Ex Seminario: sfondate cassette postali e citofoni

SARONNO – Degrado e vandali all’ingresso dell’ex Seminario: nelle ultime settimane ignoti si sono accaniti contro la portineria dello stabile che si affaccia sulla traversa di viale Santuario.
Chi passa davanti all’ingresso dell’edificio può vedere: cassette della posta sfondate, citofoni strappati, plafoniere sbriciolate e decine di scritte.
E’ evidente come la posizione isolata e il fatto che la palazzina in viale Santuario ancora inutilizzata malgrado l’impegno di Aler e Amministrazione di cambiarne la destinazione per rispondere alle esigenze abitative saronnesi abbia favorito l’azione dei vandali.
Ormai la portineria è stata così danneggiata da richiedere un forte intervento di manutezione, oltre alla sostituzione di tutte le cassetta della posta e dei citofoni prima dell’arrivo dei nuovi inquilini.
Ma qual’è la storia di questa struttura? Tutto è iniziato nel 2008 quando, dopo 8 anni di abbandono, l’allora amministrazione guidata dal sindaco Pierluigi Gilli aveva deciso di trasformare la foresteria dell’ex Seminario, dietro al palazzo dell’Insubria, in un residence per fuorisede, dagli studenti ai lavoratori pensando soprattutto ad infermieri e rappresentanti delle forze dell’ordine. Il Comune di Saronno aveva ceduto ad Aler il diritto di superficie per 75 anni, in modo da permettere all’ente di ristrutturare interamente l’edificio. Una maxi operazione da 3,7 milioni di euro. Con la riqualificazione sono stati creati 48 mini alloggi con 75 posti letto: sono bilocali con uno o due posti letto. Terminati lavori è stato attivato un bando per accedere alla graduatoria, scaduto a metà dicembre 2012, a cui però non ha però risposto nessuno. Per partecipare era necessario risiedere almeno a 30 chilometri da Saronno ma probabilmente a scoraggiare sono stati i prezzi 600 euro per la doppia e 450 per la singola. Visto l’assenza di persone interessate e alla luce dell’emergenza abitativa in corso in città, l’Amministrazione si è adoperata per trovare un nuovo uso. Viste le ridotte dimensioni degli alloggi il Comune aveva pensato a quelle categorie, giovani coppie, anziani soli o magari divorziati che faticano a trovare una risposta nella graduatoria di case popolari. Si è scelta la formula del canone moderato, aiutando quella categoria di cittadini che si trova spesso sul fondo dalla classifica e che difficilmente riesce ad avere accesso ad un alloggio. E’ stato predisposto il bando ma in attesa che l’iter si concluda la palazzina è ancora intuilizzata.
[gallery type=”rectangular” ids=”64431,64432,64433,64434,64435″]
15062015
Lascia un commento
Commenti
Direi che sia stata un’idea geniale, e noi abbiamo pagato e adesso ci faranno pagare anche la ristrutturazione!
-
sottoscrivo parola x parola…ma si sa esistono buoni amministratori e ottimi amministratori. Non ricordo quanti soldi siano stati dati ai vecchi proprietari, è passato troppo tempo da questa genialata (e grazie alla memoria corta italica qualcuno fa credere di aver lavorato bene, peccato, direi “game over”)
Avrei dovuto far radere al suolo tutto, così questi lungimiranti critici sarebbero contenti. Non si ricordano, però, del 1.200.000 euro che Aler pagò al Comune per avere il diritto di superficie… Con la fame di case che c’è oggi (in 8 anni le esigenze sono molto mutate, purtroppo), questi alloggi, perfettamente ristrutturati ed ammobiliati da ALER, potrebbero essere utilissimi; manca solo che Regione ed Aler si accordino per ridisegnare l’utenza.Certamente, finché non saranno abitati, il rischio di vandali è elevato. Ma questa è un’altra storia, che non c’entra con un piano abitativo di notevole utilità pubblica. Sono certo che la nuova Amministrazione spingerà per l’accordo Regione/Aler, così da sovvenire a molte esigenze, cui non è altrimenti possibile fare fronte: l’immobile c’è, è ora di usarlo, finalmente.
-
no, da contribuente queste cose mi fanno incavolare: l’Aler con soldi pubblici (e quindi miei) ha passato 1,2 milioni al comune di Saronno, ma per noi pantaloni complessivamente è stato un bagno di sangue per una ristrutturazione fallimentare, solo di interessi cosa è costato (10 anni, non dieci giorni)?? questo è il bilancio che devo guardare, di quello del comune da solo poco mi interessa..
Poi adesso vedo che c’è fame di case, sarò ubriaco quando vedo tutti questi cartelli di vendo/affitto…quindi con soldi pubblici si ammazzerà ancora di più un mercato depresso.Il contribuente ringrazia due volte-
Ah ecco, quindi guardiamo nel complesso: non pago la bolletta della luce, ma lo stipendio mi entra, pago la benzina dell’auto, il bilancio del comune va bene… che mi frega se solo l’INPS va male? Gilli all’epoca gestiva il comune di Saronno: il bilancio è andato bene? Diverso dal bilancio è il giudizio sulla lungimiranza dell’operazione case a studenti, personale ospedaliero e forze dell’ordine fuori sede… un flop. Non che Porro abbia fatto meglio.
RobinH, delle tue capacità di giudizio francamente credo abbiamo ormai avuto diverse prove nel lungo tempo: vincerà la sinistra, consiglio comunale instabile… credo siano cantonate sufficienti per far capire ad un uomo di medio intelletto che talvolta converrebbe tacere…
-
-
il palazzone era stato da lei voluto per ospitare i fantomatici studenti universitari cosa che non è mai avvenuto anche per i prezzi elevati rischiesti. i locali non sono ammobiliati. già la giunta porro è stata impegnata con aler per ridefinire l’utilizzo dello stabile ed è già in dirittura d’arrivo. Solo ora, dopo anni , questi alloggi potranno essere utilizzati. il suo piano abitativo ha fatto acqua da tutte le parti
Si perché adesso il problema sono i sindaci che costruiscono, non i vandali che distruggono! Ma stiamo scherzando!?
Ma adesso che c’é Fagioli sindaco, queste cose non succederanno mai piú o, meglio, non si leggeranno piú su ilSaronno ;))
-
speriamo, anche perché, tutto sommato, prendere questi vandali non ci vuole molto.
-
vedremo a breve se è così facile come sostieni…io ho parecchi dubbi, visto che la zona la conosco, a meno che non si metta una guardia armata a quel palazzone eredità del genio di Gilli..Poi basta smuovere l’Aler, che guarda casa è a guida leghista.Mah…auguri a tutti i creduloni
-
questa è idiozia nostrana
questa è stata una delle tante trovate lungimiranti di gilli. quel sindaco che molti reputano il migliore e che con protervia si è presentato alle ultime elzioni rimanendone giustamente ignominosamente escluso