Aquilone in rivolta: “Basta ubriachi e bottiglie. Fate rispettare l’ordinanza”

SARONNO – “Il sindaco ha detto che il modo giusto per ottenere delle risposte dall’Amministrazione è mandare una mail, ne abbiamo scritte diverse ma qui nulla è cambiato. Il sabato sera il parco del quartiere Aquilone è pieno di persone che bevendo a più non possono e lo provano le decine di bottiglie di birra vuote lasciate all’interno del parco intere e in frantumi con evidenti rischi per i frequentatori del parco. Ma l’ordinanza che vieta di bere alcolici nelle aree verdi vale solo in centro?”. Sono davvero esasperati i residenti del quartiere Aquilone alla periferia sud della città che anche ieri mattina si sono ritrovati nell’area verde a fare il conto delle bottiglie in frantumi.
“E’ uno scenario davvero sconcertante che si ripete ogni domenica mattina – spiegano – sacchi pieni di bottiglie vuote accatastati accanto ai cestini e decine di bottiglie in frantumi sparsi per il parco”. Effettivamente facendo un giro per l’area verde i pezzi di vetro sono ovunque: sulla sede stradale, in mezzo al campo da calcio, sotto le panchine e in mezzo ai cespugli.
“Noi ci occupiamo di tenere pulito il parco e ogni domenica mattina abbiamo un sacco di lavoro extra da fare – continuano i residenti – ci sono escrementi, resti di cibo e di barbecue e soprattutto bottiglie di birra vuote e tappi ovunque. E’ anche pericoloso per i bimbi e per chi fa jogging”.
Ormai da diversi anni l’area viene utilizzata il sabato sera come punto di ritrovo di un gruppo di sudamericani che organizzano grigliate, bevono, giocano a calcio:”Resto anche fino all’una e l’ultima parte della serata è la più rischiosa perchè restano solo gli ubriachi che spesso finiscono per lanciarsi le bottiglie”.
Facile capire le richieste dei saronnesi:”Quando abbiamo saputo dell’ordinanza antialcolici abbiamo pensato che potesse essere lo strumento per intervenire. Abbiamo scritto all’Amministrazione anche inviando delle fotografie ma non abbiamo ricevuto nessuna risposta”.
[gallery ids=”15090,15091,15092,15093,15094,15095,15096,15097,15098,15099,15100,15101,15102,15103,15104,15105,15106,15107,15108,15109″]
03062013
Lascia un commento
Commenti
Ago
ormai il degrado cittadino sta diventando fuori controllo.
Caro Sindaco e caro Assessore alla Sicurezza, basta parole, occorrono fatti per riportare la nostra amata Saronno al giusto decoro che merita.
Per il Lura credo che ci sia una sorta di silenzio assenso. Non e’ possibile avere una fogna a cielo aperto. La storia del Lura e’ una questione che si protrae da anni ci vorrebbe l’esecuzione attiva delle leggi in merito al caso, tirare fuori soldi e bonificare una volta per tutti tutto il torrente. Pensate ad avere un torrente pulito cnel contesto del parco. Ci vuole la volonta’ da parte del consorzio. cChissa? Per quanto riguarda gli stranieri incuranti del bene comune non ci vogliono tanti agenti, basterebbe eseguire cio’ che la legge impone ma, siccome la legge ha una controlegge che li difende in tutto e per tutto e’ solo fiato sprecato. Negli altri stati vengono presi processati immediatamente e il carcere lo fanno nel loro paese. In Italia il degrado e’ visto come una risorsa sociale. Mi dispiace dirlo ma non se ne puo’ piu’. A Saronno non vuole piu’ venire nessuno ad abitare. C’e’ da pensarci e la Giunta deve aiutare il nostro Sindaco in maniera forte!
…..da varesenews di oggi le controrepliche del Sindaco Porro e sono rimasto allibito, sconcertato dal troppo “buonismo” e dalla “lentezza” con cui certe situazioni vengono affrontate. Lascio il commento …poi che i cittadini dell’Aquilone e i Saronnesi …giudichino tali risposte …a partire dal “lo sapevamo” ..a “i vigili non sono abbastanza!” …poi sono disponibile ad un confronto con tutti. …adesso leggete, se volete, quanto Porro dichiara:
“«Siamo a conoscenza della situazione al Parco dell’Aquilone e nei prossimi giorni cercheremo di intensificare i controlli della polizia locale». Il sindaco Luciano Porro risponde ai cittadini che hanno segnalato come il sabato sera decine di persone, per lo più di origine stranieri, si ritrovino al parco del quartiere Aquilone arrivando anche a ubriacarsi e provocare disordini e incuria.
