Pride, i diritti di lesbiche e gay all’auditorium

SARONNO – Nel fine settimana il “Pride” di Palermo, giusto sette giorni prima l’ultima tappa del road-tour lombardo in vista dell’appuntamento, che si è svolta a Saronno.
All’auditorium “Aldo Moro” di viale Santuario a Saronno infatti c’è stato un convegno, organizzato da Amnesty international, contro la discriminazione sessuale nei confronti di lesbiche, gay, bisex e transgender, con invitati dall’estero – Russia, Francia, Africa – per raccontare le loro spesso drammatiche esperienze personali.
“Un tour – spiega Chiara Cambareri, vice presidente della circoscrizione regionale di Amnesty – partito che ha toccato prima Mantova e Milano. Poi Saronno, per coinvolgere anche una realtà più di provincia e le associazioni sul territorio”.
Annalisa D’Orazio, responsabile del gruppo saronnese di Amnesty, ricorda l’importanza di appuntamenti come quello a Saronno,”per fare conoscere i diritti, è importante che passi questo messaggio. Esiste la discriminazione anche in ambito locale? E’ molto sottile, magari la si vive sotto forma di problemi per l’accesso al lavoro”.
240613