• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Bilancio, Galli: “Un bilancio robusto con molti finanziamenti conquistati tramite bandi”

3
0
Bilancio, Galli: “Un bilancio robusto con molti finanziamenti conquistati tramite bandi”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Simone Galli in merito al consiglio comunale in cui è stato approvato il bilancio previsionale. Durante la seduta del Consiglio Comunale del 19 dicembre abbiamo approvato il Bilancio di Previsione 2024.

Un bilancio robusto, con molti finanziamenti che non sono certo piovuti dal cielo ma sono stati conquistati tramite bandi con il quotidiano lavoro del Sindaco, della Giunta e degli Uffici che stanno lavorando operosamente per la Città.

La caratteristica più importante è sicuramente la capacità di spesa che aumenta nei prossimi anni.

Buona parte degli investimenti previsti nei prossimi anni andrà in manutenzioni straordinarie: strade, stabili comunali, patrimonio verde  e parchi.  Questo al netto delle manutenzioni di emergenza già realizzate (o in corso d’opera) dovute agli eventi meteo estremi estivi che hanno cubato quasi 2 milioni di euro.

Gli stabili comunali hanno raggiunto un’età in cui è diventato urgente realizzare molte manutenzioni stante la mancanza di un approccio manutentivo integrato negli ultimi dieci -quindici anni dove si è sempre agito su segnalazione di problematiche puntuali.

La grande novità messa in campo dall’Amministrazione Airoldi è aver pensato a due accordi quadro di durata triennale: uno per strade e marciapiedi (interventi già in corso in via Venezia angolo Larga e conclusi in via Vergani ad esempio) e uno per gli edifici comunali. E’ immediatamente intuibile come il poter disporre di un accordo quadro e relazionarsi con una unica impresa come referente dia un vantaggio molto maggiore rispetto all’affidare molti lavori scoordinati tra loro e assegnati a diverse ditte che operano in tempi diversi.

Poter disporre di un approccio integrato e pluriennale, oltre a dare più efficacia ed efficienza alla gestione, permette l’interfacciarsi di pochi interlocutori che possono agire con maggior speditezza nell’effettuazione dei lavori.

Stiamo parlando di cifre importanti per rispondere a mancate manutenzioni di anni che hanno prodotto i problemi vissuti quotidianamente da tutti i cittadini e le cittadine.

STRADE: previsto investimento di più di 3 milioni di euro nel prossimo triennio

STABILI COMUNALI: previsto investimento di 3 milioni e mezzo di euro nel prossimo triennio

SCUOLE: previsto investimento di 2 milioni e seicento mila euro nel prossimo triennio

PARCHI, GIARDINI: nel 2024 saranno investiti 165 mila euro di cui 120 mila per la riqualificazione del parco Salvo d’Acquisto in via Carlo Porta dove pavimentazione e alberature attendono interventi da anni.

Saranno spesi 60 mila euro nel prossimo biennio per nuove piantumazioni e sono certo che non si esauriranno qui perchè vi è la volontà di andare ancora avanti.

Saranno adeguate e/o cambiate le centrali termiche degli edifici scolastici per dare maggior affidabilità e contenimento a sprechi energetici.

Le manutenzioni saranno realizzate a partire dalle situazioni maggiormente critiche (già note agli Uffici) e/o dalle segnalazioni dei cittadini e delle cittadine che qui pubblicamente ringrazio per lo spirito civico dimostrato nelle segnalazioni e per la loro pazienza nell’attendere questi interventi che finalmente vedranno la luce.

Ma non sono gli unici lavori che verranno eseguiti: alcuni cantieri sono partiti e altri sono in procinto di partire: riqualificazione nido Candia, nuovo parco del Seminario (al quale dedicherò quanto prima un approfondimento dedicato), nuova Piazza Libertà, lavori di accessibilità e agibilità impianti sportivi (che termineranno nel corso del 2024), lavori finanziati dal bando AREST e SMART CITY.

Sarà realizzata, grazie al contributo della Provincia di Varese, la nuova pista ciclabile in affiancamento alla “varesina” rendendo di fatto più sicuro il transito ciclabile.

