• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Davanti alle scuole, nei parchi e al mercato tornano… i “Nonni Amici”

14
0
Davanti alle scuole, nei parchi e al mercato tornano… i “Nonni Amici”
  • copiato!

SARONNO – “La Giunta Comunale nella seduta del 2 marzo ha approvato la convenzione con l’Associazione
Nazionale Carabinieri Sez. di Saronno per lo svolgimento di attività di supporto al presidio del territorio”.

Inizia così la nota inviata nelle ultime ore dall’Amministrazione comunale.

La decisione costituisce un ulteriore tassello di un disegno più ampio contenuto nel programma
elettorale del sindaco Fagioli che nel campo della sicurezza cittadina prevede diverse azioni, tra le
quali vi sono sia il dialogo con le associazioni locali che la partecipazione del volontariato nella
sorveglianza delle scuole e del territorio. Tutto ciò è reso possibile dalla legge regionale n. 6/2015
“Disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana”
che prevede espressamente, per gli enti locali, la possibilità di stipulare convenzioni con le
associazioni di volontariato per lo svolgimento di attività di supporto al presidio del territorio.

Dal 1° aprile i volontari dell’associazione Carabinieri forniranno il loro supporto per la sorveglianza di
alcuni plessi scolastici all’entrata/uscita degli alunni e, ove richiesto, per l’attività di controllo dei parchi
e giardini e per il monitoraggio/controllo del mercato settimanale: queste attività saranno svolte sotto la
direzione e il coordinamento del Comando di Polizia Locale che fornirà le indicazioni operative e le
linee guida ai volontari.

Questa collaborazione si rivela particolarmente utile per l’intera comunità
poiché, grazie al supporto fornito dai volontari nelle attività di assistenza e osservazione, prevenzione e
segnalazione di fenomeni di microcriminalità e disagio sociale, gli agenti della Polizia Locale potranno
essere maggiormente impiegati in servizi operativi e di pronto intervento, con un aumento della
capacità di risposta al bisogno di sicurezza richiesto dai cittadini.

Per la programmazione delle attività l’amministrazione comunale metterà a disposizione
dell’associazione uno spazio in Villa Gianetti e alla fine dell’anno, in relazione alle spese sostenute e
alle attività svolte, potrà riconoscere un contributo economico nel rispetto delle leggi vigenti.
La volontà della Giunta è quella di allargare la collaborazione anche ad altre associazioni
potenzialmente interessate, per ampliare il numero dei volontari e conseguentemente dei plessi
scolastici coperti e degli altri servizi di supporto al presidio del territorio.

[gallery type=”rectangular” ids=”85474,85475,85476″]

Sara Giudici
1 Aprile 2016
  • Città
  • carabinieri
  • convenzione
  • mercato
  • nonni amici
  • parchi
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Aprile 2016 alle 9:01

    Il primo posto da presidiare e’il sottopassaggio della piazza mercato

    Rispondi
  • Avatar Un cittadino qualunque ha detto:
    3 Aprile 2016 alle 7:17

    Pier Mario George ma lei ha mai fatto il volontario? Ma lei sa cosa significa impiegare il suo tempo libero per il prossimo? Ma lei sa che oltre al tempo,gratuito, potrebbe avere dei piccoli costi magari per la mobilità o per mangiare e considerato che l’opera di volontariato non è sporadica significherebbe comunque un esborso che a fine mese con i tempi che corrono può essere importante? Sono piccoli costi che è giusto che siano rimborsati. Eviti commenti di questo tipo perché sta dimostrando di parlare a sproposito.

    Rispondi
  • Avatar Pier Mario George ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 22:13

    Come no Bravi Bis… VOLONTARI A PAGAMENTO….che la giunta precedente ha fatto bene ad eliminare visto che costavano eccome…. Ma i pempensanti saronnesi neanche sanno quanto.. e quando glielo dici rispondono “. ma come?”. Un bello SPOT…Non servono properio davanti alle scuole …dove le auto si fermano senza problemi davanti alle stricse pedonali. Facessero almeno il lavoro INTELLIGENTEMENTE????…Invece di coordinare gli attraversamenti pedonali con il traffico veicolare, fermano qualsiasi veicolo appena vedono da lontano qualcuno che deve attraversare BLOCCANO QUALSIASI VEICOLO CREANDO CODE SMISURATE…Se questo è intelligente…Almeno prima qualche vigile sapeva cosa fare…

