Centro invaso dai rifiuti durante le Comunioni: i saronnesi s’infuriano

SARONNO – I residenti del centro scesi a bere il caffè, gli abitanti dei Comuni limitrofi arrivati in città per la passeggiata della domenica mattina ma soprattutto i genitori e i parenti dei piccoli che ieri hanno fatto la Prima Comunione in Prepositurale si sono indignati per lo sporco rimasto il piazza Libertà dopo la manifestazione di sabato sera il Running day.
I fogli di carta, le bottiglie di plastica, i cestini traboccanti, pezzi di nastro sparsi ovunque hanno dato un’immagine non certo edificante del centro di Saronno che in mattinata portava anche i segni della grande festa dello sport di sabato sera. Decine le chiamate arrivate alla polizia locale e anche le critiche e le proteste in piazza. Gli addetti dell’Econord sono intervenuti alle 10,10 ma nemmeno questo ha placato le critiche dei saronnesi che si sono “sfogati” anche sui social network dove diversi cittadini, pur senza mettere in dubbio la buona riuscita della kermesse, auspicano per la prossima edizione una miglior gestione, soprattutto da parte dell’Amministrazione, del dopo gara.
(Foto inviataci dal nostro lettore Fabio)
12052013
Lascia un commento
Commenti
una volta tanto non prendiamocela solo con il comune – lo sappiamo tutti quale è il livello di civismo e di intelligenza di molti cittadini italiani dentro e fuori Saronno – uscite dall’abitato di Saronno e andate per una salutare camminata nei campi e vedrete cosa ci si può trovare , di tutto ! – seguite le sponde del Lura e scoprite un mondo di immondizie oltre all’inquinamento – non parliamo poi delle vie della merda ovvero quelle dedicate ai proprietari di cani ( incolpevoli ) che non fanno il loro dovere raccogliendola e restano impuniti – quei cittadini, per fortuna una minoranza, che non rispettano l’ambiente dovrebbero finire nel nero della raccolta differenziata senza la minima possibilità di riciclaggio
Ci vorrebbe un SiliGalli per il bene della città…
Per quanto ne so, Econord ha l’appalto delle pulizie nella città di Saronno. A questo punto bisognerebbe capire se è stata una mancanza del Comune di avvisare Econord dell’evento, e quindi di pulire successivamete, oppure se Econord non ha fatto il suo dovere.
Esprimo tutta la mia indignazione per l’accaduto e per quanto riguarda la mia opinione, si unisce al coro di tutti quei cittadini che hanno visto la Piazza sporca. Le considerazioni circa il mero accaduto le lascio tutte ai cittadini che leggono, ma lasciatemi un’ultima considerazionepersonale : …ma il Silighini dov’era? ..proprio adesso che c’era tanto da fare … ehi ma Silighini con la “S” maiuscola…. sembra Superman! …questa volta nessuno l’ha chiamato in aiuto?
Il sindaco dirà che è tutta colpa dei giornalisti che si inventano le cose, e dei cittadini c’è in malafede hann scambiato qualche piccola cartaccia per una montagna di rifiuti. Del resto, lui legge solo Saronno Sette, unica pubblicazione che detiene la verità assoluta!
sinceramente non penso che dire io ho fatto io ho detto io ho pulito interessi a molti o sia di aiuto…ci sono delle mancanze di qualcuno…di chi sarà la colpa verrà,si spera,scoperto, piuttosto chi rappresenta le istituzioni o parte di esse,dovrebbe a mio modestissimo parere fare mea culpa a prescindere,perchè qualcuno un’esperienza unica che si vive una volta sola, l’ha vissuta come se fosse stato nella discarica e non su una piazza di una chiesa…già tazebao di gazebi ombrelli ombrellini e aperitivi sugli scalini della chiesa…anche discarica ANCHE NO!
ero in piazza circa alle 8:30 ed era piena di cartacce e bottiglie sparpagliate eccetto sul sagrato e zona immediatamente antistante in quanto il sacrestano aveva provveduto a pulire poco prima.
poi non so come sia andata la mattinata, ma quel che è certo è che dopo un evento va organizzata la pulizia; ora, non so a chi spetta la pulizia tra organizzazione dell’evento e Comune (che comunque ‘gode’ dell’evento) nè conosco gli accordi tra le parti, ma di sicuro nessuno ha provveduto ad effettuare la pulizia.
discorso generico, in stile ‘poi la piazza deve tornare pulita alla città’, slegato dal ‘c’erano le prime comunioni’… anche se penso che un centinaio di bambini saronnesi meritino un po’ di rispetto che, tra altre cose, passa anche per una piazza decorosa.
Son passato alle 10:15 e uno “stradino” dell’econord era a pulire la piazza con ramazza e bidone…
Penso che un minimo di programmazione/comunicazione tra gli uffici che danno l’ok allo svolgersi di manifestazioni sia alla base per evitare simili situazioni
Quando abbiamo organizzato RABICI IN CITTÀ il compito di pulire, dopo, spettava a noi. Vorrei capire se l’estensore dell’articolo ha informazioni che dicono il contrario, perché a me risulta che non sia l’Amministrazione a doversene occupare.
In ogni caso, io sono passato verso le 10.30 e la situazione era quella della foto, e non ho visto alcun operatore impegnato a pulire.
-
@Alegalli
Hai un bel fisico da “sollevatore di polemiche”!!! 🙂