Silighini (Fdi) per salvare il San Raffaele

SARONNO – Il saronnese Luciano Silighini Garagnani, di Fratelli d’Italia, è stato invitato ieri – lunedì 6 maggio – dal rappresentante della facoltà del San Raffaele ad intervenire in difesa dell’università, al fianco degli studenti.
“Va salvaguardato un patrimonio nazionale che rischia la chiusura – le parole di Silighini – Prendiamo atto della totale non curanza delle istituzioni e delle altre forze politiche circa la grave situazione che da mesi minaccia gli studenti dell’Università Salute e Vita del San Raffaele di Milano. Le diatribe interne tra la proprietà dell’Ospedale San Raffaele e l’Associazione Monte Tabor,che per statuto nomina il Cda dell’università, stanno portando alla gravissima non garanzia dell’inizio dell’anno accademico 2013-2014 e da giorni gli studenti manifestano davanti al silenzio dei media”.
Il Ministro Profumo era intervenuto con una proposta di mediazione a febbraio ma vicissitudini varie e scontri tra proprietà e associazione non hanno portato a nulla di risolutorio per questo il 12 marzo l’Ospedale San Raffaele ha annunciato l’intenzione di non rinnovare la convenzione con l’università, quella attuale scade il 31 gennaio 2014. Il Decreto Ministeriale numero 333 per l’assegnazione dei contratti di formazione specialistica non assegna al San Raffaele alcun posto per le specializzazioni mediche in autonomia, ma solo come sede aggregata delle università Milano Bicocca o Milano Statale. Il DM n. 334 per le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato evidenzia che i posti del San Raffaele per il primo anno di Medicina e Odontoiatria sono stati “congelati”, cioé non riassegnati ad altri atenei ma provvisoriamente bloccati (non compaiono nel bando ministeriale); questo per la mancanza, allo stato attuale, di una garanzia della continuità dell’offerta formativa. Si ricorda peraltro che il 23 aprile 2013 si sono svolti i test di ammissione per il corso di laurea International MD Program, pur senza la suddetta garanzia dei posti.
Per l’esponente del Fdi si tratta di “gesti incredibili che passano sotto silenzio e per questo dal 29 aprile è scattata la protesta di studenti, specializzandi, dottorandi e medici neolaureati: tale protesta consiste nella sospensione temporanea, in accordo con i professori, di tutte le attività didattiche, cliniche e di ricerca, e nell’occupazione del Rettorato dell’Università. La richiesta, attualmente, è quella di un intervento urgente e straordinario del ministro Carrozza, al fine di trovare una soluzione duratura che garantisca l’avvio dei prossimi anni accademici e l’autonomia delle Scuole di Specializzazione presso l’Ospedale San Raffaele. Sono stato contattato dal responsabile di Facoltà, Cesare Maino, per chiedere una nostra presa di posizione e aiuto. Noi siamo una forza giovane che vede nella scuola e nell’università la colonna portante per la formazione dell’Italia del futuro e chiediamo con forza al Governo Letta e al Ministro Carrozza di intervenire immediatamente in soccorso di un patrimonio di Milano, della Lombardia e dell’Italia intera come è l’Università del San Raffaele”.
070513
Lascia un commento
Commenti
Ma questo gio è come il prezzemolo. Deve avere un lavoro che lo impegna severamente…!? E poi ha una cattiveria…
ho mandato un post ma non è stato inserito. forse perchè erano citati berlusconi e il celeste?
giusto, altro esempio di capitalismo all’italiana, dobbiamo salvare una struttura che è stata depredata da qualcuno (tra l’altro personaggi assai vicini politicamente allo stesso Silighini) con i soldi di tutti in nome dell’eccellenza. Cominciamo a nazionalizzare la struttura, poi ne riparliamo….