SARONNO – Grande successo, con oltre 700 presenze, e tanti apprezzamenti per la Giornata multietnica, organizzata da “Quattro passi di pace” che ha festeggiato i primi 10 anni di attività con l’iniziativa “Il cibo e la musica uniscono i popoli, la guerra li separa.”
Domenica 26 magio dalle 10.30 alle 18 con la complicità di una bella giornata di sole l’Oratorio di via Legnani ha ospitato diversi progetti, attività ed iniziative che hanno coinvolto grandi e piccoli.
C’è stata una sessione di Tai Chi a cura di Dario Vanzin, la lettura, a cura di Annalisa Brianzi di “La stra-bomba” di Mario Lodi e grand finale della mattina una degustazione di “Cibi multietnici”. Un pranzo con piatti siriani (da una famiglia che vive al villaggio Sos) a quelli Senegal di una famiglia di Origgio. C’erano pietanze dalla Birmania, Colombia, Marocco, Moldavia, Pakistan, Perù, Senegal, Siria, Ucraina, ma anche tanti gustosi piatti italiani. Un vero e proprio successo completato dalla macedonia della Bottega contadina e grazie alla collaborazione di alcuni apprezzati sponsor.
Nel pomeriggio “Passi di danza al femminile” con Annalisa Campi e Nezha. “Facciamo la pace? Parole e musica contro la guerra” del duo musicale “Tempi DisPari” con Paola Garra e Dario Vanzin e la chiusura ballo Folk con Saro Calandi.
Apprezzati anche gli stand di attività e laboratori proposti nel corso del pomeriggio.
“Un grande successo di coinvolgimento e integrazione – concludono gli organizzatori – peccato la contemporaneità con altre iniziative in città che hanno ridotto un po’ la presenza dei piccoli delle scuole. Speriamo che l’anno prossimo sia diverso”.
—
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti