AAA cercasi insegnanti di italiano per stranieri
CARONNO PERTUSELLA – Il Centro Culturale “E. Peri”, la Cooperativa “Intrecci” di Caritas ambrosiana e gli oratori si stanno organizzando l’ormai tradizionale scuola di italiano per i non italofoni. Si tratta di un corso che è attivo da oltre 12 anni che rientra tra le iniziative che vengono proposte dalla Sprar ed infatti tra gli iscritti si trovano anche anche un buon numero di richiedenti asilo che hanno l’obbligo di frequenza per 8 ore alla settimana.
Si tratta di un’attività di formazione molto complessa perchè spesso chi si iscrive non conosce nemmeno l’alfabeto. I corsi inizieranno giovedì 15 settembre: le lezioni, infatti, si tengono ogni giovedì dalle 14,30 alle 16. Ci sono anche attività didattiche realizzate in fasce personalizzate sulle esigenze degli iscritti. Gli organizzatori lanciano un appello alla ricerca di volontari.
Insegnanti (e non), giovani universitari, altri volontari disposti a dare il loro aiuto si possono rivolgere alla parrocchia chiamando lo 338.9155689 oppure inviando una mail a housingcaronno@coopintrecci.it.
(foto archivio9
29092016
Lascia un commento
Commenti
la stessa cosa che ho pensato io !!
spiegare che qui usanze e costumi sono del ventesimo secolo secolo non del medioevo e che qui le donne sono LIBERE di fare cio’ che vogliono e hanno gli stessi diritti del maschio!!!!!
insegnare (se qualcuno ci riesce) l’ educazione civica ,basilare per la convivenza e che le loro usanze devono essere rilegate a dove provengono qui c’ e’ un’ altra vita!!!!
Affiancherei anche un corso di educazione agli usi, costumi e leggi da rispettare in quanto ospiti di questo Paese.