Primo giorno di scuola, Castelli: “L’Amministrazione non lesinerà energie”

SARONNO – “E’ ormai imminente l’inizio dell’anno scolastico 2016/17: lunedì (oggi ndr) prenderà il via per studenti ed insegnanti una coinvolgente esperienza di formazione culturale e di crescita personale”.
Inizia così la missiva che l’assessore alla Cultura Lucia Castelli ha inviato agli studenti saronnesi.
“La scuola ha un ruolo unico per le giovani generazioni, le quali da essa traggono gli strumenti per plasmare il loro futuro. La scuola è il pilastro della nostra società: permette di far crescere quei piccoli semi che daranno luogo al cambiamento (che mi auguro migliorativo) che caratterizzerà la nostra epoca.
Consapevole dell’importante missione affidata all’istituzione scolastica, da parte di questa Amministrazione comunale non saranno lesinate energie per proporre e sostenere tutte quelle attività che possano permettere agli insegnati di promuovere la cultura ed educare le donne e gli uomini di domani.
Un augurio di buon lavoro va agli insegnanti, al personale tecnico e a tutti coloro che si impegnano per l’istruzione delle giovani generazioni.
Rivolgo un saluto affettuoso agli studenti di ogni età ed ai loro genitori, che li affiancheranno e li incoraggeranno lungo il cammino che li attende. Li invito a non dimenticare che la possibilità di studiare e di studiare con insegnanti preparati è un grande privilegio.
Da parte del Sindaco, dell’intera Amministrazione comunale e mio personale giunga a tutti Voi l’augurio di un bon anno scolastico”.
(foto archivio)
08092016
Lascia un commento
Commenti
“Li invito a non dimenticare che la possibilità di studiare e di studiare con insegnanti preparati è un grande privilegio.”
Purtroppo la cruda realtà del megaconcorsone renziano ha già palesato forti ritardi, supplenze pari agli anni scorsi, valanghe di tentativi di non trasferirsi al nord ad insegnare.
Risultato: intere classi e sezioni senza insegnanti.
Partenza in salita.