SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Rari Nantes relativo ai campionati regionali svolti a Lodi.
Quattro lunghi weekend hanno visto protagonisti gli atleti della regione Lombardia per i campionati regionali svoltisi a Lodi a partire da fine giugno fino a fine luglio. Alla manifestazione potevano accedere solo gli atleti qualificati a partire dai più piccoli – la categoria esordienti B per proseguire con gli esordienti A, continuando con i ragazzi e concludendo con gli atleti più grandi, vale a dire Junior Cadetti e Senior.
Per quanto riguarda gli esordienti B, si trattava dell’ultima manifestazione della stagione. 13 sono stati gli atleti qualificati per un totale di 23 gare individuali e 4 staffette. Ottime le prestazioni di tutti quanti, a partire da chi era alla sua prima esperienza regionale a chi già aveva partecipato a questa competizione lo scorso anno. Complimenti al neo campione e vice campione lombardo, Leonid Angaroni (classe 2013) primo nei 100m rana e secondo nei 200m misti.
Con i campionati regionali si è conclusa anche la stagione per gli esordienti A, anch’essi qualificati con 13 atleti in gare individuali e 4 staffette. Molte buone gare da parte di tutti, anche se – questa volta- senza medaglie conquistate.
Per la categoria Ragazzi, sono 11 gli atleti qualificati a gare individuali e 13 coinvolti comprese le staffette. Un crescendo di emozioni nei 3 giorni di gare con tante belle prestazioni e molti miglioramenti cronometrici per gli atleti Rns che conquistano 10 finali accompagnate da diversi ottimi piazzamenti.
Protagonista assoluto Tommaso Porcu che porta a casa 3 medaglie d’argento vinte con altrettante gare di livello assoluto: 100 rana, 200 rana e 200 misti.
Bella e grintosa prova degli staffettisti che, nelle diverse prove, danno sfoggio di grinta, spirito di squadra e grande forma.
E si conclude alla grande con gli tutti gli atleti delle categorie Juniores, Cadetti, Senior che si sono qualificati al gran completo per i campionati Regionali Estivi. Importante risultato di squadra, infatti ben 18 atleti hanno preso parte alla manifestazione, qualificandosi in 60 gare.
Tante ottime prestazioni:
• 30 finali conquistate
• 6 podi e la staffetta Senior femminile eccezionale argento con ottimo riscontro cronometrico
• 12 gare qualificate ai campionati italiani, tra cui 4 ai campionati italiani Assoluti
Le medaglie: Camilla Carbone argento 50 dorso, Claudia Varisco argento 50 stile e 50 farfalla, Eleni Moia bronzo 100fa e 200fa, Staffetta 4×100 mista (Carbone, Villa, Moia, Varisco) argento.
Ottima conclusione per gli impegni regionali della società che mostra una presenza solida e importante negli eventi federali.