Via Montoli: rattoppo del ponte in musica

SARONNO – Rattoppo in musica per il ponte di via Montoli, angolo via Volta: come promesso, stamane – lunedì 15 luglio – Luciano Silighini Garagnani con Luca Maggio, esponenti della lista di centrodestra Saronno 2015, si sono recati sul posto per mettere una “toppa”. Il buco, presente da tempo sul marciapiede e nel quale erano caduti pure alcuni passanti, è stato quanto meno chiuso, davanti alla telecamere dalla web tv di Pierodasaronno.
“Non abbiamo fatto una riparazione ma dimostrato che con un po’ di buona volontà si può rispondere alle esigenze dei cittadini – specifica Silighini – Abbiamo coperto come si poteva un buco profondo e pericoloso. Ora andremo in Comune per una nuova segnalazione, noi abbiamo con urgenza coperto alla bene meglio, lasciando la segnaletica, perchè c’era un pericolo immediato e come ogni buon cittadino deve fare per dovere civico sia intervenuti. Ma non essendo muratori non possiamo fare opera di muratura e questa non voleva esserlo. Inviteremo adesso l’Amministrazione civica a fare il suo dovere”.
150713
Lascia un commento
Commenti
sarebbe a dire che le priorità verrebbero decise dalle carnevalate??? strano concetto di democrazia.Tra l’altro non capisco come mai se questa è una urgenza la minoranza non si sia fatta carico di fare il suo dovere….o parlare di telos è più urgente addirittura da scomodare dipendenti europei???
-
temo che il concetto espresso poco sopra da Carlo sia che l’ordinaria manutenzione dovrebbe essere una priorità, figuriamoci la straordinaria come in questo caso. non è che se metti lì una transenna tutto va a posto.
quel che è surreale è il fatto che per avere svolta la normale cura sia necessaria una ‘carnevalata’.parentesi: ma se dopo il rattoppo qualcuno incurante della transenna, fosse passato sopra e il fondo avesse ceduto… come sarebbe finita? Silighini colpevole oppure ‘il Comune’ colpevole?
Non è questione di destra o di sinistra.
Il problema esiste ed è uguale per tutti.
Forse non sarà tra le priorità, ma certamente quel ponte necessita di una manutenzione straordinaria.
Quella di Silighini resta comunque un’azione civica meritevole di plauso.
Non occorre polemica. Un problema è stato evidenziato e portato agli onori della cronaca: ora maggioranza e amministrazione devono solo decidere se l’intervento di ristrutturazione è prioritario o procrastinabile.
Carlo A. Mazzola
Ridendo e scherzando Silighini, ovviamente con l’obiettivo di arrivare ad uno scopo (che tutti sappiamo), è l’unico che sta facendo qualcosa per Saronno.
…vabbeh! …dai l’unica cosa è la musica di sottofondo del filmato che non ci sta proprio ….ma la regia, scusa ..il montaggio, non era tuo! Per il resto mi aspetto che domattina l’altro Luciano che oKKupa il castello di vetro faccia intervenire chi del mestiere e sistemi definitivamente la buca o quanto meno faccia posizionare opportuna e conforme segnaletica e non quel semplice cavalletto che non è a norma del C.d.S.
Plauso comunque alla buona volontà! …speriamo che il messaggio arrivi, ma il “re” Luciano mi sembra sempre più “sordo”.
…comunque, fatti un giro lungo il perimetro del Parco degli Alpini, c’è da fare anche lì: i marciapiedi sono in uno stato pietoso! …poi se vuoi lanciare la campagna all’ambrosia c’è sempre il parchetto di fronte al civico 33. puoi partire da lì!. Mi dicono che sia stata segnalata la situazione nuovamente all’ufficio “verde” del Comune anche oggi come “pinocchio” vuole …. e come al solito NESSUNO è intervenuto! …comunque fai tu, tanto, dove vai vai troverai sempre ciò che questa Amministrazione ha seminato…
Grazie per tutto quello che stai facendo per Saronno.
…dimenticavo: Luciano, quello con la fascia tricolore, ti rinnovo il mio appello, non avertene a male, ma …pensare seriamente che sei poco capace di gestire la figura che ricopri… no! …vero? …si chiama ritirarsi in buon ordine, quando non si riesce, non si vuole, non si può …o fai tu, tanto a giustificazioni sei bravo a trovarne, forse un po’ meno motivazioni: …coraggio, dai, si può fare, questo si, …..si chiamano dimissioni, per il bene della Città che non riesci a gestire. Non ti sembra meglio che adesso se ne oKKupino altri?
Il problema di quel ponte non è il singolo buco ma l’intera camminata pedonale, che sia all’inizio sia alla fine è vietata al transito dei pedoni per mezzo di due transenne e un segnale di pericolo. Come si può vedere dalle immagini e dalle foto, lo spessore della pavimentazione è davvero ridotta e ciò conferma, secondo il mio parere, l’inagibilità del passaggio.
Bisognerebbe chiedersi quanto costerebbe rifare l’intera camminata pedonale, da cima a fondo.
Invece che rattoppare il buco, che non elimina il pericolo ma finisce per nasconderlo alla vista, credo che sia necessario mettere transenne o segnali che ostacolino con certezza l’utilizzo di quel passaggio pedonale per tutta la sua lunghezza.
W Silghiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii altri politici a casa