SARONNO – Le porte si aprivano alle 10 ma giĆ alle 9 i primi visitatori si sono radunati in piazza San Francesco. Una scelta lungimirante perchĆØ poi per l’intera mattinata la coda ha superato il cortile arrivando in alcuni momenti all’ingresso della chiesa.
E’ stata un successo l’apertura di Casa Lazzaroni in piazza San Francesco nell’ambito delle giornate del Fai. Ad accompagnare il primo gruppo, una quarantina di persone e per tutta la mattina si sono susseguite visite altrettanto numerosi, lo storico Sergio Beato e un cicerone d’eccezione Paolo Lazzaroni che ha dato il benvenuto ai visitatori.
Per tutti i partecipanti all’iniziativa, iscritti Fai ma con la possibilitĆ di iscriversi al momento, non solo una visita dello storico chiostro parte dell’attigua chiesa di San Francesco l’edificio religioso più antico di Saronno ma soprattutto il tour nell’archivio dove ci sono le storiche ricette e documenti che risalgono al 1860. Sono esposti diversi materiali (scatole di latta, etichette, astucci), compresi quelli dedicati alla comunicazione (manifesti, pubblicitĆ ), che hanno seguito le mode e l’evoluzione della grafica.
Tanti gli aneddoti, dalla nascita dell’amaretto alla scelta delle latte come imballo, che sono stati condivisi con i visitatori che non hanno lesinato foto e video subito condivisi sui social. Affascinati dalla storia e dall’autentico patrimonio esposto anche i ragazzi del liceo di Busto Arsizio che nel corso della mattinata, dopo un momento di formazione, hanno accompagnato i visitatori.