Settimana ai Cinema di Saronno: Grandi Film e Promozioni Imperdibili
Tra le proiezioni al Cinema Silvio Pellico ci sono Alien Romulus, Madame Clicquot e Cattivissimo Me 4 mentre al Nuovo Cinema Prealpi sarà in programma Io e Sissi e Campo di Battaglia. Inoltre come film evento ci sarà L’uomo dei mille volti.
Saronno dal 18 al 25 settembre
La programmazione al Cinema Silvio Pellico:
Sul grande schermo: ALIEN ROMULUS di Fede Alvarez. Rain e il suo androide Andy, che lei cerca di far passare per il proprio fratello, cercano di lasciare la grigia e mefitica colonia mineraria dove vivono per andare su un pianeta in cui si vede il sole. Ma la Weyland-Yutani li incastra con una contraffazione del loro contatto e così non hanno altra scelta che accettare la proposta dell’amico Tyler: rubare alcuni moduli criogenici da una stazione di ricerca spaziale della Weyland-Yutani, per affrontare in proprio il viaggio verso un altro pianeta. La stazione divisa in due sezioni, Romulus e Remus, è abbandonata e prossima a distruggersi nello schianto con un anello planetario, ma ospita i resti di un androide e soprattutto le tracce delle inquietanti creature che hanno massacrato l’equipaggio.
- MERCOLEDÌ 18/09 ore 21:00 – V.M.14 – PROMO CINEMA IN FESTA biglietto 3,50€
Fatti rapire da una storia struggente MADAME CLICQUOT di Thomas Napper. Questo film parla di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot è una donna perdutamente innamorata di suo marito. Quando lui viene meno, si prenderà cura della sua vigna e resterà determinata a portare avanti la sua attività vinicola ad ogni costo.
-
Venerdì 20/09 ore 21:00
-
Sabato 21/09 ore 21:00
-
Domenica 22/09 ore 18:30 & 21:00
-
Lunedì 23/09 ore 21:00
Per i più piccoli continua la proiezione di CATTIVISSIMO ME 4 di Chris Renaud, Patrick Delage. Racconta di Gru, Lucy e le loro figlie – Margo, Edith e Agnes – accolgono un nuovo membro nella famiglia, Gru Jr., deciso a far disperare suo padre. Gru affronta un nuovo nemico, Maxime Le Mal e la fidanzata, la femme fatale Valentina, per cui la famiglia sarà costretta alla fuga.
-
Sabato 21/09 ore 17:30
-
Domenica 22/09 ore 16:00
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista ora qui.
—————-
Ecco i titoli al Nuovo Cinema Prealpi:
Arriva sul grande schermo IO E SISSI di Frauke Finsterwalder. La celebre Sissi una versione inedita narrata dalla sua dama. La contessa ungherese Irma Sztáray viene convocata alla corte dell’imperatrice Elisabetta di Baviera come dama di compagnia. Irma è una donna di 42 anni che non si è mai sposata e che conserva qualcosa dello spirito agreste che un tempo aveva caratterizzato anche l’imperatrice, dunque le due trovano presto una sintonia, anche se su piani di potere molto diversi: nonostante la nascente amicizia, Elisabetta detta “Sissi” resta infatti una padrona capricciosa e volubile, pronta a liquidare la sua servitù, compresi Irma, la giovane assistente Fritzi e il tuttofare Berzeviczy, rimarcando la sua totale autorità su di loro. La dama di compagnia seguirà Sissi nei suoi inquieti peregrinaggi fra la Grecia, l’Algeria e l’Inghilterra, fino alla Svizzera dove l’imperatrice vedrà compirsi il proprio destino, mantenendo una forma di adorazione per quella creatura volubile e intemperante che avrebbe stregato con il suo carisma tutto l’impero austroungarico.
- MERCOLEDÌ 18/09 ore 17:30 & 21:00 – PROMO CINEMA IN FESTA biglietto 3,50€
Una storia travolgente: CAMPO DI BATTAGLIA di Gianni Amelio. Ambientato nel 1917, all’epoca della Grande Guerra, il film racconta l’amicizia tra due giovani, Stefano e Giulio, entrambi impegnati come medici in un ospedale militare, con visioni politiche opposte e innamorati della stessa donna, Anna.
-
Giovedì 19/09 ore 17:30 & 21:00
-
Venerdì 20/09 ore 21:00
-
Sabato 21/09 ore 17:30 & 21:00
-
Domenica 22/09 ore 18:00 & 21:00
Scegli lo spettacolo che preferisci e acquista i tuoi biglietti qui. ——————————–
Le nostre rassegne
CINEMA EVENTO
VOLONTÈ – L’UOMO DAI MILLE VOLTI di Francesco Zippel. Festival di Cannes, 1972: in via del tutto eccezionale la giuria assegna un ex aequo a Il caso Mattei di Francesco Rosi e a La classe operaia va in paradiso di Elio Petri. Il protagonista di entrambi è Gian Maria Volonté, che la Croisette ha già apprezzato due anni prima, con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri. I due film premiati a Cannes sono la conferma della purezza di un metodo, il suo, che ha dettato una linea inconfondibile: un approccio assolutamente immersivo nel personaggio, non esattamente coincidente con il method acting di Strasberg via Stanislavskij, in cui l’attore è coinvolto in ogni dettaglio della rappresentazione, fino a diventare a pieno titolo coautore del film.
- Martedì 24/09 ore 21:00 al Cinema Silvio Pellico
- Mercoledì 25/09 ore 21:00 al Nuovo Cinema Prealpi
——————————–
Scopri tutta la programmazione, gli orari completi e le rassegne su www.cinemasaronno.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno. Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on” Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn