• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Addio a Giuseppe Gerosa “papà” delle locomotive in scala esposte al Mils e a Milano

1
0
Addio a Giuseppe Gerosa “papà” delle locomotive in scala esposte al Mils e a Milano
  • copiato!

SARONNO – Si è spento Giuseppe Gerosa saronnese di 85 anni che in città era molto conosciuto per la sua passione per la ferrovia, che era stato anche il suo lavoro, e il collezionismo.

“Figlio di un ferroviere – spiegano dal Mils Museo saronnese che gli ha dedicato un ricordo in questi giorni – Giuseppe iniziò a lavorare alle Ferrovie Nord Milano nel 1961 e per 33 anni svolse la funzione di macchinista. Andò in pensione nel 1994. La ferrovia faceva parte del suo DNA e da pensionato le locomotive cominciò a costruirle, anche se in formato ridotto. Si appassionò al modellismo e il garage di casa si trasformò in un laboratorio-officina”.

“Giuseppe non aveva una “formazione meccanica” ma lo divenne per passione. Nacquero così vari modelli di locomotive in scala 1:10; dalla storica locomotiva 200 ai modelli 220, 270, 277, 280 … Ore e ore impiegate a costruire pazientemente  veri e propri gioielli; “per ognuna di queste bielle – confidava agli amici – ho speso due giorni di lavoro!”

La sua passione e abilità ha lasciato un ricordo indelebile in città: “Sempre vicino al nostro Museo, veniva spesso a trovarci per incontrare gli amici, fare una chiacchierata, ricordare i tempi passati.
Al Mils è esposto il suo modello di locomotiva a vapore 280-15 con il disegno costruttivo che è servito a realizzarlo. C’era anche il modello  gruppo 220 ma di recente è stato trasferito a Milano presso il “My Link Point” della stazione Cadorna”.

L’ultimo saluto è stato martedì 18 giugno in Prepositurale.

Qui la videointervista realizzata da Piero Da Saronno


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
21 Giugno 2024
  • App
  • Città
  • Mils Saronno
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Giugno 2024 alle 15:50

    Se non sbaglio, io lo ricordo uomo dolce e paziente ma diligente nella sua funzione di dirigente presso la società sportiva Corrias nei miei anni di ginnasta 1976-1980 circa.
    Condoglianze alla famiglia.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    “Osterie e Corti” affascinano i saronnesi al Mils
    Città
    “Osterie e Corti” affascinano i saronnesi al Mils
    SARONNO - Sabato 26 ottobre, al Mils di via Don Griffanti a Saronno, si è tenuta la presentazione del nuovo…
    Ieri a Saronno: sasso contro parabrezza, un ferito. Lancio di pietre al Ronchi. Funerale Emanuele Barra, addio a Gerosa
    Città
    Ieri a Saronno: sasso contro parabrezza, un ferito. Lancio di pietre al Ronchi. Funerale Emanuele Barra, addio a Gerosa
    SARONNO - Sasso contro parabrezza di un’auto: un ferito. https://demo39.edinet.dev/2024/06/21/saronno-sasso-contro-parabrezza-di-unauto-un-ferito/ Nella zona dell’Oltre ospedale c’è preoccupazione alla luce di due episodi…
    Le radio del Mils di Saronno in mostra all’Università Bicocca. Oggi l’inaugurazione con Linus
    Città
    Le radio del Mils di Saronno in mostra all’Università Bicocca. Oggi l’inaugurazione con Linus
    SARONNO - Oggi lunedì 27 maggio all’Università Bicocca di Milano s’inaugura una mostra dedicata alla radio organizzata dal Museo delle…
    Saronno, in arrivo al Mils la presentazione del libro di Jolanda De Respinis
    Eventi
    Saronno, in arrivo al Mils la presentazione del libro di Jolanda De Respinis
    SARONNO - Sabato 2 marzo il Mils, Museo delle industrie e del lavoro saronnese (via Don Griffanti, 6), ospiterà la…
    Saronno appassionata della sua storia: quasi 40 mila clic per il calendario dell’avvento con il Mils
    Città
    Saronno appassionata della sua storia: quasi 40 mila clic per il calendario dell’avvento con il Mils
    SARONNO - Il fascino della storia delle aziende saronnese, i testi pieni di aneddoti e ricordi scritti dal vicepresidente Mils…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966