A scuola arrivano i menù vegetariani e vegani

SARONNO – Menù per vegetariani e vegani nella mense scolastiche saronnesi: la novità è operativa su richiesta di alcuni genitori da una decina di giorni con piena soddisfazione delle famiglie e dei piccoli commensali che possono continuare a seguire la dieta che hanno a casa.
Facciamo un passo indietro i pasti delle scuole cittadine, delle materne alle elementari senza dimenticare le medie vengono preparati nel centro cottura cittadino gestiti dalla Pellegrini. Da tempo il menù si sono adattati alle nuove esigenze alimentari: ci sono menù personalizzati per i piccoli che hanno particolari intolleranze o problemi di salute ed anche nella scelta del piatti si cerca di seguire le diverse esigenze.
Effettivamente al momento i menù proposti sono decisamente variegati sia nella stagione estiva sia in quella invernale. Accanto al menù classico, diviso in 4 settimana per dare i commensali una certa varietà ed un apporto nutritivo completo, sono presenti anche quelli per celiaci e quelli senza carne, senza carne di maiale e senza derivati del latte. Per rispondere a scelte di vita delle famiglia ma anche a esigenze culturali e religiose. Negli ultimi dieci giorni si sono aggiunti quelli vegetariani e vegani: “E’ una novità a disposizione di tutti gli studenti – spiega l’assessore all’Istruzione Lucia Castelli – le famiglie possono all’inizio dell’anno fare questa scelta per i propri piccoli che resterà invariata per l’anno. Sono disponibili sia per la scuola materna sia per quelle primarie, di primo e secondo grado. Ovviamente garantiscono il giusto apporto nutritivo ed hanno lo stesso costo degli altri pasti che a Saronno viene calcolato in base all’Isee”.
Come tutti gli altri anche i menù vegani e vegetariani sono differenziati in base all’età dei commensali quindi ce n’è uno per la scuola materna ed uno per la scuola primaria per rispondere al meglio alle esigenze di crescita dei bimbi.
Lascia un commento
Commenti
che bellooooooooooooooooo Go vegan <3 però dovreste abbassare i prezzi 😀 per il resto ci siamo 😀 😀
Cittadino che non ne può più, dovresti pagare un supplemento per ogni litro d’aria che consumi respirando, sottraendolo a chi potrebbe farne un uso più mirabile, come ossigenare un cervello.
Poveri carnivori, siete proprio perseguitati… I pasti vegetariani/vegani dovrebbero costare meno, e se per ora alcune cose costano di più é soltanto per strategie e processi industriali assurdi a favore della carne.
Che tristezza l’incapacita’ di rispettare le scelte alrtui….
dati gli sviluppi degli ultimi anni.. tra qualche tempo non si servirà più carne nei ristoranti o nelle mense per non urtare la sensibilità dei vegetariani,vegani,fruttariani ecc ecc
-
Guarda che la carne urta molto piu il pianeta in cui vivi che i vegetariani. É la fonte piu importante di inquinamento, perdita di terre coltivabili, disboscamento. Nonostante ciò per ora nessuno osa toccarla. Mi dispiace ma il tuo commento non coglie proprio il punto.
-
E basta con questo vittimismo da quattro soldi…
-
L’inutilità di questo commento è….stellare!
-
ahahahaha vai a mangiare il tordo intero a casa della contessa,li non c’è il menù vegano
-
Speravo che gli eventuali costi aggiuntivi fossero sostenuti da coloro che richiedono pasti speciali, come è giusto che sia, ma vedo che così non è. E pantalone paga!
-
Io mangio la carne e penso che sia necessaria per il corpo umano, ma rispetto gli altri.
Un pasto vegano costa meno di un pasto normale.
Basta con queste dichiarazioni barbare, non se ne puó più.
Allora se uno é celiaco o intollerante al lattosio, gli fai pagare di più il pasto speciale? -
“Pasti speciali”…semplicemente non hanno carne e derivati. Sono i carnivori che dovrebbero pagare di più, no? Genio.
-
potresti ogni tanto risparmiare sui commenti zio