«Ho chiesto una relazione al comandante della Polizia Locale e mi è stata fornita in queste ore – prosegue il primo cittadino -. Gli agenti continueranno a effettuare controlli nelle aree più critiche, tra cui anche il parco dell’Aquilone. Alla luce di quello che è successo daremo mandato ai nostri vigili di fare ulteriori perlustrazioni. I residenti chiedono l’intervento delle forze dell’ordine e fanno bene, ma bisogna mettere in condizione di chi utilizza il parco di non sporcare. Si deve chiedere a queste persone di non consumare e non lasciare i rifiuti in maniera sparsa sul prato. È da irresponsabili e incivili che ci siano questi comportamenti. La polizia locale non ce la fa a stare dietro a tutto e questi comportamenti non fanno certo bene alla città: ci vuole si più controllo ma anche la collaborazione di questi gruppi a stare insieme senza fare schiamazzi. Vediamo cosa è possibile fare per controllare la situazione per prevenire episodi spiacevoli».
…il mio commento è solo e semplicemente questo: sono stufo e stanco di avere queste risposte insignificanti di ..alta diplomazia politica … sono solidare con tutti i saronnesi che abitano all’Aquilone e li capisco perché io abito da ben tutta altra parte … ma nel vicino parchetto c’è altrettanto degrado.
non ho niente da commentare, deja vu – mi spiace che chi commenta non si firmi – non siamo ancora in un regime, non ci ” dovrebbero ” essere rischi e firmarsi vuol dire non vergognarsi di essere cittadini e delle proprie legittime opinioni – ha quindi ragione il nostro sindaco quando si lamenta dell’anonimato – ha torto il nostro sindaco che non risponde a chi si firma come agli anonimi – il suo silenzio è incomprensibile – ma il Lura cosa c’entra ? – il Lura sporco ed inquinato è una delle vergogne di Saronno e dei comuni che continuano a inquinarlo impunemente
il declino di Saronno è cominciato proprio con quei politici veri e con il sacco di Saronno, c’è da chiedersi dove siano finiti tutti gli oneri di urbanizzazione di quegli anni sciagurati: il declino sono le decine di appartamenti vuoti inutilmente costruiti, i cantieri semi-abbandonati, i negozi vuoti perchè non ci sono i commercianti per comperarli (come se ci fosse bisogno di tutti i negozi di abiti a Saronno).Della città verde di fine anni 60 c’è rimasto ben poco.E non voglio ricordare qualche poco edificante vicenda giudiziaria degli stessi personaggi
ehi Francesco… credo di non averti escluso a prescindere … vero?
…ci sei anche tu … sei dei nostri …vero?
Gordon:Parole sante…..non ho più nulla da aggiungere.
axxo Gordon … mi sei alleato così mi par di capire (e ne sono ormai certo): ironia e semplicità nella soluzione dei problemi ci accomunano … ma i problemi vanno risolti ..cosa che questa Amministrazione non sta affatto facendo … che ne dici se ci sentiamo lontano da questo apprezzabile …chiamiamo lo blog … per una lista civica da proporre in alternativa ad una maggioranza che non sa che fare e un’opposizione che vede i problemi ma ha le mani legate!
…condivido tutto dei tuoi pensieri, e lasciami scadere nel banale ..sono anche i miei, e come tali anche di parecchi altri che non hanno la possibilità o le capacità di condividere questi pensieri nella “rete” di internet …(grazie a Sara che ce ne sta dando la possibilità).
…credo che sia giunta l’ora di dire “basta!” ..e io mi firmo Il Saronnese ..perché ancora orgoglioso di esserlo ..nonostante tutto!
-
Guarda, non credo di essere all’altezza. Sono saronnese dalla nascita, da 48 anni, e vedere il declino così repentino di Saronno mi fa star male. Si stava meglio quando si stava peggio: e non mi riferisco magari a cinque o dieci anni fa, ma anche a prima, dove quelli che governavano erano più o meno dello stesso colore di adesso ma almeno politici abbastanza veri. E non improvvisati come quelli odierni, che sembra stiano giocando col Monopoli. Ci vorrebbe un supereroe, come… Flash Gordon!
