• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Groane

Misinto comune frontaliere: le prospettive e i ringraziamenti del sindaco Piuri

0
0
Misinto comune frontaliere: le prospettive e i ringraziamenti del sindaco Piuri
  • copiato!

MISINTO – Una nota stampa che è più una lettera aperta per ringraziare quanti si sono spesi per questa novità, per fare il punto del lavoro svolto e delle prospettive future. E’ il testo reso noto nelle ultime ore dal sindaco Matteo Piuri che fa il punto dopo il riconoscimento del titolo di “comune frontaliere” a Misinto.

Ecco il testo integrale

Con la firma il 22 dicembre 2023, della “Procedura di amichevole composizione” tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana, a partire dal 1 gennaio 2024, Misinto diventa ufficialmente un “comune frontaliere”.

Questo significa che ai nostri cittadini che lavorano in uno dei Cantoni svizzeri interessati dall’accordo (Ticino, Grigioni e Vallese) non verrà più applicata le doppia imposizione fiscale, con conseguenti indubbi vantaggi economici.

E’ un risultato importante che pone fine ad una disparità di trattamento rispetto ad altri comuni e indubbiamente, per chi già risiede a Misinto ma soprattutto per chi volesse ritornare o addirittura trasferirsi per la prima volta, un motivo in più per sceglierci come luogo di residenza o per chi già ci vive per continuare serenamente a costruire la propria storia di vita familiare insieme alla propria carriera lavorativa nello Stato confinante.

Una “battaglia” che abbiamo iniziato come Amministrazione comunale l’estate scorsa.

La mia lettera inviata a tutti gli enti competenti e che ho voluto condividere con le Amministrazioni comunali confinanti, nonché con la Provincia di Monza e Brianza, è stato il primo passo ufficiale insieme alla richiesta di misurazione della distanza dal confine.

Nel corso dei mesi scorsi, si sono susseguiti tutta una serie di riunioni e appuntamenti pubblici e non, che hanno coinvolto molti cittadini interessati, rappresentanti politici di maggioranza e di opposizione, alcuni sindaci della zona, assessori regionali nonché i parlamentari Fabrizio Sala e Alessandro Alfieri.

Abbiamo cercato, ognuno per quanto di propria competenza, di sollecitare gli enti preposti anche con l’aiuto dei media. Diversi sono stati gli articoli sulla carta stampata per parlare della questione che ha sollevato grande interesse, non ultimo il mio intervento a Radio24.

Un lavoro in team, che alla fine ha prodotto il risultato tanto atteso.

Restano  ancora alcuni aspetti tecnici da dirimere che riguardano la fiscalità pregressa che sono certo verranno sviscerati e risolti nei prossimi mesi.

Per ora godiamoci questa importante vittoria.

Un ringraziamento personale va a tutti coloro che insieme a me hanno lavorato e si sono impegnati per questo risultato, tra cui senza dubbio l’onorevole Fabrizio Sala che ha dichiarato:

“Quello dei frontalieri è un tema rilevante per la nostra comunità ed è un tema di cui mi sono occupato in prima persona anche alla Camera dei Deputati. Grazie quindi al Ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti per aver dato un seguito all’interrogazione in cui chiedevo di rivedere l’elenco dei comuni frontalieri: alcuni infatti, tra cui Misinto, mancavano all’appello e non erano stati inseriti. Ora i cittadini frontalieri di Misinto, come di altri comuni della nostra zona, potranno finalmente godere dei vantaggi economici che gli spettano, tra cui l’eliminazione della doppia imposizione fiscale. È stato un grande lavoro di squadra – ha concluso – in cui un ruolo fondamentale è stato svolto anche dall’amministrazione comunale e dall’impegno del sindaco Matteo Piuri”.

Una nota di merito, poi, va certamente al cittadino misintese che non nominerò, perché so prediligere l’anonimato, che più di tutti ha perseverato in questi mesi cercando di sensibilizzare tutti noi.

Almeno per quanto mi riguarda, della materia conoscevo poco o nulla e oggi posso dire di avere imparato, insieme a tanti altri,  qualcosa in più.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

 

Sara Giudici
13 Gennaio 2024
  • App
  • Groane
  • Misinto
  • comune frontaliere
  • Misinto
  • Matteo Piuri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In Groane

Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
Cogliate
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
COGLIATE - Torna l’evento più magico e atteso del periodo natalizio: la quinta edizione de Il Villaggio di Babbo Natale.…
4 Dicembre 2024
  • villaggio di babbo natale cogliate
  • 18
Ambulatorio medico temporaneo a Lazzate: scatola delle richieste ricette per smaltire le liste d’attesa
Groane
Ambulatorio medico temporaneo a Lazzate: scatola delle richieste ricette per smaltire le liste d’attesa
LAZZATE - Da lunedì 2 dicembre l’Amt, Ambulatorio medico temporaneo, al quale fanno riferimento i pazienti dei medici Panaro e…
4 Dicembre 2024
  • ambulatorio medico temporaneo lazzate
  • 5
Irruzione all’Esselunga di Solaro,100% animalisti con striscione: “Boicottiamo i prodotti del Trentino”
Groane
Irruzione all’Esselunga di Solaro,100% animalisti con striscione: “Boicottiamo i prodotti del Trentino”
SOLARO - Irruzione all’Esselunga di Solaro. Intorno alle 17 di oggi martedì 3 dicembre è scatto il blitz dei militanti…
3 Dicembre 2024
  • 100% animalisti
  • esselunga solaro
Casette e canzoni di Natale con risotto e trippa: nel week-end mercatini del borgo a Lazzate
Groane
Casette e canzoni di Natale con risotto e trippa: nel week-end mercatini del borgo a Lazzate
LAZZATE - Sabato 7 e domenica 8 dicembre, il borgo di Lazzate tornerà a trasformarsi in un villaggio di Natale,…
3 Dicembre 2024
  • Mercatini nel borgo
  • natale lazzate
  • 10
Pentolaccia, cioccolata, vin brule: ecco il Villaggio di Natale per l’8 dicembre
Groane
Pentolaccia, cioccolata, vin brule: ecco il Villaggio di Natale per l’8 dicembre
SOLARO - Organizzato da Adps Le Groane, Amici della Chiesetta, Cogli l'attimo, Commercianti e artigiani, Olidance, Pro Loco e Protezione…
3 Dicembre 2024
  • villaggio natale solaro
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966