• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

Inverno in Spagna? Le città più belle da visitare

0
0
Inverno in Spagna? Le città più belle da visitare
  • copiato!

La Spagna, insieme all’Italia e alla Grecia, è una delle destinazioni più gettonate per le vacanze estive. Ogni anno milioni di turisti la scelgono per le splendide città, le spiagge da sogno e le bellezze naturali che tolgono il fiato. Ma come stiamo per scoprire, la terra iberica può regalare grandi soddisfazioni anche nei mesi invernali se scegliamo le mete giuste. Vediamo le migliori e iniziamo a preparare le valigie perché senza spendere un capitale potremmo organizzare il viaggio che abbiamo sempre sognato.

Iniziamo da un grande classico che non passa mai di moda: le grandi città spagnole. Località come Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Bilbao e Malaga sono perfette da visitare nei mesi invernali, periodo in cui sono più “vivibili” e non ancora invase dai turisti. Quindi spazio alla fantasia. Chi ama arte e cultura può godersi i musical e i monumenti di Madrid, il Museo Guggenheim di Bilbao o l’opera presso il Palazzo delle Arti di Valencia. Chi vuole entrare nel mondo delle tradizioni iberiche può assistere a uno spettacolo di flamenco nei celebri tablao di Siviglia, mentre gli appassionati di sport possono godersi una partita del Barcellona presso il Camp Nou, lo stadio più capiente di Spagna e d’Europa. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Una tappa da non perdere nell’inverno spagnolo è Mallorca, celebre anche per il suo famoso casino, inaugurato nel 1979. E anche se oggi le sale da gioco sono “sbarcate” online, ottenendo immediati riscontri di pubblico e di prestigio, le strutture fisiche continuano a mantenere inalterato il loro fascino. A maggior ragione se sono come quelle della città iberica, elegante, tradizionale e accogliente al tempo stesso.

Un altro buon motivo per visitare Mallorca è il clima, decisamente più “amichevole” rispetto a quello di molte altre città iberiche. Il secondo sono i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio e San Sebastiano che “occupano” circa la metà del mese di gennaio. Concerti, eventi sportivi e culturali, falò e fuochi d’artificio nella baia la fanno da padrone e meritano assolutamente di essere vissuti confondendosi con gli abitanti del luogo.

Febbraio, invece, è il mese di “Sa Rua”, il carnevale maiorchino famoso nel mondo per le sfilate di carri allegorici, i festeggiamenti nelle strade e i balli in maschera. Nello stesso periodo è possibile visitare le splendide Grotte del Drach, uno degli spettacoli naturali più belli dell’intera Spagna. Grotte millenarie, quelle del Drach, che contengono anche l’incredibile lago Martel, uno dei più grandi laghi sotterranei del pianeta. Se amiamo le escursioni sono davvero imperdibili e ci lasceranno senza fiato.

Cerchiamo temperature superiori ai 20 gradi e magari abbiamo sempre sognato di passare il Capodanno in costume da bagno? Non c’è bisogno di spendere una fortuna per raggiungere le lontanissime località caraibiche. È sufficiente prenotare una vacanza presso le Isole Canarie, a meno di tre ore di volo di distanza da Madrid. Il clima delle Canarie è uno dei migliori al mondo, le temperature sono sempre vicine ai 24 gradi e in inverno è difficile vedere persone indossare giacche e cappelli pesanti. Proprio l’inverno è il periodo perfetto per godersi il contatto con la natura e visitare i 4 Parchi Nazionali dell’Arcipelago.

Ancora mare, caldo e bagni invernali in Costa del Sol, uno splendido angolo di Andalusia affacciato sul mare. Assolutamente da visitare sono la famosa Marbella, una delle località preferite dai Vip e dai personaggi del mondo dello spettacolo, la città di Mijas, la seconda più importante della regione, e paesini come Benalmadena in cui respirare l’incredibile atmosfera della regione andalusa.

Se invece vogliamo abbinare cultura e sport, sci in particolare, la nostra meta non può che essere la splendida e troppo sottovalutata Granada. Vicinissima alle montagne della Sierra Nevada, ricche di stazioni sciistiche e vera e propria patria degli sport invernali iberici, Granada è celebre per la presenza dello spettacolare Alhambra, antica fortezza araba arroccata su una collina in cui è possibile ammirare palazzi reali, antiche piscine, splendidi cortili e sterminati frutteti.

TecPro
21 Dicembre 2023
  • Vetrina
  • Marco Giudici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In

Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966