• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Salvini dice no al modello Saronno della città tutta a 30 all’ora. In arrivo una direttiva

17
0
Salvini dice no al modello Saronno della città tutta a 30 all’ora. In arrivo una direttiva
  • copiato!

SARONNO – BOLOGNA – In questi giorni si parla molto di Bologna Città 30 ovvero del piano che impone un limite di velocità di 30 km/h ferreo nell’intera città.

Come ricorderanno molti saronnesi apripista da questo punto di vista era stata la città di Saronno nel lontano 2011. L’allora Amministrazione del sindaco Luciano Porro che aveva emesso una serie di ordinanze che imponevano il limite ridotto in tutta la città ad eccezione delle tangenziali esterne e della zona industriale. Il provvedimento nato come lotta all’inquinamento atmosferico era diventato permanente per la sicurezza stradale. Una scelta politica che il primo cittadino Luciano Porro con gli assessori Giuseppe Campilongo e Roberto Barin aveva difeso strenuamente e con gran convinzione.
Prese di posizione, proteste, persino adesivi sulle auto erano stati a lungo all’ordine del giorno almeno fino a quando durante la sua Amministrazione il sindaco Alessandro Fagioli aveva messo mano ai limiti in città scegliendo le vie quartiere per quartiere dove usare il limite ridotto. Del resto il tema era stato al centro della campagna elettorale. E il tema si è riproposto negli ultimi mesi parlando di Pgtu o con la creazione del limite a 10 all’ora in via Legnani.

Nelle ultime ore però il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato una direttiva che di fatto impedirà un futuro utilizzo del modello Saronno. Si tratta di una “direttiva per chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani”. La nota diffusa dal Mit fa riferimento all’utilizzo degli autovelox e soprattutto alla regolamentazione dei limiti inferiori ai 50 chilometri orari, le cosiddette “Zone 30”.

“L’obiettivo del ministero – si legge nel comunicato – è trovare un ragionevole equilibrio tra l’esigenza di garantire la sicurezza (che resta una priorità) ed evitare forzature che rischiano di generare l’effetto contrario. In questo senso, il Mit ha già portato in Conferenza unificata anche una proposta per limitare l’utilizzo degli autovelox nei centri urbani e controllare limiti sotto 50 all’ora”.

E continua: “Gli enti proprietari della strada hanno l’obbligo di adeguare tempestivamente i limiti di velocità al venir meno delle cause che hanno indotto a disporre limiti particolari. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti può modificare i provvedimenti presi dagli enti proprietari della strada, quando siano contrari alle proprie direttive”.

—

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
21 Gennaio 2024
  • App
  • Città
  • Politica
  • 30 all'ora
  • saronno città 30 all'ora
  • Saronno
  • matteo salvini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 17:22

    Mi scusi sig. Professorone, può gentilmente pubblicare un link di questi fantomatici studi affinché anch’io, povero ignorante, possa trovare l’illuminazione?

    Rispondi
  • Avatar Andrea C. ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 13:56

    Ci sono città con sindaci del suo partito dove vige i limite dei 30 all’ora.
    Salvini le tenta tutta per ingraziarsi il voto di chi gli crede, in questo caso, tra gli automobilisti (quelli a cui era stato promesso il taglio della accise, del bollo ecc…).

    h++s://www.ilsole24ore.com/art/citta-30-all-ora-si-parte-2700-km-strade-gia-velocita-lenta-AEIo8HYC?refresh_ce=1

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 11:55

    Partendo dal fatto che Salvini e’ ormai alla disperazione, con Meloni al 30% e lui all’8% si butta su ogni cosa nella speranza di uno 0,5% di consenso in piu’… che continua a non arrivargli.
    Sposo il punto di vista di Cottarelli bene alcune via a 30 km, per il resto e’ fanatismo vuoto a perdere.

    Rispondi
  • Avatar anonino ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 10:33

    ha parlato il grande genio che sta portando la lega allo sfracelo.

    Rispondi
  • Avatar La strage degli innocenti ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 9:17

    9 pedoni su 10 investiti a 30 km/h si salvano
    7 pedoni su 10 investiti a 40 km/h si salvano
    Solo 1,5 su 10 investiti a 50 km/h si salva.
    Fonte statistica: Corriere della Sera di oggi 21gennaio 2023.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 9:10

    Conserviamo questo articolo e tra 10 anni lo rileggeremo, capiremo la miopia di Salvini

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Gennaio 2024 alle 14:17

      Non serve aspettare tanto ..

