• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, restaurata la cassapanca del Settecento della sacrestia del Santuario

0
0
Saronno, restaurata la cassapanca del Settecento della sacrestia del Santuario
  • copiato!

SARONNO – Si è concluso il restauro dell’antica cassapanca custodita nella Sacrestia del Santuario, realizzato grazie al contributo della Bcc di Barlassina – Credito Cooperativo Italiano che ha coperto le intere spese del restauro.

La cassapanca dei primi anni del Settecento, con schienale intagliato e applicato al muro con sette sedute a cui corrispondono altrettanti vani sottostanti, di notevoli dimensioni (alta cm. 185, larga cm. 640 e profonda cm. 60) è conservata nella Sacrestia del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Dopo le autorizzazioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e della Curia Arcivescovile di Milano, il restauratore Agostino Alloro di Gallarate (VA), coadiuvato dai collaboratori, ha smontato e trasportato la cassapanca nel suo laboratorio per il restauro. Le operazioni sono state: trattamento disinfestante tramite fluido a base di permetrina, consolidamento delle parti friabili con paraloid, revisione statica della struttura e incollaggio delle parti ove necessario con adesivo alifatico, revisione ferramenta delle cerniere di apertura delle sedute sulla panca, Test di pulitura per identificare i solventi idonei alla pulitura, pulitura delle parti, risarcimento delle lacune e perdita delle parti con integrazioni sia con legno massello che con resina epossidica miscelata con segatura di essenza come da materiale costruttivo originale. Dopo il trasporto e rimontaggio nella Sacrestia è stata stesa una finitura con un leggero strato di gommalacca dato a tampone per uniformare la lucidatura e stesura finale di un leggero strato di cera d’api, con successiva lucidatura con tessuto in lana.

Il progetto è stato coordinato dall’architetto Carlo Mariani che ha seguito le fasi progettuali, le procedure autorizzative di Curia e Soprintendenza, l’esecuzione lavori e l’organizzazione della serata inaugurale.

La sera inaugurale sarà con un concerto di tromba e organo, si terrà venerdì 8 novembre al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli in piazza Santuario dalle 20,30. Ad esibirsi saranno Sébastien Galley e Giulio Mercati con musiche di Georg Friedrich Händel (1685-1759), Johann Sebastian Bach (1685-1750), Giuseppe Verdi (1813-1901) e Alessandro Marcello (1669-1747).

Il restauro e il concerto sono resi possibili grazie al contributo della BCC di Barlassina – Credito Cooperativo Italiano. La BCC di Barlassina è presente a Saronno dal 1999. Attraverso la filiale di Via Ferrari numerosi sono stati in questi anni gli interventi a sostegno delle realtà sociali e culturali del territorio. Un precedente del 2008 riferito al Santuario di Saronno, ha visto la banca sponsorizzare la terza ristampa del volume “Gaudenzio Ferrari e la cupola del Santuario di Saronno”, promosso dalla locale sezione Rotary. L’intervento odierno si inscrive nella speciale vocazione della cooperazione di credito a conservare e valorizzare la memoria storica e spirituale delle comunità locali presso le quali le banche cooperative sono chiamate a operare. Come recita uno slogan promosso di recente dalla BCC di Barlassina, in occasione del suo settantesimo di fondazione, “banca di persone, nata per la comunità”. All’evento è stato rilasciato il patrocinio del Comune di Saronno.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
2 Novembre 2024
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • bcc barlassina
  • santuario di saronno
  • Saronnese
  • Saronno
  • carlo mariani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Enpa Saronno raccolta fondi con la Bcc Barlassina per le colonie feline e le famiglie in difficoltà
Città
Enpa Saronno raccolta fondi con la Bcc Barlassina per le colonie feline e le famiglie in difficoltà
SARONNO - L’associazione Enpa di Saronno, sezione di Varese Valle Olona, annuncia il lancio della campagna di raccolta fondi “Uno,…
Cogliate: le opere dei ragazzi de “Il faro” esposte… in banca
Cogliate
Cogliate: le opere dei ragazzi de “Il faro” esposte… in banca
COGLIATE - Si chiama "Il senso dell'attimo" ed è la mostra di "lavori creativi ispirati alle quattro stagioni" realizzati dai…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966