• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Guerra all’ambrosia: Comune, Coldiretti ed Asl ordinano di bagnare i campi

5
0
Guerra all’ambrosia: Comune, Coldiretti ed Asl ordinano di bagnare i campi
  • copiato!

ambrosia saronno sud (5) SARONNO – Rispondendo alle richieste di intervento di alcuni cittadini, esasperati dalla presenza del polline della zona sud della città, l’Amministrazione ha attuato una soluzione alternativa nella lotta all’ambrosia, decisa dopo un meeting con Asl e Coldiretti, obbligando i coltivatori a bagnare le zone infestate.

Come si è arrivati a questo punto?

Da qualche settimana ormai i residenti della zona tra la stazione di Saronno sud, cascina Colombara e il confine con Caronno Pertusella, hanno denunciato la presenza di gran quantità di ambrosia nei terreni coltivati.

L’ambrosia è un infestante molto resistente che ha trovato un ottimo habitat anche nel Saronnese. Provoca, nelle persone allergiche, reazioni molto forti con riniti e congiuntiviti e, in misura minore, asma e dermatiti.

“Abbiamo fatto controlli in tutta la città – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone – provvedendo allo sfalcio nelle aree comunali e ad ordinare ai proprietari di eseguirlo in quelli privati ma la situazione nella zona sud della città è decisamente più complessa”.

Il problema è che l’infestante è diffuso su tutti i terreni a macchia di leopardo: “Questo rende inefficace oltre che non praticabile la soluzione dello sfalcio – continua l’esponente della Giunta del sindaco Alessandro Fagioli – così abbiamo chiesto un incontro con Asl e Coldiretti per trovare una soluzione ad hoc. Abbiamo quindi chiesto ai proprietari di provvedere a bagnare in serata i terreni così che i pollini restino a terra invece che liberarsi nell’aria”.

“La lotta a quest’infestante – conclude Guaglianone – è determinante per cercare di alleviare i sintomi di chi soffre di allergia e su questo fronte siamo in prima linea con gli sfalci, le sanzioni e ovviamente un continuo controllo del territorio realizzato dagli ispettori ambientali con l’aiuto delle segnalazioni dei cittadini”.

(foto archivio)

09092016

Sara Giudici
10 Settembre 2016
  • Primo piano
  • ambrosia
  • asl
  • coldiretti
  • gianpietro guaglianone
  • saronno
  • saronno sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Lorenzo ha detto:
    12 Settembre 2016 alle 9:35

    In periodi come questi, di scarsa piovosità ed estrema siccità, la diffusione del polline è elevata. Per quanto ovviamente tagli e controlli servano, è molto ma molto difficile prevenire il manifestarsi di allergie, perché i pollini anche grazie al vento possono spostarsi tantissimo.
    Bagnare aiuta molto ma ovviamente serviva tagliare prima. Vista la diffusione dell’infestante è comunque molto difficile se non impossibile arrivare a eradicarla.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Settembre 2016 alle 10:04

    bisogna solo applicare la legge che prevede lo sfalcio e nel caso i coltivatori non lo fanno denuncia penale. bagnare l’ambrosia e’ solo un palliativo .

    Rispondi
  • Avatar Bordegari ha detto:
    11 Settembre 2016 alle 9:35

    La situazione è stata gestita dal comune e dall’asl con estrema sufficienza nonostante le continue segnalazioni non hanno portato a niente secci sono delle leggi in fatto di ambrosia devono essere fatte rispettare che sia civile che penale non mi sembra giusto che siano i cittadini a pagarne le conseguenze queste cose succedono ogni anno

    Rispondi
  • Avatar non se ne puó piú ha detto:
    10 Settembre 2016 alle 20:18

    bagnare i campi? pensavo bisognasse tagliare l’erba…..

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Settembre 2016 alle 14:45

      Applicate le leggi

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ambrosia, è tornato il tempo dello sfalcio
    Groane
    Ambrosia, è tornato il tempo dello sfalcio
    LIMBIATE - Cade tra la fine della seconda e l’inizio della terza decade di agosto il periodo ideale per eseguire…
    Attenzione all’ambrosia, fioccano le multe ai padroni di giardini e terreni
    Città
    Attenzione all’ambrosia, fioccano le multe ai padroni di giardini e terreni
    SARONNO - Ambrosia, ai proprietari di giardini e terreni conviene andare a guardare: sono in corso i controlli di polizia…
    Guerra alle allergie: il sindaco ordina lo sfalcio dell’ambrosia. Multe ai trasgressori
    ilSaronnese
    Guerra alle allergie: il sindaco ordina lo sfalcio dell’ambrosia. Multe ai trasgressori
    CARONNO PERTUSELLA - E' stata emessa una ordinanza del sindaco Marco Giudici per lo sfalcio dell'ambrosia e dell'erba infestante. Sono…
    Ceriano Laghetto: sfalcio dell’ambrosia, arrivano le multe
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto: sfalcio dell’ambrosia, arrivano le multe
    CERIANO LAGHETTO - In questi giorni c'è l'obbligo allo sfalcio dell'ambrosia, pianta infestante che cresce spontaneamente dalle nostre parti, soprattutto…
    Polizia locale a caccia di… ambrosia. Multe sino a 500 euro
    Ceriano Laghetto
    Polizia locale a caccia di… ambrosia. Multe sino a 500 euro
    CERIANO LAGHETTO - Ambrosia, chi non provvede a tagliarla rischia sino a 500 euro di multa."Lo sfalcio è già stato…

    In Primo piano

    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    Città
    Giornata dell’albero, piantumazioni all’Aquilone con un ricordo “vivo” per Ronda
    SARONNO - In differita rispetto alla tradizionale data del 21 novembre, la Giornata Nazionale dell’Albero, a Saronno, è stata celebrata…
    25 Novembre 2024
    • 17
    Primo piano
    Sport: le interviste ai protagonisti del weekend. Roncari (Fbc Saronno), Vianello (Cinisello) e Gambaro (Az Saronno)
    SARONNO - Un altro intenso fine settimana di sport a Saronno, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Dal calcio all’Eccellenza…
    25 Novembre 2024
    • az saronno
    • basket serie b
    • calcio eccellenza
    • Fbc Saronno
    • Robur Saronno
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    Città
    Saronno, San Francesco ha accolto i carabinieri per la Virgo Fidelis
    SARONNO - Giovedì, nella cornice della chiesa di San Francesco a Saronno, si è tenuta la celebrazione in onore della Virgo…
    24 Novembre 2024
    • virgo fidelis saronno
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    Primo piano
    Ottimizzazione delle operazioni aziendali: digitalizzazione e stampa
    L’adozione di tecnologie digitali e soluzioni innovative rappresenta un passo essenziale per migliorare l’efficienza operativa in settori come il trasporto,…
    22 Novembre 2024
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    Primo piano
    Solaro, la burocrazia ferma il progetto della rotonda anti-traffico sulla Saronno-Monza
    SOLARO - Con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale viene posticipata la realizzazione della rotatoria tra…
    19 Novembre 2024
    • rotonda
    • saronno-monza
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966