Appello all’Amministrazione:”Più impegno per la sicurezza di sera”
SARONNO – “Sono uno degli ultimi commercianti a chiudere la sera e sempre più spesso vedo episodi di degrado e violenza: bisogna fare qualcosa per migliorare la sicurezza del centro”. Inizia così la testimonianza di Alex Stella, titolare di un notissimo bar di corso Italia. “Ho deciso di raccontare quello che accade in centro a Saronno dopo la lite tra stranieri di giovedì sera , gli episodi sono tanti e giorno dopo giorno dobbiamo vedere le persone che hanno paura”.
Il gestore chiude la propria attività alle 21,30 ma sono proprio lì che iniziano i problemi:”Ci sono ragazze che chiedono di essere accompagnate fino all’auto e a casa perchè hanno paura. Qualche settimana fa hanno tentato di rubare una borsetta ad una signora seduta fuori”. Alex racconta diversi episodi da quelli più violenti, dalla maxi rissa dell’estate scorsa, a quelli sintomo di maleducazione come il passeggio di bicicletta a tutta velocità sotto i portici. “Servono interventi più forti e mirati per restituire tranquillità a chi vive la città”.
30092013
Lascia un commento
Commenti
**NESSUNO** dei commentatori ha risposto alla mia domanda: avete partecipato a SoliSociali (per esempio) o tutte le manifestazioni organizzate da questa Amministrazione o anche dai privati non vi piacciono o non sono rilevanti al fine della discussione? (Infatti state a casa tra le mura domestiche) Cosa vi piacerebbe fare esattamente alla sera, in giro per Saronno? Nessuno ha risposto alla mia questione sul fatto che Alex sia l’unico a tenere aperto… Gli spazi vuoti vengono occupati legalmente da chi alla sera esce, a meno che ora ci sia una legge di cui non so, che discrimina su chi può passeggiare, sedersi su un marciapiede, fare gruppo. Diversamente, sono illegali alcuni **comportamenti** che non rientrano nel fatto di uscire alla sera. Consiglio ad Alex di prendere appuntamento con l’Assessore Nigro, che ad esempio, mi risulta che non abbia facebook e non è detto che legga IlSaronno. C’è una Minoranza alla quale evidentemente siete più vicini, viste le critiche alla Maggioranza che riuscite a fare anche quando si parla di gerani o nuvole, interpellatela!
-
Cara Sara
non ti conosco , ma mi sembra che tu abbia preso il ruolo di avvocato difensore dell’amministrazione , non so il perchè.
In ogni caso le critiche alla maggioranza , visto quello che sta succedendo in particolare quest’anno e visto l’operato di questa maggioranza vengono SONTANEE , anche se fosse di colore politico diverso , perchè è del tutto evidente che a saronno sicurezza e vivibililià civile normale , come c’era un pò di anni fa, sono diventati PROBLEMI .E poi partecipare a SoliSociali non è la soluzione , ci vuole qualche cosa di più concreto , duraturo per invertire la rotta -
Cara Sara,
Ti rispondo tranquillamente io alla tua risposta di chi occupa gli spazi aperti legalmente…fare gruppo ….sedersi su un marciapiede tutte queste cose che hai elencato sono cose che condivido e che ho sempre fatto fin da piccolo essendo nato aSaronno…il problema cara Sara e’ ben diverso io quasi tutte le sere mi trovo a scontrarmi con qualcuno che ha dei comportamenti come dici tu illegali il problema che bisogna iniziare a dare un segnale forte perche’prima o poi succede qualcosa…ogni settimana chiedo l’inteevento dei carabinieri per aiutarmi stiamo parlando delle 22 di sera mentre sto per chiudere…il sindaco comunque e’a conoscenza di tutto ma come sempre e’tuttook!!!!!
…che paura girare per Saronno, ci vorrebbe un presidio di guardie permanente
Un commissario di Polizia , potrebbe essere un valore aggiunto , ma chi ha il dovere , ripeto dovere morale oltre che legislativo ,è il sindaco ( capo della polizia locale ) . Se , non si mettono in cantiere iniziative di vario indirizzo , oltre che il buon esempio …a tutela della sicurezza e della legalità non si va da nessuna parte , non c’è commissario che tiene.
Quando avremo un commissariato di Polizia anche a Saronno?
-
A dire il vero ci sarebbe anche la GdF, ma a differenza di altre citta’ della provincia, a Saronno abbiamo una tenenza e non una compagnia: questo vuol dire che di giorno ci sono agenti in giro a controllare che vengano emessi scontrini dai numerosi negozi (perche’ Saronno e’ vacca da mungere dal punto di vista delle tasse) e la sera e la Domenica invece chiude proprio quando ci sarebbe bisogno per contrastare lo spaccio della droga.
Perche’ non trasferire la GdF nella sede dell’oramai ex tribunale chiedendo anche che venga promossa a compagnia cosi’ che la notte avremmo una volante che gira per le strade?
…non c’è sordo peggiore di quello che non vuole sentire…
Se l’amministrazione di oggi si nasconde dietro il dito di quella di ieri ha già fallito in partenza: girarsi indietro non permette nè di guradare dove si cammina nè avanti .
