• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Eventi

Aperto il bando per il servizio civile universale alla Croce Viola di Cesate: ecco come partecipare

0
0
Aperto il bando per il servizio civile universale alla Croce Viola di Cesate: ecco come partecipare
  • copiato!

CESATE – Anche quest’anno la Pubblica Assistenza Croce Viola aderisce al progetto Servizio Civile Universale 2024, un’ottima opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni d’età di mettersi in gioco, aiutando la propria comunità, e di acquisire nuove competenze utili non solo per il mondo del lavoro, ma anche per il proprio bagaglio di vita.

Tutti coloro che rispondono ai requisiti richiesti potranno partecipare al bando, con una pubblica assistenza Anpas, tramite l’invio della domanda che dovrà essere effettuato entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio 2024. La partecipazione è limitata, infatti il bando offre solamente 4 posti disponibili e i candidati potranno presentare una sola domanda in una sola organizzazione. 

Il servizio civile si svolge su base esclusivamente volontaria ed è l’opportunità messa a disposizione dei giovani (di età compresa tra 18 e 28 anni) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un’ importante e, spesso, unica occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante ed unica al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura un opportunità di lavoro. Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare servizio sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero.

I requisiti per la partecipazione: avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni e avere una disponibilità di 25 ore settimanali.

I vantaggi che offre il progetto sono molteplici: una formazione specifica attraverso corsi in aula e pratici; un’occasione di esperienza in un settore specifico e di acquisizione di conoscenze; riconoscimento di crediti formativi nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale; le università possono riconoscere crediti formativi per il conseguimento di titoli di studi e per attività formative prestate nel corso del servizio civile; le competenze acquisite sono un arricchimento del curriculum vitae e un know-how da spendere nel mondo del lavoro; il conseguimento della qualifica di soccorritore.

Il vantaggio economico: verranno percepiti 507,30 € mensili.

La presentazione delle domande da parte dei candidati sarà possibile solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma “Domande on Line” (Dol) raggiungibile tramite il seguente link:https://domandaonline.serviziocivile.it.Per accedere ai servizi di compilazione e di presentazione della domanda occorre essere riconosciuti dal sistema tramite due differenti modalità:

  1. i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con Spid. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni riguardanti lo Spid.
  2. i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o da Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello Spid, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma Dol previa richiesta di apposite credenziali al dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

(foto d’archivio)


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Lucrezia Musetti
9 Gennaio 2024
  • Comasina
  • Eventi
  • Groane
  • Primo piano
  • croce viola cesate
  • servizio civile universale
  • Cesate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Croce Viola Cesate, al via la formazione dei nuovi soccorritori: tutte le info
ilGro
Croce Viola Cesate, al via la formazione dei nuovi soccorritori: tutte le info
CESATE - Avrà inizio il prossimo lunedì 30 settembre il nuovo corso per aspiranti soccorritori di Croce Viola Cesate. Rivolto…
Torna a Cesate la Festa in Viola: cinque giorni ricchi di musica e di piatti gustosi
Eventi
Torna a Cesate la Festa in Viola: cinque giorni ricchi di musica e di piatti gustosi
CESATE - Dal 18 al 22 settembre Cesate sarà animata da Festa in Viola, la manifestazione organizzata dalla Croce Viola di…
Croce Viola Cesate festeggia con porchetta e paella: il programma della “festa in viola”
Groane
Croce Viola Cesate festeggia con porchetta e paella: il programma della “festa in viola”
CESATE - Una festa di quattro giorni per presentare la realtà dell'associazione di primo soccorso e il significato di essere…
Cesate, donare il 5×1000 a Croce Viola: ecco come
Comasina
Cesate, donare il 5×1000 a Croce Viola: ecco come
CESATE - "Anche quest'anno hai la possibilità di destinare il tuo 5 xmille dell' irpef alle Associazioni di Volontariato -…
Cesate, incontro di presentazione del corso per soccorritori volontari
ilSaronnese
Cesate, incontro di presentazione del corso per soccorritori volontari
CESATE - Sarà giovedì 12 gennaio la presentazione del corso per volontari soccorritori della Croce Viola, l'incontro si terrà nella…

In Eventi

Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
ilSaronnese
Presto ad Uboldo lo spettacolo “Il favoloso Rodari”
UBOLDO - Arriverà anche ad Uboldo, nel prossimo gennaio, lo spettacolo "Io, il Favoloso Gianni", che ha fatto il suo…
4 Dicembre 2024
  • gianni rodari
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
Eventi
Caronno Pertusella, protezione civile: al via la ricerca di nuovi volontari
CARONNO PERTUSELLA - Il gruppo comunale della protezione civile di Caronno Pertusella si apre alla comunità e lancia una nuova…
4 Dicembre 2024
  • protezione civile caronno pertusella
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
Cogliate
Babbo Natale arriverà sulla slitta a Cogliate per scrivere la letterina e animare un villaggio di proposte
COGLIATE - Torna l’evento più magico e atteso del periodo natalizio: la quinta edizione de Il Villaggio di Babbo Natale.…
4 Dicembre 2024
  • villaggio di babbo natale cogliate
  • 18
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
iltra2
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
CASTIGLIONE OLONA - "Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la "Giornata mondiale delle persone con disabilità", ufficialmente conosciuta a…
4 Dicembre 2024
  • giornata disabilità
A Rovello Porro arriva a teatro “Ritorno al Natale”
Eventi
A Rovello Porro arriva a teatro “Ritorno al Natale”
ROVELLO PORRO - Sabato 7 dicembre il teatro San Giuseppe di Rovello Porro si trasformerà in un luogo magico per…
4 Dicembre 2024
  • natale 2024
  • Teatro san Giuseppe Rovello Porro
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966