• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Germinetti: “Comune e proprietari insieme per ripulire Saronno”

11
0
Germinetti: “Comune e proprietari insieme per ripulire Saronno”
  • copiato!

05092016 danni corteo telos (32)SARONNO – Una collaborazione tra pubblico e privato per ripulire la città: per cancellare i graffitti e contrapporre il decorso al degrado urbano.
E’ la proposta di arriva da Filippo Germinetti presidente dell’Associazione della proprietà edilizia cittadina, una realtà che esiste a Saronno, dal 1973. Più nota con il nome di “Piccoli proprietari saronnesi”, è una delle oltre 200 sedi nella struttura organizzativa di Confedilizia.

All’origine della presa di posizione gli ultimi danni, soprattutto graffiti, realizzati dai manifestanti durante il corteo di sabato 5 marzo. “Ha solo reso ancor più evidenti alcuni aspetti critici – spiega Germinetti – Uno dei principali riguarda i danni arrecati ai proprietari di case, che sono a dir poco scontenti non solo per essere i più tassati d’Europa, ma anche perché qui a Saronno devono fronteggiare simili imprevisti. E’ vero che non si sono divertiti a deturpare solo il patrimonio privato ma anche quello pubblico, civile e religioso. Però il mal comune non consola. Crediamo sia giunto il momento di compiere una seria riflessione ed una azione congiunta pubblico/privato. Prima di tutto perché si faccia pulizia”.

Germinetti, che si fa portavoce delle prese di posizione, dei commenti e delle idee dei proprietari, ha le idee chiare: “Le facciate sporche e deturpate dalle scritte vanno pulite, per restituirle alla bellezza originaria. A chi propone lo sporco si deve contrapporre il pulito, a chi propone il brutto si deve contrapporre il bello. E’ un meccanismo preventivo che funziona, alla perfezione nei paesi civili dove poi si sanzionano davvero gli irrispettosi”. Come portare avanti la pulizia? Puntando sulla collaborazione: “Nel nostro caso non è giusto scaricare il 07032016 pulizie scritte post corteo telos (3)problema sui proprietari perché si arrangino a ripristinare, e nemmeno i proprietari dovrebbero scaricare il problema sull’amministrazione pubblica. Il problema va risolto insieme e l’amministrazione comunale dev’essere la prima a sentirne la responsabilità. Pulire le strade non basta, se poi si cammina tra facciate da periferia degradata. A casa propria si puliscono sempre i pavimenti e periodicamente si tinteggiano le pareti. Lo si fa anche se nessun sano di mente scriverebbe con lo spray sul muro della sala o della cucina. I saronnesi non meritano di vivere in questo degrado e chi pensa che la questione sia solo d’ordine pubblico, di norme e processi penali o di risarcimenti, o peggio ancora trasforma le vicende in polemiche faziose, a mio avviso perde tempo, non vede al di là del naso … non sa che pesci pigliare”.

C’è anche un problema di prospettiva futura visto i graffiti vengono realizzati praticamente a ciclo continuo in città: “Mi rendo conto che per rispondere alla domanda bisognerebbe ragionare su altri aspetti generali, per esempio sui costi che gravano sulla collettività per i continui sgomberi e manifestazioni. Per esempio sul fatto che altre città hanno affrontato le questioni poste dai centri sociali, prima di tutto capendo bene con chi/cosa si abbia a che fare ( non mi pare che ci sia questa consapevolezza) e poi trovando soluzioni. Ma questi sono temi strettamente politici. Qui mi limito a dire che a Saronno un intervento di diffusa pulizia delle facciate non si è mai fatto e che il degrado ha raggiunto un livello insopportabile. Vogliamo far sentire la voce dei proprietari di case, che sono indignati. Puli-amo Saronno!”

(foto archivio)

11032016

Sara Giudici
11 Marzo 2016
  • Città
  • ape
  • germinetti
  • graffiti
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Massimo Beneggi ha detto:
    12 Marzo 2016 alle 0:05

    Ricordate quel che è successo a Milano? Cittadini e dipendenti comunali l’hanno ripulita dopo le devastazioni dei Black bloc…
    Potrebbe essere un’idea ed un messaggio.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Marzo 2016 alle 15:04

    Con questo principio se voglio ritinteggiare i muri della mia casa basta che prenda uno spry, faccio un disegno o una scritta, e tutti i cittadini ripagano la ripulita facendomi risparmiare un sacco di soldi. No! Bisogna individuare chi sporca fisicamente, denunciarlo e farsi ripagare la spesa anche andando davanti al giudice.

