• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Tovaglieri (Lega): “Nuovo regolamento choc mette fuori gioco endotermico prima del 2035”

2
0
Tovaglieri (Lega): “Nuovo regolamento choc mette fuori gioco endotermico prima del 2035”
  • copiato!

BRUXELLES – “Lo stop alla vendita delle auto benzina e diesel dal 2035 è solo un paravento perché in realtà l’Europa vuole impedirci di usare le auto a motore endotermico già molto tempo prima, imponendoci la rottamazione dei veicoli obsoleti attraverso un nuovo provvedimento presentato di recente dalla Commissione UE. Si tratta del “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso”, una misura choc che intende togliere ai proprietari il diritto di decidere quando è il momento di rottamare la propria vettura. Sarà infatti un elenco di criteri stabiliti da Bruxelles a dire se un’auto può continuare a circolare o se invece deve essere avviata alla demolizione. In un futuro non troppo lontano potrebbe dunque capitare di ricevere una lettera del registro automobilistico che ci comunica che il nostro veicolo è diventato un rifiuto da smaltire con effetto immediato perché il costo di riparazione supera il valore di mercato, o perché la vettura ha saltato per due anni il controllo tecnico nazionale, o ancora perché il motore o il cambio devono essere sostituiti, o perché i freni e i componenti dello sterzo sono troppo usurati, solo per fare alcuni esempi. Se uno dei criteri viene raggiunto, il diritto di proprietà decade e l’auto deve essere riciclata.
Una proposta assurda che lede la libertà di scelta e il diritto di proprietà, che non tiene conto del valore d’uso e del valore affettivo dei veicoli, e che minaccia di penalizzare non solo i cittadini e i lavoratori che non sono in grado di cambiare l’automobile, ma anche il settore delle auto storiche. Secondo i criteri ipotizzati dalla commissione UE, infatti, si salverebbero solo le vetture con almeno 30 anni, uscite di produzione, storicamente conservate e mantenute nel loro stato originale senza aver subito modifiche significative. Dopo il boicottaggio dei biocarburanti, una nuova spada di Damocle incombe sul futuro di un settore che dà lustro alla storia del motorismo e del design europeo, legato a doppio filo con la nostra cultura e la nostra identità.
Giù le mani dalle nostre auto, basta ecotasse e imposizioni assurde. Occorre fermare questa ennesima eco-follia partorita dalla prepotenza delle sinistre che dettano legge a Bruxelles. Ancora per poco”.

Così Isabella Tovaglieri, eurodeputata della Lega, membro della commissione Industria ed Energia del Parlamento europeo.

Sara Giudici
15 Gennaio 2024
  • ilGro
  • iltra2
  • Politica
  • Primo piano
  • endotermico
  • lega
  • Isabella tovaglieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 10:11

    La Germania non è a favore ma intanto si prepara, noi passiamo il tempo a lamentarci senza nessuna prospettiva futura con l’unica speranza che ue cambi idea … siete patetici

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 9:39

    La signora probabilmente gira con un benzina da 300o di cilindrata Ahahahahaah

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Politica

    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    Politica
    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    UBOLDO - Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di voto di Uboldo Civica, firmato dai consiglieri Claudio Pirotta e Davide Raddrizzani,…
    4 Dicembre 2024
    • 7
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    Città
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    SARONNO - Francesca Rufini, Nourhan Moustafa, Andrea Picozzi, Roberta Castiglioni, Mattia Cattaneo, Francesco Licata, Simone Galli. Lucy Sasso, Mauro Rotondi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    • saronno civica
    • tu@saronno
    • 61
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    Città
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Pd di Saronno in merito al duro affondo dell'ex presidente della Zerbi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    Città
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    SARONNO - L'ex sindaco ora consigliere comunale Alessandro Fagioli risponde punto su punto "alle critiche e alle illazioni dell'assessore Franco…
    3 Dicembre 2024
    • 50
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966