Nel sociale saranno potenziati gli investimenti per far fronte alle nuove e già esistenti fragilità, per il diritto allo studio, per gli anziani (penso per esempio al progetto sulle dimissioni protette ma non solo), all’accompagnamento verso l’autonomia, al progetto “housing first”, all’adeguamento dell’edificio X2, solo per citare alcuni esempi.

La cifra distintiva è la partecipazione (per quanto si possa e si debba sempre fare meglio a livello di partecipazione essendone io un convinto sostenitore) va detto che per gli eventi culturali svolti nel corso del 2023 essi hanno visto il coinvolgimento di  circa 40 associazioni: le scuole (e ciò proseguirà), la Consulta Sportiva ha visto l’ampliamento da 26 a 32 associazioni, i lavori sugli edifici scolastici sono stati tutti concertati con i Dirigenti Scolastici e pianificati con loro.

Del resto la partecipazione ha già visto una importante fase nel processo di redazione del nuovo PGTU (Piano Generale Traffico Urbano) e sarà prevista nella variante al PGT (Piano Generale del Territorio): invito nuovamente tutti a fornire il proprio contributo.

Nel 2024 finalmente sarà pronto il nuovo spazio giovani di Via Benetti (partiti da poco i lavori di riqualificazione che hanno visto un impegno di spesa di circa 50 mila euro) e sarà coinvolta la Consulta Giovanile.

I contributi alla Consulta sportiva passeranno da 26 mila a 32 mila euro, che saranno destinati nel rispetto dei seguenti criteri (proposti in collaborazione con il direttivo della consulta sportiva) in particolare:

  1. collaborazione con gli istituti scolastici della città;
  2. inclusività nelle attività;
  3. promozione della parità di genere;
  4. collaborazione con i Servizi Sociali

I fondi per lo sport passano da 15 mila a 25 mila euro, i patrocini per manifestazioni sportive passano da 10 a 25 mila euro, i fondi per organizzazione manifestazioni sportive passeranno da 11500 euro a 19500 euro (tutti importi citati qui sono annui e si riferiscono al 2024).

Se nessuno deve restare indietro pensando ai Servizi Sociali (confermando una tradizione della Città di Saronno) anche nel campo educativo si è adottato lo stesso approccio investendo maggiormente sui Bisogni Educativi Speciali dei nostri alunni /e, confermando il sostegno psicologico (nonostante la drastica riduzione dei fondi provenienti dal Governo il Comune ha stanziato fondi propri per assicurare la continuità del servizio); per il diritto allo studio si stanzieranno nell’anno 2024:

  1. Fornitura gratuita libri alunni scuola primaria: 65000 euro
  2. Trasferimento fondi per il diritto allo studio per i 3 comprensivi statali della città, 000 euro,
  3. 165000 euro per esenzione o esonero mense scolastiche scuole paritarie

Servizio di Pre e Post scuola confermato prescindendo dal numero di iscritti per plesso (nel passato ricordo che se non vi erano minimo 7 adesioni per plesso il servizio non veniva attivato). Confermata la ludoscuola estiva per i più piccoli.

Verranno realizzati interventi mirati contro il bullismo e sulla limitazione della dispersione scolastica.

Ultimo (ma non per importanza) un accenno alla sicurezza:

Grazie al lavoro del Sindaco Airoldi, il Prefetto (che ringrazio personalmente) ha effettuato, come da sollecitazione del Comune di Saronno, la richiesta al Ministro Piantedosi di istituire un posto POLFER in stazione: come tutte le maggiori stazioni lombarde in cui già c’è, sarà un utilissimo presidio di sicurezza per viaggiatori, viaggiatrice e cittadini/e. Confidiamo che, pragmaticamente, il Ministro risponderà positivamente a questa richiesta.

Verranno ripropose operazioni straordinarie congiunte (come già svolte nel corso del 2023) tra Guardia di Finanza, Carabinieri e Polizia Locale in special modo nelle zone “sensibili” della Città.

Sono stati assunti 3 nuovi agenti della PL, 2 Ufficiali e sono stati acquistati n° 2 nuovi automezzi ad uso dela PL.

