Renaissance e Arcadia emozionano Saronno con la serata dedicata alla Galizia
SARONNO – Sold out martedì 29 ottobre al TUMBLER SPEAKEASY per la serata dedicata alla Galizia organizzata da RENAISSANCE in collaborazione con ARCADIA nella persona della Presidente Silvia Mazzola.
L’evento è stato il primo del nuovo percorso internazionale “PUNTO EXPO 2025 – Il mondo che vorrei” a Saronno promosso dal Presidente Andrea Lava e dall’organizzatore Federico Pincione al fine di creare opportunità di dialogo sui temi della crescita (personale, negli studi e lavorativa) in un contesto globalizzato e multiculturale. Il progetto gode del patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Saronno oltre che degli uffici del Consolato onorario della Repubblica Unita di Tanzania e del Commissario generale della Repubblica Federale della Somalia per Expo Osaka 2025.
RENAISSANCE esprime grande soddisfazione per la riuscita di un incontro ”nuovo” nel panorama Saronnese e ringrazia, tanto per cominciare, i molti partecipanti che hanno contribuito ad arricchire con le loro esperienze la serata.
L’ associazione tiene a ringraziare altresì gli amici dell’ A.N.M.I (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) che hanno dato grande supporto con la loro organizzazione e con i quali si stanno pianificando eventi ed attività di grande impatto e valore culturale e professionale per il territorio; il locale TUMBLER SPEAKEASY, location perfetta che, con il suo aperitivo a base di “tapas” ha arricchito ulteriormente l’ atmosfera Spagnola della serata e Cristina Cenedese, Paola Caloni, oltre al graditissimo ospite a “sorpresa” Ugo Zaffaroni, di LEGNONE TOURS – Saronno e LUIGI VIAGGI – Uboldo per i loro straordinari racconti e la loro professionalità.
La Galizia ha emozionato i presenti con i suoi panorami mozzafiato, le profonde testimonianze di viaggio e sul Cammino di Santiago e con la sua cucina; non può pertanto mancare un grande ringraziamento a LICORES BERRIMES che ci ha permesso di degustare la pregiata Queimada gallega ed alla BUONGUSTAIA DI UBOLDO di Naty Bernardo per avere preparato (e da quanto detto da molti che hanno provato l’originale.. migliorato!!) la Tarta de Santiago, dolce tipico della regione.
RENAISSANCE formula fin da ora l’invito a partecipare al prossimo evento del progetto, organizzato in collaborazione con l’associazione OFFICINE MUSICALI, che si terrà il 10 novembre, alle ore 17:00 in Villa Gianetti.