    Rispondi
  • Avatar Un cittadino qualunque ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 20:26

    Sig.Paolo una sola parola…. pecché? Io non vado a scuola ma con le tasse che pago permetto a persone che hanno figli di andarci…Io non vado a teatro ma con le tasse che pago permetto di poter mantenere la cultura per chi vuole….io pago le tasse anche per lei che se non lo è già in pensione prima o poi ci andrà. Parafrasando quello che ha scritto la prossima volta ci pensi ben due volte prima di pubblicare c…ate!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Aprile 2016 alle 0:01

    Sono volontari. Ce ne fossero di persone così! Bravi!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 19:13

    Bene bene

    Rispondi
  • Avatar anonimo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 17:55

    Sta cambiando il vento. Era ora.

    Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 17:23

    Parafrasando una frase che va molto di voga…”Se volete i nonni amici pagateveli con i vostri soldi!”. Io no ho nè figli nè nipoti, e da bambino ho sempre attraversato la strada senza essere aiutato. Per cui mi sembra proprio un bello spreco di denaro, soprattutto di questi tempi.

    Rispondi
    • Avatar Marino Rimoldi ha detto:
      2 Aprile 2016 alle 9:15

      Sig. Paolo, dissento dalla Sua opinione. Mi onoro di avere figli e nipoti e osservo che i tempi cambiano sempre più velocemente e, nel nostro caso, sia dal punto di vista del traffico che dei…malintenzionati.
      Anch’io in età scolare attraversavo da solo la strada (ahimè erano gli anni Quaranta): gli autoveicoli erano rari e, di conseguenza, anche i vigili urbani erano in numero ridotto.
      I nostri lontani antenati non avevano l’illuminazione pubblica stradale, ora non mi sembra sia uno spreco.

      Rispondi
  • Avatar Michela Buratti ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 16:42

    Ci aspettiamo un rescoconto trasparente e veritiero delle ‘spese’ sostenute. La sede in Villa Gianetti non ce l’hanno già i Carabinieri? Quale altro spazio si prendono?

    Rispondi
  • Avatar Mark Ronson ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 15:09

    Era ora!

    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia Gasparini ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 15:02

    Finalmente! Bella notizia che ci aspettavamo per la sicurezza dei bambini e per un presidio del nostroComune.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 15:01

    E potevate dirlo durante il consiglio comunale di approvazione del bilancio preventivo 2016!
    L’opposizione vi ha accusati di non aver riportato i nonni amici, come promesso in campagna elettorale.
    Invece lo avete fatto da un mese.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2016 alle 14:32

    Che bello grazie davvero ai volontari!!!!!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Minacce per avere commesse: un arresto a Uboldo
    Cronaca
    Minacce per avere commesse: un arresto a Uboldo
    UBOLDO - Minacce per avere commesse per l'azienda di trasporti intestata alla moglie: nell'ambito di una operazione coordinata dalla Dda…
    Nascondeva in casa 160 pastiglie di ossicodone. Alcune anche nei cassetti della madre
    Cronaca
    Nascondeva in casa 160 pastiglie di ossicodone. Alcune anche nei cassetti della madre
    CARONNO PERTUSELLA - L'operazione è stata portata avanti dai Nas, carabinieri del nucleo antisofisticazione, nell'ambito di un'indagine per il contrasto…
    Tradate, arrestato e scarcerato per resistenza a pubblico ufficiale
    Cronaca
    Tradate, arrestato e scarcerato per resistenza a pubblico ufficiale
    TRADATE - E' stato scarcerato dopo la convalida dell'arresto, in attesa di processo, il 47enne di Tradate che era stato…
    Mozzate, 18enne cerca di rubare 2 moto: il proprietario lo scopre e i carabinieri lo arrestato
    Comasco
    Mozzate, 18enne cerca di rubare 2 moto: il proprietario lo scopre e i carabinieri lo arrestato
    MOZZATE - Cerca di rubare, con alcuni complici, due moto ma viene sorpreso dal proprietario e quindi bloccato dai carabinieri.…
    Accoltellamento Castiglione, carabinieri accusati di tentato omicidio
    Cronaca
    Accoltellamento Castiglione, carabinieri accusati di tentato omicidio
    Domani l'udienza per la convalida del fermo

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966