Festa del Beato 2013, un intenso programma fra musica, cultura e religiosità

SARONNO – Pronto il programma della tradizionale Festa del Beato, dedicata a padre Luigi Monti, quest’anno suddivisa in tre tranche.
“Parola e preghiera” è il titolo della prima parte dell’evento: giovedì 19 settembre, venerdì 20 e sabato 21 il triduo di preparazione con preghiera alle 18.30 nel santuario di via Legnani; venerdì 20 e sabato 21 la sesta edizione del forum “Paulo freire Italia” sul tema “Globalizzazione e crisi: sfide educative” con la presenza, all’istituto Padre Monti di via Legnani, di Carlos Alberto Torres, presidente dela Ipf California di Los Angeles, Stati Uniti, e di Silvia Maria Manfredi, presidente Ipf Italia. Sabato 21 concerto spirituale dalle 21, con “The sunlight gospel”.
Domenica 22 settembre la “Festa dei dieci anni”, sempre all’istituto Monti: alle 9 la messa in onore del beato, alle 10 l’apertura della giornata delle associazioni, alle 12.30 aperura del servizio ristorazione a cura dell’associazione marinai; alle 15 intrattenimento per i bambini a cura della cooperativa L’imporna, prevista anche la presenza di gonfiabili ed il laboratorio di musica a cura de L’albero musicale. Alle 19 solenne celebrazione eucaristica con il prevosto, monsignor Armando Cattaneo; alle 21.30 “tangueros”.
Mercoledì 25 settembre c’è “Un impegno che conta”, alle 21 – ancora in Padre Monti – la presentazione del libro di Omar Viganò, “Il Dokita, Clemente Maino, fratello dei due mondi”. Domenica 29 settembre alle 9 la messa, alle 16 incontro della bande e concerto; alle 19 altra messa. Infine, martedì 1 ottobre alle 18.30 preghiera in memoria del beato.
100913