    Rispondi
    • Avatar Illuminato ha detto:
      11 Marzo 2016 alle 20:48

      In un paese normale e con una magistratura normale dovrebbe essere una certezza…

      Rispondi
    • Avatar Lord Anonimo ha detto:
      11 Marzo 2016 alle 17:07

      D’accordissimo

      Rispondi
  • Avatar GentileFA ha detto:
    11 Marzo 2016 alle 15:02

    Finalmente un esame sereno, civile e proposta intelligente:grazie.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Marzo 2016 alle 15:01

    Buono per la prossima campagna elettorale. Se ho ben capito, il Telos (o qualcun altro) sporca muri pubblici e privati, diciamo 10 pubblici e 10 privati. Chi paga? tutti i cittadini? E chi ha sporcato?

    Rispondi
  • Avatar Matteo ha detto:
    11 Marzo 2016 alle 14:23

    tutto bello tutto corretto … non fa una grinza,
    ma sti quattro scappati di casa elevati a padroni della città, pagheranno mai una volta?
    o ci toccherà ancora una volta assistere ad un ’68 bis dove accantonate molotov, striscioni e ideologie deliranti i cari “contestatori” si sono sistemati grazie alle conoscenze di papà ed oggi ce li ritroviamo in ogni dove considerati stimati architetti, sociologi, filosofi, professori … e politici

    Rispondi
  • Avatar Illuminato ha detto:
    11 Marzo 2016 alle 12:48

    Non sono d accordo, il comune dovrebbe IMPORRE il mantenimento del decoro ai proprietari. È lampante che siano costi di cui la collettività non deve farsi carico.
    Quello che la giunta dovrebbe fare invece è ostacolare/impedire ogni altra manifestazione di questi incivili

    Rispondi
    • Avatar Rpasquale ha detto:
      11 Marzo 2016 alle 19:40

      Oltre al Telos ho visto in giro parecchie scritte di Fronte Ribelle e svastiche e celtiche… Cos’è vietiamo anmche le partite di calcio ?… Svastiche e celyiche dovrebberò già essere vietate…

      Rispondi
      • Avatar Illuminato ha detto:
        11 Marzo 2016 alle 20:45

        L imbecillità non ha colore…ma se dovessimo fare una classifica i telos vincerebbero a mani basse

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Marzo 2016 alle 16:58

      assolutamente d’accordo con quanto espone Illuminato, che tra l’altro non è che il rispetto della legge….invece in Italia ci dobbiamo inventare sempre qualcosa di nuovo, per avere due minuti di applausi

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, capire le opportunità del decreto salvacasa con gli esperti: incontro a Villa Gianetti
    Eventi
    Saronno, capire le opportunità del decreto salvacasa con gli esperti: incontro a Villa Gianetti
    SARONNO - L’associazione della proprietà edilizia di Saronno, aderente a Confedilizia, da oltre 50 anni promuove convegni di aggiornamento sulle…
    Croce rossa di Saronno in trasferta a Lentate per bimba punta da un’ape
    Cronaca
    Croce rossa di Saronno in trasferta a Lentate per bimba punta da un’ape
    SARONNO - Sono stati i volontari della Croce rossa di Saronno gli angeli custodi di una bimba di 2 anni,…
    Primo piano
    Telos, proprietari edilizi: “Nessun intervento solo un parla parla senza fini”
    SARONNO - “Periodicamente ci si deve occupare delle devastazioni organizzate a Saronno. Quella del 17 dicembre è solo l’ultima di…
    Ape: stasera convegno per i piccoli proprietari saronnesi
    Città
    Ape: stasera convegno per i piccoli proprietari saronnesi
    SARONNO - Da oltre vent’anni l’Associazione della Proprietà Edilizia promuove incontri di aggiornamento per i proprietari di case, nella consapevolezza…
    “Piazza De Gasperi, la vittoria della gente”
    Cronaca
    “Piazza De Gasperi, la vittoria della gente”
    SARONNO - "Tutto pulito alla perfezione, il nostro risultato lo abbiamo raggiunto": Paolo Bocedi si è presentato con una decina…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966