Oggi è questa amministrazione , e nessun’ altra , che si è presa l’onore e l’onore di risolvere i problemi della città uno fra i quali quello della sicurezza , particolarmente sentito dopo il gravissimo episodio della concittadina. Nonostante i diversi sollecitati pervenuti da più parti tutto resta nell’immobilità assoluta .
Immobilità e inagibilità anche a far rispettare le ordinananze dal sindaco emanate come la legge visto che “ gli spazi lasciati ‘vuoti’ da alcuni, vengono occupati da altri…!!! A che titolo : abusivamente o legalmente !!! E’ palese che con certi esempi d’illegalità sostenuta , non ci si possa aspettare altro .”E’ un gatto che si morde la coda” : quando il vicesindaco passa di sera in bicicletta e vede che tutto è in ordine…di che stiamo parlando !!!!
Sostengo pienamente ALEX STELLA nel suo richiamo accorato e costante non solo ad un controllo di chi di competenza , ma ad avviare AZIONI di CONTRASTO all’illegalità su più fronti .
Negare l’evidenza da parte dell’amministrazioen non è solo miopia politica ma qualcosa di più.
-
Cari Saronnesi e non,
Mi spiace dirlo ma la situazione in questo ultimo periodo e diventata veramente insostenibile..io Stella Alex titolare del Cafe noir non mi nascondo perche ogni sera mi trovo a fronteggiare delle siuazioni pericolose…non si puo’piu’ continuare cosi’ bisogna iniziare a fare qualcosa dopo le 21.30 sembra una citta abbandonata a delle bande di estracomunitari che si appropriano del centro sapendo che tanto nessuno gli fa niente…ma il bello che lil vice sindaco dice che e’ tutto in ordine …che va alla sera in bicicletta e non vede nessuna irregolarita’.(domanisul mio profilo facebook pubblico un pezzettino di video di quello che e’seccesso giovedi poi giudicate voi)ma purtroppo nessuno mi ascolta….per l’amministrazione e’tutto a posto il centro e’ sicuro..mi piacerebbe porvi una domanda se dovesse succedere qualcosa a vostro figlio?
Continuano ad accadere episodi di insicurezza e di poca vivibilità civile a Saronno eppure l’attuale amministrazione continua ad essere sorda alle lamentele dei cittadini ed anche di questo gestore del bar di corso italia.Continuando così la sicurezza e l’ordine pubblico a Saronno continuerà a peggiorare e la voglia di cambiare il colore politico dell’ amministrazione alle prossime elezioni sarà sempre più forte .
-
pensiero assolutamente CON>DIVISIBILE! 🙂
Non mi sembra che durante l’amministrazione precedente il centro di Saronno si sia caratterizzato da una frequentazione viva, serena, vivace e sicura… E’ da quando sono nata (1971) che sento dire che a ‘Saronno non c’è niente’ e pertanto nessuno la frequenta, a partire dai propri cittadini. Vero in parte, visto il calendario fittissimo di cose da fare che ha caratterizzato l’estate appena trascorsa… La verità è che gli spazi lasciati ‘vuoti’ da alcuni, vengono occupati da altri… Se i cittadini saronnesi volessero uscire di più alla sera, nel centro della loro città, i brutti episodi comincerebbero a scemare…E’ un gatto che si morde la coda. Il titolare del bar citato è ammirevole per l’impegno a tenere aperto il locale fino a quell’ora, e gli altri? Quali sono gli interventi più forti e mirati che si invocano? Segnalo che sabato sera l’iniziativa di SoliSociali ha animato degli spazi spesso degradati e mal frequentati… https://demo39.edinet.dev/?p=21998 E’ fatta da volontari, il Comune la sostiene solo logisticamente e aiutando nella promozione (a quanto mi risulta) e voi cittadini, avete partecipato o siete rimasti a casa al sicuro tra le mura domestiche? E’ una questione complessa, non si risolve solo chiamando i carabinieri a svolgere una ronda in più… In inverno, poi, ancora più difficile.
-
…e basta! cosa centra la passata amministrazione? OGGI! ce n’è un’altra e le cose sono peggiorate! BASTA! dare le colpe a chi c’era (una volta) è ADESSO QUELLO CHE CONTA!
Cara Battistini sig.ra Sara, io di anni ne ho molti di più, ma prima bastava solo evitare un paio di locali malfamati (bue rosso per esempio) e si passeggiava tranquilli e sicuri: OGGI NON PIU’! -
per la cronaca è il cane che si morde la coda…
-
La sicurezza la chiediamo oggi a questa amministrazione e lei
che dovrebbe garantircela o forse dobbiamo ancora
rivolgerci alla vecchia??Gli interventi dovrebbero saperli loro,
se non sanno cosa fare, fate provare altri!!Venga in Corso Italia
a farsi un giro di sera poi mi saprà dire.Il fatto che non ci siano
saronnesi in giro non giustifica i fatti che accadono
ormai quotidianamente.Aprite gli occhi!!!!
Mi sento di condividere nella totalità l’esposto di questo commerciante, anche se a ragion del vero, credo che la situazione di insicurezza che i cittadini lamentano, debba prima essere recepita dagli amministratoti, Sindaco e Assessore alla Sicurezza. Di fatto se gli amministratori asseriscono che il problema non sussiste, che sono solo episodi da “non strumentalizzare”, che va tutto bene così …ai cittadini non resta che starsene a casa al sicuro tra le mura domestiche in attesa che cambi amministrazione!