Riscopri i profumi e sapori intensi dell’estate nei Prodotti del Mese TIGROS di luglio
A volte è bello poter contare su qualcuno che scelga per noi con la nostra stessa cura e attenzione alla qualità. TIGROS fa proprio questo con i Prodotti del Mese, una selezione esclusiva di ricette in edizione limitata che offrono sapori e abbinamenti sempre nuovi, sia salati che dolci.
Piatti invitanti e veloci da preparare, ideali per le giornate più calde quando il tempo ai fornelli diventa meno allettante. Tutte le ricette proposte sono genuine e leggere, perfette sia per chi cerca il benessere a tavola, sia per quanti desiderano un tocco di dolcezza.
Scopriamo insieme tutte le novità di luglio.
La Pasta del Mese
Sapevi che il nome “basilico” deriva dal greco “basileus”, che significa “erba da re”?
A tavola, la regione Liguria evoca immediatamente il pesto, il piatto principe della sua tradizione culinaria. L’ingrediente di base, il basilico, riveste un ruolo centrale nella Pasta del Mese TIGROS.
I Tagliolini al Basilico infatti ne sono ricchi e questo ingrediente sprigiona note fresche e aromatiche, garantendo un’esperienza gustosa e autentica.
I tagliolini cuociono in un baleno: basta immergerli per 2- 3 minuti in acqua bollente e salata. Per un primo ancora più goloso, saltateli al dente con olio extra vergine di oliva, burrata e pomodorini sbollentati e spellati.
Gli Gnocchi del Mese
Anche l’altro primo piatto in edizione limitata guarda alla Liguria. Gli Gnocchi del Mese TIGROS di luglio infatti combinano nel loro impasto i due ingredienti base della preparazione del pesto, per un sapore deciso e riconoscibile a ogni morso.
Simili a quelli fatti in casa, gli Gnocchi con Basilico e Pinoli presentano delle scanalature sulla superficie che ricordano i segni lasciati dai rebbi della forchetta, ideali per trattenere il condimento e rendere ogni boccone più saporito.
Un’idea per condirli? Prova a saltarli con un sughetto fatto da tocchetti di melanzana fritti, pomodorini secchi e una spolverata di ricotta salata.
Gli Spiedini del Mese
Pochi momenti estivi sono così piacevoli e conviviali come una grigliata all’aperto, che unisce la preparazione di cibi gustosi alla gioia di stare insieme. A luglio, la novità da condividere con parenti e amici sono gli Spiedini di Suino Mini.
Gli Spiedini del Mese TIGROS rappresentano una deliziosa e pratica variante di un grande classico estivo. Realizzati con carne di suino, salsiccia e peperoni, hanno dimensioni più contenute rispetto agli spiedini tradizionali per cuocere rapidamente, sia sulla griglia che in padella.
Per un tocco ancora più speciale, prova a servirli con una glassatura all’ananas. Sciogli 40 grammi di burro in un pentolino, aggiungi 40 grammi di farina setacciata e incorpora gradualmente 40 centilitri di succo d’ananas. Cuoci a fuoco lento per circa 15 minuti, fino a ottenere una salsa densa, da spalmare sugli spiedini prima di grigliarli.
La Tartare del Mese
La Tartare di Fassone Piemontese Ricetta Saporita di luglio rappresenta un’esperienza gastronomica raffinata per veri intenditori. Realizzata con carne di altissima qualità, questa prelibatezza si distingue per la sua consistenza tenera e il sapore pieno ma delicato. La carne, delicatamente saporita, è arricchita con sale, pepe nero e aglio di Caraglio, una varietà pregiata del territorio cuneese nota per il suo aroma persistente e la sua ottima digeribilità.
Per esaltarne il gusto, puoi accompagnare la Tartare del Mese TIGROS con verdure saltate in padella. Basta tagliare carote e sedano a julienne, condirli con olio e sale e aggiungere filetti di acciughe sciolti in olio d’oliva. Questi semplici accorgimenti rendono la Tartare di Fassone Piemontese ancora più invitante e gustosa. Naturalmente può essere apprezzata anche da sola, accompagnata solo da un filo di olio extra vergine di oliva.
Il Croissant del Mese
Chi ama un dolce risveglio o una pausa golosa, anche nei mesi più caldi dell’anno, non può resistere al Croissant del Mese TIGROS di luglio con le sue note agrumate.
Il Fagottino con Crema al Limone presenta un ripieno fresco e delizioso di crema al limone. La consistenza friabile della sfoglia si sposa armoniosamente con il gusto agrumato e vellutato della crema, offrendo un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.
Il Gelato del Mese
Alle volte abbiamo voglia di sperimentare, altre volte ci affidiamo a combinazioni classiche e collaudate. Ecco perché il Gelato del Mese TIGROS porta in tavola una coppia inossidabile nel mondo del gelato.
In una calda giornata estiva, il Gelato Menta e Liquirizia è sempre un abbinamento perfetto. La menta rinfresca il palato, mentre la liquirizia aggiunge note profonde e leggermente amare all’assaggio. È un dessert irresistibile per rinfrescarsi con gusto.
Il Pan Soffice del Mese
Una “nuvola estiva”, dolce e morbidissima: il Pan Soffice del Mese TIGROS è più goloso che mai.
Per chi desidera una colazione o una merenda caratterizzate dal contrasto tra croccantezza e morbidezza, il Pan Soffice alla Pesca è la scelta perfetta. Il suo segreto risiede nelle golose pepite di pesca che si sciolgono durante la cottura, regalando un piacere sorprendente a ogni morso. Il tutto è avvolto da una croccante glassa di mandorle e granella di zucchero, rendendo questo dolce ideale sia per la prima colazione che per una pausa golosa durante il giorno.
La Crostata del Mese
Per celebrare nelle calde serate estive, durante compleanni, anniversari, grigliate o party in giardino, non sempre si ha voglia di cucinare, ma la golosità per un dolce non manca mai. Per stupire i tuoi ospiti, puoi contare sulle abili mani dei pasticceri del Laboratorio di Cassano Magnago di TIGROS. La Crostata del Mese TIGROS di luglio è un’esperienza gustativa imperdibile che saprà conquistare tutti.
La Crostata Pesche e Amaretti è davvero speciale, a partire dalla sua forma. Con una crosta friabile e una superficie perfettamente sigillata, racchiude un cuore di sapori armoniosi e ricchi. La confettura di pesche, dolce e rinfrescante, si fonde elegantemente con la farcitura caratteristica degli amaretti, regalando al dessert una piacevole combinazione di dolcezza e una sottile nota amarognola.