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 8:39

    Il limite indiscriminato di 30 km//h senza una corretta individuazione delle singole strade è una porcata senza se se senza ma.
    Il fatto che riduca l’inquinamento è una cosa illogica. Si dice in continuazione di studi scientifici che lo dimostrano, ma nessuno sa quali siano questi studi. Mi sa tanto di leggenda metropolitana

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Gennaio 2024 alle 15:25

      Non lo sa chi come te non studia.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        21 Gennaio 2024 alle 17:28

        Ogni macchina con motore a combustione consuma di più a ciclo urbano: lo può verificare chiunque col proprio mezzo. Anche se così non fosse, costringendo ad andare piano, raddoppiando tempi di percorrenza e quindi delle emissioni.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        21 Gennaio 2024 alle 17:20

        Mi scusi sig. Professorone, può gentilmente pubblicare un link di questi fantomatici studi affinché anch’io, povero ignorante, possa trovare l’illuminazione?

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 7:41

    A stoccarda, patria ad esempio di Mercedes, non solo il 30km ora è ovunque come in tutta la Germania ma hai così tanti obblighi e divieti che le macchine in città sono poche. Zero vittime di incidenti stradali

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Gennaio 2024 alle 12:10

      Giusto. Togliamo il 100% delle macchine e come per magia spariranno incidenti. I pedoni potranno attraversare le strade senza guardare.. ah, no: quello lo fanno già

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 6:47

    In Germania e in tanti paesi nordici dive questo limite è ovunque e da tanti anni è dimostrato che riduce inquinamento e azzera morti per incidenti stradali… vabba dai, loro pagano anche le tasse e gli evasori li mettono in galera invece di tutelarli, modelli diversi

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 6:44

    D’altronde è un modello da paesi sottosviluppati come Germania e tutti i paesi nord Europa

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    21 Gennaio 2024 alle 6:43

    Salvini quello che con lui al governo stop sbarchi e via legge fornero?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Gennaio 2024 alle 10:56

      Si era espresso male. Voleva dire che erano pochi, e infatti per agevolare l’arrivo in continente gli farà anche un ponte, e la legge fornero era troppo morbida e infatti adesso l’hanno ulteriormente peggiorata

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, nuova segnaletica orizzontale arriva anche il bollo dei 30 all’ora in via Legnani
    Città
    Saronno, nuova segnaletica orizzontale arriva anche il bollo dei 30 all’ora in via Legnani
    SARONNO - L'Amministrazione comunale sta sfruttando le belle giornate di questa coda d'estate per realizzare gli interventi di rifacimento della…
    La proposta, Fiab Saronno: “Ritorniamo al 30 all’ora in tutta la città”
    Città
    La proposta, Fiab Saronno: “Ritorniamo al 30 all’ora in tutta la città”
    SARONNO - La proposta viene da Fiab Saronno, l'associazione dei ciclisti saronnesi, che chiede di tornare in città al limite…
    Milano nel 2024 città a 30 all’ora come Saronno nel 2011. Per i saronnesi è un dejavu
    Città
    Milano nel 2024 città a 30 all’ora come Saronno nel 2011. Per i saronnesi è un dejavu
    SARONNO - Negli utlimi giorni se ne parla molto a Milano, a livello regionale ma anche a Saronno che "città…
    Via Roma: le 8 cose da sapere del progetto (dai parcheggi a tasca ai cordoli in corten e il 30 all’ora)
    Città
    Via Roma: le 8 cose da sapere del progetto (dai parcheggi a tasca ai cordoli in corten e il 30 all’ora)
    SARONNO - Questa sera alle 18 in diretta Facebook il sindaco Augusto Airoldi con gli assessori Novella Ciceroni e Franco…
    Rivoluzione “slow” di via San Dalmazio: 30 all’ora, parcheggi alternati e 2 sensi unici alternati
    Città
    Rivoluzione “slow” di via San Dalmazio: 30 all’ora, parcheggi alternati e 2 sensi unici alternati
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota degli assessori Franco Casali e Novella Ciceroni in merito alle trasformazioni in arrivo…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966