• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Tu@Saronno aderisce alla campagna per fermare il libero scambio con gli Usa

2
0
Tu@Saronno aderisce alla campagna per fermare il libero scambio con gli Usa
  • copiato!

SARONNO – La lista civica “Tu@Saronno” aderisce alla campagna #StopTTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) in atto in tutto il mondo ed in Italia per chiedere ad Europa e Stati Uniti d’America di fermare i trattati di libero scambio con uno slogan comune:”Le persone e il pianeta prima dei profitti”.

A Milano la mobilitazione di domani sarà organizzata così: sabato 18 aprile manifestazione in piazza Duomo dalle 17 alle 19. Al mattino si è tenuto un flash mob in piazza Duomo, via Ventura e via Savona.

In un comunicato il punto di vista di chi aderisce alla mobilitazione

18 aprile: il mondo si mobilita contro TTIP e trattati di libero scambio In Italia decine di iniziative, centinaia in Europa e negli USA e già domani su twitter con il TTIPtuesday si scaldano i motori in vista della giornata di azione globale

Saranno 200 nel nostro Paese, migliaia in tutto il mondo. Le organizzazioni in difesa dell’ambiente e della società civile si troveranno nelle piazze di più continenti, per esigere il blocco degli accordi internazionali sul commercio e gli investimenti. L’Europa e l’Italia, insieme agli Stati Uniti, chiederanno l’arresto delle trattative sul TTIP.

Sabato 18 aprile cittadini e movimenti della società civile scenderanno nelle piazze di oltre 300 città in tutto il mondo (saranno decine in Italia), per chiedere di fermare i trattati di libero scambio con uno slogan comune:”Le persone e il pianeta prima dei profitti”. Il più importante per lo scacchiere geopolitico globale è il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), che gli Stati Uniti stanno discutendo in sostanziale segreto con l’Unione europea. L’accordo prevede l’abbattimento di tutte le barriere non tariffarie al commercio, ossia normative e regolamenti a protezione di beni comuni e servizi pubblici, che le grandi compagnie multinazionali che spingono per la chiusura dell’accordo ambiscono a monetizzare. In cambio di un abbassamento degli standard qualitativi, nonostante le promesse dei promotori, gli studi più ottimistici prevedono nel caso improbabile in cui tutte le condizioni fossero soddisfatte un aumento del PIL europeo appena dello 0.5 per cento, a partire dal 2027. Quelli meno ottimistici, una perdita di posti di lavoro in Ue di minimo 600 mila unità.

Stime che non tengono conto dell’aleatorietà delle ipotesi, considerato che solo per l’Italia e per le sue politiche economiche degli ultimi anni, recenti studi della Cgil hanno mostrato scostamenti tra l’ipotizzato e il reale di più del 14 per cento.

L’approvazione del TTIP costituirebbe l’architrave di un cambio di sistema economico che presenta forti rischi per la sostenibilità sociale e ambientale, già in pericolosa deriva. L’Italia potrebbe veder travolti i suoi settori fondamentali: agricolo, industriale, dei servizi pubblici. Più che un volano per le piccole imprese, il trattato transatlantico è la loro più grave minaccia di finire rapidamente fuori mercato. Per questo, le oltre 200 organizzazioni nazionali che hanno aderito alla “Campagna Stop TTIP Italia” parteciperanno alla giornata di azione globale con circa 30 iniziative in tutto il Paese. Vi saranno manifestazioni e flash mob nelle grandi città, da Roma a Milano, da Torino a Napoli, fino a Firenze; e in molti centri minori.

Sarà l’occasione per unire le voci ed esprimere un netto rifiuto nei confronti di un modello di architettura sociale che deve segnare il passo. Lo dimostra il grande movimento che si è addensato a livello comunitario, unito e deciso nel chiedere maggiore trasparenza alla Commissione Europea nel processo negoziale. E anche nel denunciare i rischi di un abbattimento dei regolamenti che si tradurrebbe in un degrado dei livelli di salute dell’ecosistema, assistenza sanitaria, accesso all’istruzione e al mondo del lavoro. In una parola, di democrazia. Oltre un milione e 700 mila cittadini europei hanno sottoscritto la petizione per chiedere alla Commissione l’immediato arresto delle trattative sul TTIP. Una raccolta di firme che prosegue intercettando il crescente consenso dell’opinione pubblica sul tema, con l’intento di tagliare il traguardo dei 2 milioni ad ottobre.

L’intenzione dei due blocchi, Usa e Ue, è convergere su una bozza di accordo entro quest’anno, ma la forza dell’opposizione sociale e la richiesta di maggiore trasparenza sta rallentando le decisioni. Una parte del Parlamento europeo si è detta contraria a una armonizzazione delle normative con quelle degli Stati Uniti, perché i rischi sono troppo alti e il processo irreversibile.

Il TTIP può e deve essere fermato, come sta chiedendo da più di un anno la società civile globale. Domani, con la valanga tweet del TTIPtuesday, iniziative che ogni martedì inonda con migliaia di tweets StopTTIP gli account dei Parlamentari europei si darà il via alla settimana di iniziative che culminerà con la giornata del 18 aprile: un’altra decisiva tappa del percorso di opposizione sociale ai trattati di libero scambio.

18042015

RSa
18 Aprile 2015
  • Politica
  • stopttip
  • tu@saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Piertrentizzato ha detto:
    18 Aprile 2015 alle 21:39

    tua@saronno si traveste da Tsipras, per far poi accordi con il PD !!

    Casali se vuole dare un segnale chiaro, si dimetta subito dalla Saronno Servizi ASD , troppo comodo tenere il piede in più scarpe.

    Rispondi
  • Avatar Pancho Villa ha detto:
    18 Aprile 2015 alle 16:19

    Ma non erano orgogliosi del loro “civismo”, e si occupano di trattati internazionali ?
    Sarà che sotto elezioni i voti di Tsipras servono?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Politica

    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    Politica
    Uboldo, nuovo supermercato: la posizione di Pirotta
    UBOLDO - Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di voto di Uboldo Civica, firmato dai consiglieri Claudio Pirotta e Davide Raddrizzani,…
    4 Dicembre 2024
    • 7
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    Città
    I consiglieri di Pd, Tu@ e Saronno Civica fanno quadrato intorno a Licata: “Attacco sgradevole e inutile”
    SARONNO - Francesca Rufini, Nourhan Moustafa, Andrea Picozzi, Roberta Castiglioni, Mattia Cattaneo, Francesco Licata, Simone Galli. Lucy Sasso, Mauro Rotondi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    • saronno civica
    • tu@saronno
    • 61
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    Città
    Crisi, Pd replica: “Sorpresi dagli attacchi della strana alleanza tra la presidente Gilli e l’ex presidente Zerbi Castaldi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Pd di Saronno in merito al duro affondo dell'ex presidente della Zerbi…
    3 Dicembre 2024
    • pd saronno
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    Città
    Fagioli replica a Casali: “Le critiche personali sono l’ultima spiaggia di chi ha finito gli argomenti”
    SARONNO - L'ex sindaco ora consigliere comunale Alessandro Fagioli risponde punto su punto "alle critiche e alle illazioni dell'assessore Franco…
    3 Dicembre 2024
    • 50
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966