Quattrocento mimose “abusive” sequestrate dalla polizia locale

SARONNO – Come ogni 8 marzo saronnese a farla da protagonisti in città non sono stati gli auguri o gli omaggi floreali ma bensì gli abusivi che dagli incroci a zona a traffico limitato, proponevano confezioni di mimose al prezzo di 3 euro. Nel corso della giornata sono stati molti i cittadini e gli automobilisti che hanno contattato il comando di polizia locale per lamentare la presenza e l’insistenza degli abusivi.
Nel pomeriggio la polizia locale è entrata in azione realizzando alcuni controlli nell’intero territorio comunale così sono stati ritrovate oltre 400 confezioni di mimose. Sono state ritrovati perchè vedendo arrivare le pattuglie o gli agenti di divisa i venditori abusivi hanno lasciato sul posto i fiori e si sono dati alla fuga.
Tutta la merce sequestrata è stata portata in comando. Terminate le pratiche burocratiche sarà inviata al macero ovviamente dopo aver diviso le mimose dalla confezione.
La lotta contro i venditori abusivi è una delle attività su cui l’Amministrazione, su input del sindaco Alessandro Fagioli, è in prima linea come dimostrano i frequenti sequestri di libri, fiori, vestiti e ovviamente carciofi.
[gallery type=”rectangular” ids=”83649,83650″]
08032016
Lascia un commento
Commenti
Condivido “l’analisi” di Cittadino qualunque, meglio “piuttosto” che niente. Certo si dovrebbe fare ben di più, ma ad esempio se in casa tua spari ad un ladro vai tu in galera e poi gli devi dare un risarcimento milionario. Ma che paese di m è diventato il nostro? Mi vergogno di essere iteliano.
Vedo con piacere che il mio commento è stato immediatamente cancellato.
Viva la democrazia!
Viva i vigli urbani!
Spero di non dover mai correre al pronto soccorso e trovarmi due macchine davanti al cancello (come è già successo), saprei a chi rivolgermi per i danni, e spero non succeda neanche a voi,anche se forse vi servirebbe per riflettere.
Continuiamo a sequestrare mimose e carciofi,per il traffico e la sosta vietata, ci penserà qualcun’altro.
Che bravi,dei veri duri, sequestrare mimose e carciofi a dei poveri cristi.
Invece,le vie dove il transito regolare è impedito da auto e furgoni in tripla fila,quello va bene.
Parcheggi selvaggi davanti ai cancelli, tanto vado via subito.
Mi piacerebbe (o forse no) che qualcuno non riuscisse a raggiungere il pronto soccorso,poi vediamo.
Chiamare i vigili?
Mera illusione, chiamati 8 volte in un pomeriggio, mai visti.
E, cosa ancora più grave,se si prova a protestare, scusi, può spostare la macchina, si prendono parolacce.
Per non parlare delle squadre di calcio che si trovano in Via Rovereto, al sabato e alla domenica i residenti sono praticamente ostaggio di lunghe file di auto e gente che, incurante del riposo altrui, suona clacson e grida ad ogni ora.
Ma si, va bene tutto,tanto poi c’è il Telos che ci fa dimenticare le inciviltà quotidiane.
Accidenti che risultato !!!
In Italia non ci sarà mai pace…Se è giallo deve essere blu se è bianco deve essere viola e così via….È solo una questione di civiltà e di buon senso. Se tutti facessero i vuoi cumpra a chi ruberebbero i soldi i politici? Ma fate il piacere di pensare in maniera più razionale. Ben vengano questi interventi che sicuramente dovranno essere da traino per altre future azioni a difesa di tutta la comunità cittadina. Anche le piccole cose se fatte bene possono contribuire ad una vita più tranquilla per tutti. Però…Per favore basta con priorità ed altro. Le leggi sono fatte dallo stato e se siamo in questa situazione è grazie a lor signori che ci governano (di colore rosso) che tra depenalizzazione dei reati, tagli alla sicurezza e una politica discutibile di accoglienza stanno rovinando l’Italia e non solo non si arriva più al 20 del mese ma se vi ricordate il mortadellone aveva assicurato che con l’euro avremmo lavorato un giorno in meno e guadagnato di più. veva ragione…Non si lavora neanche più!! Viva gli italioti
I pericolosissimi spacciatori di…FIORI!
Arrestateli tutti e condannateli ai lavori forzati…
Forti con i Deboli e Deboli con i Forti ( e ricchi, graffitari, figli di papi, Telos e non solo, mettiamoci anche gli spacciatori e le slot abusive o legali del gioco d’azzardo ).
La polizia Locale ha avuto un indirizzo preciso, basta con il traffico di fiori, frutta e verdura. Non se ne poteva più… Questa grave problematica è il principale problema per Saronno… Ma fatemi il piacere …..
Benissimo! Bravi!!
Sabato scorso dovevate far rispettare la legge altro che mimose e carciofi.
AVETE PAURA.
-
Fagioli queste sono le prioritá per i tuoi agenti di PL: fuori tutti dagli uffici e mandali in prima linea a comtrastare il degrado della cittá, altro che sequestrare mimose e dividerle per fare la differenziata! DESCIULESS DESCIULESS
2 poveri cristi che non facevano niente di male…preferite che vadano a rubare e spacciare? In qualche modo dovranno pur vivere??
Oh, finalmente! Le mimose abusive!
Intervento apprezzabile, soprattutto a tutela dei consumatori e di coloro che offrono gli stessi beni pagando le relative tasse e sottoponendosi a tutti i controlli di legge.
Immagino già, comunque, la sequela di commenti tipo “Le priorità sono altre! Fagioli dimettiti” che seguiranno…
-
Beh…sai, dopo che quelli del Telos hanno fatto il bello ed il cattivo tempo…sentire del sequestro delle abusivissime mimose causa ai Saronnesi un certo qual principio di GASTRITE INCAZZATA!!!
-
Per ora basta il motto FAGIOLI DESCIULESS …al FAGIOLI DIMETTITI manca poco!