• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Pgtu, Fiab: “Saronno torni con il limite a 30 all’ora su tutte le strade”

6
0
Pgtu, Fiab: “Saronno torni con il limite a 30 all’ora su tutte le strade”
  • copiato!
SARONNO – Fiab scende in campo per una città con una mobilità più sostenibile. La sezione saronnese della federazione era già intervenuta durante la serata pubblica dedicata al Pgtu ed ora rende note le diverse proposte che presenterà.
Dopo che il progetto preparato dalla società incaricata dal Comune di Saronno di redigere il Piano è stato presentato al pubblico la sera del 23 novembre, Fiab- Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – intende condividere con la città le osservazioni e le proposte che presenterà ufficialmente seguendo l’iter procedurale definito dal Comune.

LA CITTÀ 30

Tra gli obiettivi principali dichiarati nel progetto c’è il miglioramento della sicurezza degli utenti della strada, in particolare degli utenti “vulnerabili”, o “deboli”, ossia quelli più esposti al rischio di incidenti gravi.
I dati statistici ci dicono che la velocità dei veicoli è al primo posto tra le cause di incidenti mortali e/o gravi sulle strade. Pertanto, per ridurre il rischio, la prima misura da intraprendere è quella di moderare la velocità, introducendo limiti di velocità adeguati.

Perciò, pur apprezzando il progetto contenuto nel Piano di estendere in modo significativo, rispetto alla situazione attuale, le strade in cui vige il limite di 30 km/h, riteniamo che ciò non sia sufficiente per migliorare la sicurezza stradale, in particolare per l’utenza “debole”, nonché la convivenza tra tutti gli utenti della strada

Vale qui la pena ricordare che, per un pedone o un ciclista, essere investiti ad una velocità di 30 km/h equivale a una caduta dal primo piano di un edificio, mentre essere investit a 50 km/h equivale a una caduta dal terzo piano.

Per raggiungere l’obiettivo delineato nel Piano, riteniamo che la misura più efficace sia quella della “Città 30”, ossia una città in cui vige il limite di 30 km/h su tutte le strade cittadine, salvo eccezioni su determinati assi stradali.
Tanto più che il rispetto effettivo dei limiti di velocità da parte degli automobilisti, necessita non solo di segnaletica orizzontale e verticale e di adeguati controlli, ma dipende anche, e soprattutto, dal fatto che gli automobilisti acquisiscano l’abitudine a moderare la velocità, e quindi adottino costantemente una modalità di guida a velocità ridotta.
Tale abitudine potrà svilupparsi con maggiore difficoltà in un contesto urbano “a macchia di leopardo”, in cui si alternano strade e zone con limite a 30 km/h e strade con limite a 50 km/h.

Il limite di velocità, per essere efficace, dovrà essere accompagnato da adeguate infrastrutture quali dossi rallentatori, attraversamenti rialzati, chicane, ecc., dalla riduzione dello spazio per i veicoli privati a motore (diminuzione della quantità e ampiezza delle corsie veicolari e dei parcheggi su strada), e dell’aumento dello spazio destinato alla mobilità attiva, ai trasporti pubblici, e alle funzioni di incontro e di socialità.

Fiab propone quindi che anche Saronno, dopo Bologna, Lodi, Olbia e altre città europee, diventi “Città 30”.
A questa osservazione generale, faranno seguito nelle prossime settimane altre considerazioni e osservazioni che renderemo pubbliche sui nostri canali.
Sara Giudici
29 Novembre 2023
  • App
  • Città
  • fiab
  • pgtu saronno
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Carita77 ha detto:
    1 Dicembre 2023 alle 17:53

    Vai a piedi allora .. Fai prima ed inquini di meno. Fidati!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Novembre 2023 alle 9:01

    Iniziate a spiegare a Casali che il centro è ZTL, non una pista di velocità e che il concetto di *contromano* si applica tanto per le auto quanto per le biciclette, altro che voler creare casi particolari.

    Rispondi
  • Avatar La Voce del Buonsenso ha detto:
    29 Novembre 2023 alle 8:54

    Ma basta! Con l’apposizione di limiti!
    Se non si investe nel controllo sistematico delle regole è tutto INUTILE!
    Basta “arredare” (se si possono definire così) la città di miglia di cartelli di divieto/obbligo… eccc.!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      29 Novembre 2023 alle 13:05

      Chissà come faranno quei trogloditi dei tedeschi, austriaci…. che hanno zone 30 ovunque… sono il medioevo

      Rispondi
      • Avatar La Voce del Buonsenso ha detto:
        30 Novembre 2023 alle 8:35

        Talvolta “copiare” solo alcune cose da altri non porta ai medesimi risultati. L’Italia ,ed i suoi abitanti, non è l’Austria nè tantomeno la Germania!
        Pensare di continuare ad aggiungere divieti non porta a nulla se poi non si educa al rispetto!

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          30 Novembre 2023 alle 14:31

          Il limite 30km ora riduce incidenti e inquinamento, anche questo è rispetto

          Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Mercoledì a Castiglione Olona “L’Europa a pedali è più bella insieme”
    iltra2
    Mercoledì a Castiglione Olona “L’Europa a pedali è più bella insieme”
    CASTIGLIONE OLONA - Appuntamento mercoledì 19 giugno alle 21, al Castello di Monteruzzo in via Marconi con "L'Europa a pedali…
    Pedalata Saronno-Varese-Laveno: tutte le info per il turismo in bici alla scoperta della provincia
    Città
    Pedalata Saronno-Varese-Laveno: tutte le info per il turismo in bici alla scoperta della provincia
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comune di Saronno relativo alla prima edizione della pedalata cicloturistica Saronno-Varese-Laveno. Oggi…
    Da Saronno a Bovisio Masciago in bici: l’iniziativa di Fiab
    Città
    Da Saronno a Bovisio Masciago in bici: l’iniziativa di Fiab
    SARONNO - Appuntamento fissato per domenica 18 ottobre con Fiab Saronno per una biciclettata da Saronno a Bovisio Masciago e…
    Con Fiab, grandi e piccoli in sella, scoprono scarichi di materiali edili abusivi
    Città
    Con Fiab, grandi e piccoli in sella, scoprono scarichi di materiali edili abusivi
    SARONNO - Un'edizione su due ruote della giornata del verde pulito si è tenuta stamattina a Saronno con l'evento organizzato…
    Tragedia sul Monte Legnone: anche la Fiab piange Alessandro Bisi
    Città
    Tragedia sul Monte Legnone: anche la Fiab piange Alessandro Bisi
    SARONNO - La scomparsa di Alessandro Bisi: ad esprime cordoglio anche l'associazione dei ciclisti saronnesi, la Fiab, della quale il…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966