Il progetto “polizia di prossimità” ha avuto positivo riscontro da parte dei cittadini e verrà riproposto: nel 2003 oltre 2000 ore di  presenza aggiuntiva in Città, elevate più di 380 sanzioni e raccolte oltre 300 segnalazioni di parte dei Cittadini e delle Cittadine.

Sarà attivato un nuovo progetto di Controllo di Vicinato oltre alla recente attivazione avvenuta nel quartiere Matteotti.

A bilancio stanziate risorse per un aumento del 10 % per finanziare ore straordinarie di presenza della PL, nei luoghi maggiormente sensibili della Città ed inoltre saranno manutenute e implementate le telecamere in Città.

Da parte di alcune forze politiche arriveranno critiche o stroncature: mi si consenta di poter affermare: la volpe che non riesce ad arrivare all’uva dirà sempre che è acerba.

Colgo l’occasione di questo breve riepilogo per augurare serene feste a tutti i cittadini e le cittadine che avranno avuto la pazienza di leggermi e ringrazio moltissimo gli uffici Comunali per il loro quotidiano operato a favore della Città e senza il quale molti progetti qui descritti sarebbero rimasti solo sulla carta.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

 

Sara Giudici
23 Dicembre 2023
  • App
  • Città
  • Politica
  • bilancio previsionale
  • simone galli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Dicembre 2023 alle 15:33

    A proposito di bandi vinti :a Parabiago, che si è classificata dopo Saronno nel bando “spazio alla scuola” hanno chiuso la gara e assegnato i lavori già ad aprile. Noi saronnesi che punto siamo del cronoprogramma? Cercate di non perdere anche questi soldi e mettete qualche aggiornamento sul triste e complicato sito del comune

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Dicembre 2023 alle 13:49

    A proposito di bandi vinti :a Parabiago, che si è classificata dopo Saronno nel bando “spazio alla scuola” hanno chiuso la gara e assegnato i lavori già ad aprile. Noi a che punto siamo del cronoprogramma? Cercate di non perdere anche questi soldi e mettete qualche aggiornamento sul triste e complicato sito del comune

    Rispondi
  • Avatar Carità 77 ha detto:
    23 Dicembre 2023 alle 9:40

    Ma falla finita 🤦‍♂️
    🎅

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Bilancio, l’ironico grazie di Luca Davide (ObSar) alle “non risposte” degli assessori
    Città
    Bilancio, l’ironico grazie di Luca Davide (ObSar) alle “non risposte” degli assessori
    SARONNO - "Ringrazio gli assessori della giunta della Saronno Amica per non aver risposto a nessuna domanda posta dai consiglieri".…
    Bilancio, Marturano (Pd): “Giudizio positivo, con cifre importanti per rispondere ad anni di mancate manutenzioni”
    Città
    Bilancio, Marturano (Pd): “Giudizio positivo, con cifre importanti per rispondere ad anni di mancate manutenzioni”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario del Pd Giorgio Marturano sull'approvazione del bilancio di previsione. Martedì sera…
    Saronno, maxi variazione di bilancio: martedì in consiglio
    Città
    Saronno, maxi variazione di bilancio: martedì in consiglio
    SARONNO - Appuntamento per il prossimo martedì 3 agosto alle 20 con il Consiglio comunale di Saronno, l'ultima seduta prima…
    Previsionale “tecnico”, Vanzulli: “Ecco le pietre dello scandalo, avete approvato il programma elettorale di Fagioli”
    Città
    Previsionale “tecnico”, Vanzulli: “Ecco le pietre dello scandalo, avete approvato il programma elettorale di Fagioli”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento della consigliera comunale della Lega Pierangela Vanzulli letto durante la discussione del bilancio…
    Approvato il previsionale “tecnico”, Lega: “Documento imbarazzante. Siete immobili”
    Città
    Approvato il previsionale “tecnico”, Lega: “Documento imbarazzante. Siete immobili”
    SARONNO - La seduta, come ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli è stata rapida con l'epilogo prima…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966