Ex Parma, affondo di Ob Sar: “Un supermercato, tre palazzoni e una strada al posto del verde. Airoldi tradisce le promesse elettorali”

SARONNO – “Un nuovo supermercato (ovviamente con parcheggio a raso, non interrato) a Saronno: questo è quello che scopriamo dalla delibera di giunta n. 35 del 22 febbraio sull’area ex Parma, in zona Palaexbo, e questo è forse il minimo. L’amministrazione Airoldi/Gilli, infatti , porta in giunta, senza dibattito in consiglio comunale o nelle commissioni, il nuovo piano attuativo dell’area “ex Parma-via Marconi”, per il quale i saronnesi troveranno diverse “sorprese” nell’uovo di Pasqua offerto dal sindaco”
Inizia così la nota di Obiettivo Saronno in merito al futuro dell’ex Parma: i viola partono proprio dalla delibera di giunta approvata a fine febbraio.
Obiettivo Saronno prosegue nella descrizione del piano: “Dal piano, infatti, oltre alla costruzione di tre mega-torri di 12 piani ed alla suddetta superficie commerciale, si evince che il proprietario non dovrà versare nemmeno un euro di oneri di urbanizzazione alle casse comunali, per lavori che in realtà non saranno di pubblica utilità per la città ma solo per rendere più accessibili e servite le nuove costruzioni.
Verranno infatti concessi a scomputo oneri: un parcheggio su via Monte Grappa, l’ingresso dei palazzi su via Marconi e l’attuale parcheggio su via Piave, il parcheggio attuale, che sarà l’unico ingresso per il nuovo supermercato: stiamo parlando di quasi 900.000 euro che, invece di essere usufruiti dalla città, verranno sostanzialmente utilizzati a fini quasi privati. Inoltre, al posto dell’area verde attuale ci sarà una strada, quindi la Giunta “ecologista” che fa continuamente la morale ai saronnesi per l’utilizzo – spesso necessario – delle auto, taglia in tutta serenità nuovi alberi, con buona pace dell’imperturbabile assessorato all’ecologia”.
I viola non si fermano alle novità ma analizzano anche le ripercussioni sul quartiere: “Non si parla inoltre minimamente delle problematiche che le nuove costruzioni porteranno ad una Via Piave che in molti orari è già del tutto congestionata dal traffico attuale. Ovvero, a Saronno si continua a costruire, senza pensare realmente a soluzioni per facilitare la vita dei cittadini che devono spostarsi in città e non possono andare solo a piedi o in bicicletta, come pretenderebbe Tu@Saronno. Dove è finita l’amministrazione del “consumo suolo zero” e del verde che, con qualche magia, ora trasforma l’attuale area verde in una strada e in un parcheggio e che si sente tranquilla ad approvare tre grattacieli da 12 piani?”.
Non manca un excursus sull’approvazione del piano: “Vale la pena rinfrescare la memoria ai saronnesi – che dimostrano di averla corta votando le stesse persone sotto etichette di facciata diverse più o meno da oltre vent’anni – che vari consiglieri dell’attuale maggioranza – all’ epoca seduti nei banchi dell’opposizione – votarono contro il medesimo progetto portato in Consiglio comunale dall’allora sindaco Fagioli. Anzi, va detto che il progetto attuale supera di gran lunga per audacia quello che allora bocciarono al grido di “no ai supermercati”, “no ai palazzoni” e via dicendo”.
Dura ovviamente l’analisi: “Quello che si evince da questo progetto è che la “Saronno sconfinata” di Airoldi e è fatta di supermercati e palazzoni , ma non solo: il peggio è che questi supermercati e palazzoni vengono addirittura fatti costruire con quello che si potrebbe quasi definire un contributo pubblico: con quale giustificazione si rinuncia a quasi 900.000 euro di entrate a favore dei cittadini saronnesi, ai quali sono stati aumentate tutte le tasse locali senza ritegno e ai quali si lasciano edifici scolastici e sportivi in condizioni sotto i limiti della decenza ? I partiti dell’opposizione tacciono, Obiettivo Saronno è rimasta l’unica a dire che Airoldi dovrebbe andare a casa per manifesto tradimento di tutto quello che ha promesso ai saronnesi in campagna elettorale. La sua amministrazione – formalmente di centro sinistra – si regge precariamente in piedi ormai da tempo (al netto delle liste che lo avevano sostenuto) solo grazie al voto dell’ex sindaco di centro destra Pierluigi Gilli e della consigliera indipendente Marta Gilli, i quali sostengono palesemente in consiglio comunale con il loro voto tutte le scelte di questa amministrazione”.
18032024
Lascia un commento
Commenti
Airoldi non conta più un tasso. Le decisioni le prendono altri.
