Accordo Comune – Upel: formazione a 360 gradi

SARONNO – Ieri mattina nella sala degli atti di Villa Gianetti il sindaco Alessandro Fagioli, con Claudio Biondi direttore Upel, ha presentato l’accordo firmato dall’Amministrazione comunale con l’Unione Provinciale Enti Locali, associazione senza scopo di lucro, costituita nel 1947, che offre ai propri associati un servizio di costante formazione/aggiornamento e informazione sui provvedimenti normativi di interesse per gli enti locali, nonché un servizio di risposta quesiti in materia di Urbanistica-Lavori pubblici, Bilancio e Contabilità, Personale, Tributi, Iva e Previdenza, Ecologia, Ambiente e Rifiuti.
“Abbiamo rinnovato una convenzione che era stata bloccata negli ultimi anni – ha spiegato Fagioli e che permette a Saronno di non restare chiusa nei proprio confini ma di lavorare con altre realtà per dar valore alla città. Saronno sarà la location in cui verranno organizzati incontri di formazioni aperti al personale comunale ma anche ad esterni. Un ulteriore passo nella direzione di far crescere la città come polo di servizi”.
“Al momento Upel conta 268 enti associazioni – ha spiegato Claudio Biondi direttore – e opera con l’obiettivo di supportarli, comuni e provincia, nell’attività di formazione. Nelle specifico, dopo aver ascoltato le esigenze di formazione espresse dal segretario generale abbiamo organizzato a Saronno un calendario di 7 appuntamenti. I temi variano da come accedere a fondi europei alle nuove regole Isee”. Il primo incontro, in programma all’Aldo Moro nella giornata di martedì ha già avuto l’adesione di oltre 230 persone.
16052016