• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Eventi

Giornata del Riuso a Vedano Olona: meno rifiuti, meno sprechi e più ambiente

0
0
Giornata del Riuso a Vedano Olona: meno rifiuti, meno sprechi e più ambiente
  • copiato!

VEDANO OLONA – “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”: all’insegna del celebre principio di Lavoisier, padre della chimica moderna, è ispirata l’iniziativa in programma domani, sabato 16 marzo, con la Giornata del Riuso di Vedano Olona. Secondo la legge della conservazione della massa, enunciata nel 1772, la materia non può essere creata o distrutta, ma solo trasformata.

Arriva da lontano, da due secoli e mezzo fa, la lezione per cui la materia cambia solo la propria forma, e a questo principio è ispirato l’evento curato e organizzato dal Comune di Vedano Olona in collaborazione con la Cooperativa Sociale Beta. L’idea e il concetto che hanno ispirato l’iniziativa, fortemente voluta e seguita tra gli altri dall’assessore Giorgia Adamoli, riguardano appunto la circolarità dei beni e delle cose che possono avere infinite vite ed essere utili in tanti modi e a tante persone, contrariamente al consumismo che spinge le persone a disfarsi della materia producendo rifiuti. Meno rifiuti, meno sprechi e più ambiente.

L’iniziativa organizzata dal Comune di Vedano precede di un paio di giorni quella del 18 marzo, quando si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Riuso. Istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation, l’iniziativa vuole sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tutela dell’ambiente condividendo le pratiche utili a ridurre le emissioni di CO2 generate dalla produzione di oggetti. Per dare un’idea della montagna di rifiuti che ogni anno rischia di sommergere l’Italia, nell’arco di dodici mesi nel nostro Paese si producono 29,5 milioni di tonnellate di spazzatura. Circa 500 chilogrammi a testa. Il 38,3% (circa 11 milioni di tonnellate) di questi rifiuti finisce sotto terra, nelle discariche. Mentre il 17,3% (pari a circa 5,1 tonnellate) viene incenerita, ossia termovalorizzata.

Partendo da questi numeri impressionanti e in costante aumento, l’iniziativa Giornata del Riuso vuole sensibilizzare i cittadini di Vedano Olona sulla necessità di fare altre scelte, diverse dal buttare nella spazzatura cose e oggetti: più riuso, meno rifiuti.

L’evento è in programma sabato 16 marzo dalle 10 alle 17 nella struttura in zona industriale, tra piazzale Baroffio e via Boschina.

Come recita il motto del Centro del Riuso, “puoi portare quello che vuoi di queste categorie e/o portare a casa gratis gli oggetti che desideri senza necessità di portare nulla a tua volta”. Si potrà conferire gli oggetti a partire dalle 9.

Categorie di oggetti:

  • articoli giardinaggio
  • giocattoli
  • articoli sportivi
  • casalinghi
  • vestiti

L’ingresso è gratuito con un ricco programma di iniziative legate al tema:

– Elena Gasparetti propone il laboratorio “Scatolandia” (ore 10/11.30)

– Legambiente sarà presente con una postazione stabile di riciclattoli-interventi (ore 11/14)

– L’associazione Plastic Free propone quiz e attivit, con iscrizioni per un sabato di pulizia a Vedano

– Sara e Francesca de “La tana delle costruzioni” daranno vita ad un laboratorio di riciclo creativo (ore 14/16)

– La Biblioteca Comunale di Vedano Olona propone un momento di lettura (ore 15.30), iscrizione via mail a biblioteca@comune.vedano-olona.va.it.

Sul posto ci saranno i ragazzi e le ragazze del Noviziato cittadino di Agesci Zona Varese per accogliere ed aiutare gli ospiti. L’evento è riservato ai cittadini dei comuni Coinger, è previsto un rinfresco dolce e salato. In caso di maltempo l’evento sarò rimandato. Info: ambiente@comune.vedano-olona.va.it.

(foto archivio: una mostra sul riuso in zona)

15032024

RSa
15 Marzo 2024
  • Eventi
  • iltra2
  • coinger
  • giornata del riuso
  • vedano olona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Venegono Inferiore: dal sacco nero alla tariffa puntuale con Coinger, il sindaco Premazzi ringrazia
iltra2
Venegono Inferiore: dal sacco nero alla tariffa puntuale con Coinger, il sindaco Premazzi ringrazia
VENEGONO INFERIORE - Il sindaco di Venegono Inferiore, Mattia Premazzi, ha condiviso un messaggio per sottolineare l'importanza del percorso intrapreso…
iltra2
Bidoncini danneggiati? Ecco come sostituirli gratuitamente
VENEGONO INFERIORE - Bidoncini danneggiati? Ecco come sostituirli gratuitamente: Coinger, che si occupa del servizio di nettazza urbana a Venegono…
Tradatese, campagna di sensibilizzazione: “Stop all’abbandono di rifiuti”
iltra2
Tradatese, campagna di sensibilizzazione: “Stop all’abbandono di rifiuti”
VENEGONO INFERIORE - Campagna di sensibilizzazione sui social da parte di Coinger, ente per la nettezza urbana, contro l'abbandono di…
Castiglione Olona, troppo caldo: Coinger modifica l’orario di ritiro dei rifiuti
iltra2
Castiglione Olona, troppo caldo: Coinger modifica l’orario di ritiro dei rifiuti
CASTIGLIONE OLONA - Coinger informa che, a causa delle elevate temperature, fino al 22 settembre, termine della stagione estiva, le…
Castiglione Olona, controlli sui… rifiuti domestici
iltra2
Castiglione Olona, controlli sui… rifiuti domestici
CASTIGLIONE OLONA - "Si segnala che nei prossimi giorni, verranno avviati nuovi controlli intensivi sulle esposizioni dei rifiuti effettuate dalle…

In Eventi

Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
Cogliate
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
COGLIATE - Torna l’evento più magico e atteso del periodo natalizio: la quinta edizione de Il Villaggio di Babbo Natale.…
4 Dicembre 2024
  • villaggio di babbo natale cogliate
  • 18
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
iltra2
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
CASTIGLIONE OLONA - "Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la "Giornata mondiale delle persone con disabilità", ufficialmente conosciuta a…
4 Dicembre 2024
  • giornata disabilità
A Rovello Porro arriva a teatro “Ritorno al Natale”
Eventi
A Rovello Porro arriva a teatro “Ritorno al Natale”
ROVELLO PORRO - Sabato 7 dicembre il teatro San Giuseppe di Rovello Porro si trasformerà in un luogo magico per…
4 Dicembre 2024
  • natale 2024
  • Teatro san Giuseppe Rovello Porro
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966