-
Ci spieghi, ci spieghi: chi conta, secondo lei? Fuori nomi e cognomi, senza anonimato, dai!
Una bella sorpresa nell’uovo! Finalmente un’altra area in stato di abbandono che potrà essere riqualificata. Forse Obiettivo Saronno prima di scrivere dovrebbe informarsi per evitare le solite figuracce.
– il piano se è conforme al PGT è giusto che passi in giunta (ci sono delle regole scritte e se vengono rispettate non servono varianti – altezze edifici comprese)
– i parcheggi esistenti in via piave e in montegrappa non sono in grado di sostenere i normali flussi di persone che frequentano l’isolato ed andrebbero necessariamente ampliati (forse Obiettivo Saronno non passa in via montegrappa durante le uscite dell’asilo e nemmeno di la sera in via Piave dove le auto sono addirittura parcheggiate lungo la via. Ben venga che l’amministrazione abbia deciso di lasciare in carico all’attuatore queste opere!
– non sembra che il progetto preveda meno verde e meno piante dell’esistente, anzi sembra essere presente un gran parco sicuramente più aperto e più vivibile rispetto all’attuale giardinetto solitamente occupato non da bambini…
Sembra sempre che questi articoli rappresentano la frustrazione di chi non è riuscito ad avere una sedia. Ma al posto di criticare sempre iniziate a fare proposte concrete per migliorare questa città!
ma siamo proprio sicuri sia così ?
io non ci credo proprio
Perché non si fa un’analisi dei vincoli e di com’era il progetto e la si compara con l’attuale progetto? così possiamo avere tutti gli elementi
Mi sa tanto che è la solita “mena” di OS che continua a screditare l’attuale amministrazione
Balle storiche e populismo
Obb Sar spiegato bene
E comunque meglio 3 palazzi di decenni di anni su aree dismesse e degrado
“Vale la pena rinfrescare la memoria ai saronnesi – che dimostrano di averla corta” che se Airoldi è sindaco è anche grazie ad Obiettivo Saronno che l’ha sostenuto al ballottaggio. Quindi quello che accade è anche vostra responsabilità e si spera che i saronnesi lo ricorderanno alle prossime elezioni (se avrete il coraggio di presentarvi)
-
E meglio rinfrescare la sua, avrebbe vinto comunque visto che i saronnesi non ne potevano più di Fagioli &Co
Vergognoso, un’altro supermercato che porta via lavoro ai piccoli negozi, che sono quelli che continuamente versano tasse e riempiono le tasche del comune, invece di pensare ad abbellire Saronno creando aree verdi dove i ragazzi e le famiglie possono trascorrere del tempo e magari dei nuovi parcheggi per la gente che arriva da fuori…..A proposito vi ricordo che il mercato è provvisorio da 50 anni forse sarebbe stato il caso di pensare ad un’area per quello, magari parzialmente coperta con del verde dove poter passeggiare, visto che attualmente sono nelle vie disturbando i condomini creando difficoltà al traffico, senza corrente, acqua per i pescivendoli, bagni etc etc etc
12 piani 3 palazzine ….almeno 36 posti biciclette…..
Airoldi e richiests una tua attenzione pwrsonale al progetto…..un minimo di tua partecipazione senza le pressioni politiche che non ti danno capire nulla.
Smentiti in un solo colpo quelli del “Fagioli vuole i supermercati”: lo vuole il PGT fatto nel 2013 dal centrosinistra.
Airoldi porta in giunta e non in consiglio perché è un piano attuativo che rientra nel PGT senza alcuna variante: Obiettivo Saronno dimostra totale ignoranza delle regole lamentando il mancato approdo in consiglio.
QUESTO IL RACCONTO DI OBBIETTIVO SARONNO, ma non risponde a verità e quindi farlocco
-
Aspettiamo la favoletta che ci propineranno a breve lato maggioranza…. ha già scritto il solito consigliere in Sei di Saronno se , raccontando “LA VERITÀ”?
-
Ma certo!!!
Se un consigliere argomenta, “è il solito che racconta favolette”, mentre i 4-5 (i soliti speedy-gonzales della tastiera) che scrivono contro in ogni social, appena appare una post, e sparano a zero contro l’amministrazione senza un minimo di ragionamento, dicono la verità: ma per favore!!!!
-
-
Di grazia, quindi quale sarebbe quello vero? Ci illumini.
Come si di GNUCCHI….il progetto è pre-Airoldi, quindi cosa non sapeva OS?
Airoldi e tutti i suoi sostenitori meritano un premio all’incoerenza di quello che stanno facendo ,ma prima o poi i cittadini faranno pagare loro il conto .
Altro supermercato?!
… sempre colpa di chi c’era prima o merito di chi c’è adesso?
cemento, inquinamento, palazzi!