Adesso però state esagerando. Il nostro sindaco Porro ha detto che è inutile – anzi dannoso – rivolgersi alla stampa cattiva per segnalare tutti questi piccolissimi problemi, che detto fra noi sono davvero un lamentarsi per niente. Si alza un polverone per nulla: loro sanno già tutto e anzi, in certi casi (come per villa Gianetti) hanno già deliberato le risposte, mesi fa, basta solo pazientare che vengano messe in pratica le illuminate soluzioni. Basta rivolgersi a lui, agli assessori, mandare una mail, chiamare. Poi, pazienza se per una volta si perdono le mail, al telefono non risponde nessuno, o l’assessore competente in quel momento è impegnato nelle altre deleghe. Ingenerosi che non siete altro. Purtroppo l’opposizione tranne rarissimi casi è pateticamente assente: e allora fra due anni – che si vota, tranquilli (soprattutto chi ci governa adesso): tutto continuerà così, con i sacrosanti trenta all’ora, il car pooling, i nonni amici in pensione, il parcheggio per le bici dei dipendenti in comune, gli aumenti agli ambulanti, le auto vandalizzate. Basta lamentarsi!
spezzo una lancia in favore della segnalazione via mail: funziona.
io abito nei condomini che danno su p.za Saragat; circa due anni fa ho mandato non so quante e-mail e mi sono recato due volte per parlare con l’Assessore Nigro: il problema sono i rifiuti, l’abbondante degrado, la piazza non attrezzata per il campeggio (dunque non ci sono nè servizi igienici nè fontanelle pubbliche nè cestini) e i “campeggiatori” che sono sempre lì… particolarmente ne, momento in cui molto spesso discutevano tra loro a suon di pugni.
Avevo chiesto, molto semplicemente, di gestire la situazione; mi era stato detto che le cose erano ‘difficili’ (comprensibile, per carità) e che avrebbe girato all’Assessore Fontana la richiesta di un cestino (verso la via che da in via Frua).
Passate oggi: tutto è cambiato!! o forse no. tipo che da piccolo mi dicevano che ‘l’uomo nero non esiste’… e qualcuno ancora due anni fa scattava foto su p.za Saragat per rimarcare questa inesistenza. tipo che ci sono persone che non dovrebbero essere lì, specie in condizioni disumane senza approvvigionamento idrico o bagni (i ‘bisognini’ li fanno anche loro, anche se non esistono). tipo che il cestino dopo due anni ancora non c’è perchè ‘costa troppo’, però ‘tatuare’ periodicamente le strade cittadine con segnaletica orizzontale ‘self.made’ si può. tipo che ho omesso di riportare i laghi che si formano quando piove.
Però le mail funzionano: si evita di alzare ‘polverone’.
capisco gli abitanti de ‘l’Aquilone’… posso solo consigliarvi di portare pazienza: da noi è più di vent’anni che accade così.
Situazione che ahimé non riguarda solo Saronno ma l’intera zona e i comuni circostanti. Purtroppo le forze di polizia locale dopo un certo orario in alcuni comuni mancano del tutto e a quanto vedo a Saronno forse non hanno sufficienti mezzi per pattugliare adeguatamente il territorio. Impossibile a tuttoggi ampliare più di tanto tali mezzi e persone per il patto di stabilità, ma è ovvio che la situazione sta peggiorando ovunque e bisogna assolutamente rimediare con presidi. Per ripristinare l’ordine serve solo più controllo costante e più certezza della pena.
E’ una vergogna!!! E non é l’unica zona della città conciata così!! Vedere Viale Santuario in corrispondenza del caffé letterario…..bivacco tutti i giorni dalle 17:00 in poi con immondizia da tutte le parti!!! Cosa serve fare le ordinanze se poi non si fanno rispettare?!?!?! A livello di sicurezza la nostra città stà peggiorando costantemente….
Prima le priorità. Oltre al problema sopra esposto ci sarebbe anche la sicurezza notturna. Di notte dalle 3 alle 5 stanno SVALIGIANDOOOOO Saronno. IL COMUNE intervenga in qualche modo prima di investire soldi nel Carpooling e nei 30 all’ora (per quei pochissimi che lo rispettano!?!) La sicurezza dei cittadini onesti prima di tutto (bianchi, rossi, marroni o gialli che siano).
L’assessore dalle 7 deleghe…
Omino Bialetti pensarci tu!
Siamo venuti a pulire con “Fratelli d’italia” ed era veramente uno schifo!! Silighini ora viene a raccogliere la spazzatura e la porta in Comune !!!
-
Per fortuna che c’è Silighini…..!! Quando santo??
Nessuna legge ha senso se non viene fatta rispettare
….Assessore Nigro! ….così NON VA!
Cosa sta aspettando per far intervenire la Polizia Locale, visto che le lamentele sono dettagliatissime sia per i soggetti che provocano questi scempi, sia perchè i luoghi sono ben definiti e gli orari in cui avvengono i fatti sono precisi…..
Forza!!! Assessore alla Sicurezza …si dia da fare prima che da tale inciviltà possano scaturire episodi poco edificanti per la Città che si fregia di amministrare.