• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, per salvare Pedro arriva anche il Wwf. Martedì 6 feb incontro in Provincia

8
0
Saronno, per salvare Pedro arriva anche il Wwf. Martedì 6 feb incontro in Provincia
  • copiato!

SARONNO – VARESE – Martedì 6 febbraio alle 17,30 si terrà l’incontro tra il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini i delegati del comitato Salviamo Pedro e il Wwf rappresentato dal presidente delegato Lombardia Gianni Del Pero per parlare del futuro di Pedro il maxi cedro del liceo GB Grassi di via Croce.

Proprio il delegato del sodalizio ha scritto nella giornata di ieri una missiva alla Provincia per chiedere  “un tempestivo intervento per rivedere il progetto” che prevede l’abbattimento del maxi cedro nel giardino del liceo Gb Grassi per lasciare spazio a 7 nuove aule da realizzare con i fondi Pnrr per un investimento di 2 milioni di euro.

Per presentare le scelte alternative che permetterebbero di salvare la pianta, per cui nel febbraio dell’anno scorso si sono mobilitati studenti, docenti e con una petizione online oltre 1.100 persone, Gianni Del Pero e le professoresse Laura Girola e Maristella Temporiti hanno chiesto un incontro che è stato fissato per martedì 6 febbraio. De resto con l’aiuto di un professionista le insegnanti hanno predisposto anche un progetto alternativa per realizzare gli interventi senza “sacrificare” le piante più grandi. Dal comitato un sentito ringraziamento a Del Pero e al Wwf per l’interessamento da cui è arrivata questa possibilità di incontro con la Provincia “che abbiamo richiesto 8 mesi fa”.

Il progetto, che dovrebbe prevedere l’avvio del cantiere a breve proprio con l’abbattimento a breve di Pedro, prevede delle compensazione all’interno del giardino scolastico e nel centro diurno disabili con un investimento da 30 mila euro. A sconcertare i membri del comitato anche la proposta di trasformare Pedro, una volta abbattuto, in un arredo per la scuola “una proposta a dir poco offensiva”.

QUI IL PROGETTO PER LE NUOVE AULE 

QUI L’ULTIMO APPELLO PER PEDRO

Sara Giudici
1 Febbraio 2024
  • App
  • Città
  • cedro pedro
  • Liceo GB Grassi Saronno
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 16:04

    Tutte queste storie per una normalissima pianta ???

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 10:16

    Fatemi capire: gli ambientalisti del WWF si oppongono a che a Saronno ci siano più alberi di oggi e che vadano a dare un po’ di fresco ai ragazzini disabili del CDD? Siamo al delirio!

    Rispondi
    • Avatar W le motoseghe. Casali a casa ha detto:
      2 Febbraio 2024 alle 9:54

      Le faccio capire: abbattono un albero centenario e lo sostituiscono con 20 alberelli e qualche ortensia. I 20 alberelli ci metteranno aeno 30 anni per arrivare a sostituire il cedro
      In secondo luogo a Saronno sono stati (e saranno/ abbattuti molti più alberi di quelli che si pianteranno (sempre per il concetto di cui sopra)

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Febbraio 2024 alle 12:01

        Lei non capisce proprio niente! L’amministrazione di Saronno e l’assessore Casali sono quelli che hanno ottenuto la compensazione ambientale dalla provincia che nel primo progetto non era prevista.

        Rispondi
  • Avatar . ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 7:57

    Signori anonimi, il concetto e’ soltanto uno. O si e’ convinti che abbattere un albero di alto fusto e di svariati anni sia un peccato e quindi si deve cercare di non abbatterlo, oppure, come dite voi, un albero vale l’altro. E a questo punto e’ inutile discutere…all’ignoranza non c’e’ speranza

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 7:03

    Servono nuove aule per far studiare i nostri figli? E chissenefrega,se deve essere abbattuto un albero non si fa.

    Ma di alberi se ne ripiantano molti di più!
    E chissenefrega lo stesso! Per qualcuno la questione ambientale è solamente ideologica

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 6:56

    Che il WWF sia contrario a un progetto che mette più alberi di quanti ne abbatte, la dice lunga su quello che questa gente capisce di ambiente, biodiversità e sostenibilità ambientale.

    Rispondi
    • Avatar Codex ha detto:
      1 Febbraio 2024 alle 10:15

      Per quanto non faccia parte di questa associazione, la sua è la classica definizione qualunquista. All’interno di queste associazioni ci sono professionisti che ne sanno molto più di tutti noi. Ovvio che la compensazione di piantare nuovi alberi è buona, secondo me, ma al tempo stesso anche un albero ormai giudicato storico ha un valore che va oltre, per tanti aspetti. Qui non c’entra la sostenibilità ambientale, la biodiversità, credo si voglia preservare un albero storico. Tutto qua, senza tanti giri di parole. Non ho guardato i progetti, ma so che l’albero è in una posizione scomoda in quanto molto vicina al plesso attuale (ed era già bello grande quando ci studiavo io).

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, comitato “Amici di Pedro”: “Non lo si trasformi in una panchina… sarebbe un’ultima beffa!”
    Primo piano
    Saronno, comitato “Amici di Pedro”: “Non lo si trasformi in una panchina… sarebbe un’ultima beffa!”
    SARONNO - Grande amarezza per il comitato "Amici di Pedro" che per un anno si è battuto per salvare il…
    Ieri su ilS: abbattuto Pedro. Protesta dei trattori sulla Varesina. Rapina a Cesate per comprare birra a Saronno. Incendio, fuori pericolo anziano ustionato
    Città
    Ieri su ilS: abbattuto Pedro. Protesta dei trattori sulla Varesina. Rapina a Cesate per comprare birra a Saronno. Incendio, fuori pericolo anziano ustionato
    SARONNO - Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi. La vicenda è nota: quando un anno fa si è…
    Pedro non c’è più: solo il ceppo nel giardino del liceo Grassi. Diventerà un arredo da giardino
    Primo piano
    Pedro non c’è più: solo il ceppo nel giardino del liceo Grassi. Diventerà un arredo da giardino
    SARONNO - Meno di otto ore, una squadra di giardinieri, motoseghe e una piattaforma aerea così oggi, venerdì 16 febbraio,…
    Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi
    Città
    Abbattimento di Pedro, motoseghe e giardinieri al liceo Grassi
    SARONNO - Motoseghe e giardinieri al lavoro stamattina venerdì 16 febbraio nel giardino del liceo GB Grassi per l' abbattimento…
    Addio Pedro, la rabbia del Wwf Lombardia: “Comune e Provincia saranno chiamati a rispondere del danno ambientale”
    Città
    Addio Pedro, la rabbia del Wwf Lombardia: “Comune e Provincia saranno chiamati a rispondere del danno ambientale”
    SARONNO - E' arrivata ieri sera sui social, sulla pagina Facebook Wwf Lombardia, la replica del Wwf Lombardia alla nota…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966