• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ultima settimana per vedere le città invisibili di Edio Bison

0
0
Ultima settimana per vedere le città invisibili di Edio Bison
  • copiato!

SARONNO – Ultimi giorni per visitare la mostra di Edio Bison, fotografo saronnese, dal titolo “Città invisibili”. Il titolo riprende l’omonimo libro di Italo Calvino, un successo editoriale tradotto in 43 lingue e pubblicato in 49 Paesi.

Sala Nevera così allestita invita ad un ricordo, una riflessione sull’opera: le fotografie ritraggono i più diversi paesaggi cittadini, con atmosfere suggestive e affascinanti. A curare l’evento Stefano Natrella, esperto di cultura visuale ed ex docente all’Accademia di Brera.

“È attraverso il filtro della citazione – questo il commento critico di Stefano Natrella sulla mostra di Edio Bison – “qualsiasi casa dia da vedere e qualunque sia la sua maniera, una foto è sempre invisibile: non è essa che vediamo” che dovremmo osservare le fotografie che Edio Bison dedica al libro “Le città invisibili”. Una riflessione in forma di immagini che, come descritto da lui stesso, conduce a prendere in considerazione la possibilità che ‘le città invisibili, siamo anche noi'”.

Particolarmente apprezzata la fotografia “Morgana”, che ritrae un suggestivo paesaggio immerso nella nebbia, tra toni di grigi e bianco.

“A volte gli abitanti nel silenzio ovattato – si trova così descritta la fotografia – ritrovano il proprio destino magari girato un angolo o su un campanile di una chiesa, su un tavolino di un bar o nascosto dietro un tazebao, semplicemente per caso, perché si sa, il destino ha più fantasia di noi e sotto la sua maschera a volte si nasconde il miracolo. Non importa quanto ci si allontana nello spazio con il pensiero perché le cose ci risucchiano piene dell’ amore che abbiamo sprecato e questa è una legge non scritta, ma vale per tutti.”

La mostra sarà visitabile sino al 17 dicembre con i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 16 alle 18.30 e nel weekend di sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.

Edio Bison nasce a Saronno e matura il suo interesse per il linguaggio della fotografia fin dagli anni giovanili. Dopo il diploma all’Istituto d’Arte e Comunicazione di Como inizia a collaborare come free-lance con diverse testate giornalistiche e con enti pubblici e contemporaneamente coltiva i suoi studie le sue ricerche sulla fotografia. Lavora sul paesaggio e sulla composizione dell’immagine, esponendo le sue opere in mostre personali in Italia e all’estero. Nel 2005 partecipa ai Rencontres d’Arles con una collettiva dal tema Terre d’Acqua patrocinata dalla provincia di Vercelli e nel 2006, sempre ad Arles, espone in una mostra collettiva dal titolo Paesaggi italiani.

(foto di Mauro Pomati)

Giulia Ariti
14 Dicembre 2023
  • Città
  • edio bison
  • sala nevera
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, domani l’inaugurazione della mostra di Edio Bison “Le città invisibili”
Città
Saronno, domani l’inaugurazione della mostra di Edio Bison “Le città invisibili”
SARONNO - È prevista per domani, sabato 2 dicembre, alle 16 in sala Nevera, l'inaugurazione all'attesissima mostra fotografica firmata Edio…
Concerto Saronno Point: i grazie di Mario Busnelli, le foto di Edio Bison
Città
Concerto Saronno Point: i grazie di Mario Busnelli, le foto di Edio Bison
SARONNO - "Grazie, grazie, grazie. Un particolare grazie per la partecipazione di amiche ed amici alla serata musicale di venerdì…
La ricca rassegna estiva di Lomazzo: musica e approfondimento negli scatti di Edio Bison
Comasco
La ricca rassegna estiva di Lomazzo: musica e approfondimento negli scatti di Edio Bison
LOMAZZO - Il Festival della cultura di Lomazzo ha portato in città molti intellettuali e studiosi, ma anche appuntamenti musicali…
Saronno Premier Cup, le foto del match serale di Edio Bison
Softball
Saronno Premier Cup, le foto del match serale di Edio Bison
SARONNO - Non c'è solo la competizioni con le miglior squadre europee la Saronno Premier Cup in corso a Saronno…
Concorso lirico in foto: Edio Bison cattura le emozioni sul palco
Città
Concorso lirico in foto: Edio Bison cattura le emozioni sul palco
SARONNO - Una serata densa di emozioni e musica quella dello scorso sabato 6 maggio, quando al Teatro Giuditta Pasta…

In Città

Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
Città
Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
4 Dicembre 2024
  • albero di natale saronno
  • natale 24
  • 69
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
Città
Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
4 Dicembre 2024
  • crisi maggioranza
  • lega saronno
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
Città
Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
4 Dicembre 2024
  • la bussola
  • prima della prima
  • teatro alla scala
  • villa gianetti
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
Città
Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
4 Dicembre 2024
  • inter serie c
  • stadio colombo gianetti
  • 541
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
Città
Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
4 Dicembre 2024
  • ospedale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966