• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, sagace componimento ritrovato nella cantina di una scuola saronnese

12
0
Saronno, sagace componimento ritrovato nella cantina di una scuola saronnese
  • copiato!

SARONNO – Si intitola “Il cielo sopra Saronno” il componimento con strofe e rime ritrovato rocambolescamente nelle ultime ore nella cantina di una scuola saronnese. Il testo è stato reso noto in attesa di capirne la provenienza nelle prossime ore.

Un componimento in stile Gianni Rodari con un dialogo franco, schietto e forse un po’ amaro tra un nonno e un nipote.

Il componimento è, come chiaro dalla prima riga e dal titolo, dedicato alla città di Saronno anche se, come detto, non se ne conosce la provenienza che forse potrà essere svelata proprio da testo stesso.

Dov’è il cielo qui a Saronno?
Chiede il nipotino al nonno.
Sei piccino – gli risponde:
Sopra queste torri immonde!

Ma che aria si respira?
Nel mio naso entra benzina!
Vorrei andar sul marciapiedi,
Ma auto ovunque in mezzo ai piedi

Mi impediscon di scoprire
La città e di costruire
La mia piccola esperienza
Di futura indipendenza

Bimbo mio, cosa pretendi?
Qui ci sono dei potenti
Che hanno fatto coalizione
Nel partito del mattone

Non importa il lor colore
Non guardare qual partito
Quel che a lor solo sta a cuore
È il cemento costruito

C’è il bislungo e il trasformista
C’è il dottore e il populista
Tutti insiem ti fan la guerra
E ci svendono la terra

A tre o quattro gran signor
– sempre quelli, sempre lor –
Per recuperar quattrini
“per servizi ai cittadini”

Ma perché se sono senza,
Con la loro gran presenza
Non li chiedono allo stato
E mi lasciano un bel prato?

Loro dicono “è il progresso,
Ed è il libero mercato”
Ma a subir è il popol fesso
E a far soldi è il quattrinato

Poco importa se i bambini
Crescon fragili e supini,
Chissefrega se gli anziani
Vivon soli come cani

Chiusi dentro il loro ovile
Perché fuori tutto è ostile
Se crepiamo di tumori
Per ciò che respiri fuori

Vuoi curarti? Forza paga,
Se non puoi, chi se ne frega!
E se vuoi socializzare
Dentro un bar a consumare!

Sei ragazzo e non ci stai?
Prendi il Daspo e te ne vai
Sei straniero e arrivi qui?
Vieni accolto, forse sì…

Ma rimani un invasore
Che del pesce ha già l’odore.
Un nemico all’occasione
Per sfogar la frustrazione

Di abitanti senza terra,
Né salute né aria buona
Cosa meglio che far guerra
A chi porta un’idea nuova?

Ché gli affari sono affari,
Ché Saronno perciò serve:
Ingrassare i miliardari
E lasciarci come larve.

Bimbo mio, guarda il tuo cielo
Se mi sali sulla spalla
Cresci poi, e fai il tuo telo
Sarai libera farfalla!

All’attac bisogna andare
Per riprender la città
Cittadin torna a lottare
Per cambiar la società!

01042024

Gaia Legnani
1 Aprile 2024
  • App
  • Città
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar df ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 23:31

    buon pesce a tutti

    Rispondi
  • Avatar Maestra elementare ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 21:20

    Banale e miserino. Sforzarsi di più, migliorare la lingua e argomenti triti e ritriti. Nessuna fantasia, un lavoretto solo… commerciale.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 20:44

    I decenni sono trascorsi ma il testo rimane attuale

    Rispondi
  • Avatar Luigia ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 18:13

    Bellissima e purtroppo veritiera. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 13:44

    Ai miei tempi sagace significava intelligente. Ma oggi anche la nostra bella lingua deve essersi imbastardita

    Rispondi
    • Avatar Saronnese vero ha detto:
      1 Aprile 2024 alle 14:57

      Esatto. Una composizione letterariamente penosa. Non fa ridere, fa solo attac-care la lingua….

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Aprile 2024 alle 14:25

      Puzza di Pesce d’aprile che viene da una “cantina” di una non meglio precisata scuola: componimento più in stile poesie di Prenna che in quello di Rodari.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 13:32

    Pesce d’aprile 2024?

    Rispondi
  • Avatar Patrizua ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 11:50

    Bellissima! L’ho subito condivisa dopo averla letta . Toccante e vera

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Aprile 2024 alle 10:48

    Bella ma credo che dei due sia stato il nonno a scriverla.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Aprile 2024 alle 15:09

      non credo ! i nonni muoiono pompieri

      Rispondi
    • Avatar Il Saronnese Volante ha detto:
      1 Aprile 2024 alle 13:37

      mi sembrano abbastanze chiare le allusioni alla presenti amministrazioni e al mondo Anarchico infatti vengon citati Attac e Telos… “Cresci poi, e fai il tuo teloSarai libera farfalla!” Un Pesece d’aprile di qualche buon tempone anarchico

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966