Convegno, cricket e cena etnica: è di scena la festa dei popoli

SARONNO – CARONNO PERTUSELLA – Si terrà domani, sabato 20 settembre la Festa dei popoli l’iniziativa organizzata dalle associazioni Aquaedotte e Insieme Donna con il patrocinio dei comuni di Caronno Pertusella, che ospiterà i diversi eventi al centro giovanile familiare di via San Alessandro, Saronno, Cislago e Gerenzano con il contributo delle Acli di zona e con la collaborazione di diversi sodalizi del territorio.
“E’ un progetto importante in cui la mia Amministrazione crede molto – ha spiegato il sindaco caronnese Loris Bonfanti- siamo arrivati alle quarta edizione perchè siamo convinti dell’importanza di momenti di incontro e di confronto come questo”.
“L’anno scorso in città abbiamo organizzato un primo evento dedicato all’incontro e alla collaborazione tra religioni diversi – ha rimarcato il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali di Saronno Valeria Valioni – pur restando sugli stessi temi e valori quest’anno abbiamo preferito aderire all’iniziativa caronnese che è diventa un momento che coinvolge tutti i comuni del distretto o almeno quelli che anno aderito”. Chiaro il richiamo alla bacchettata del sindaco Luciano Porro a Origgio e Uboldo che non hanno patrocinato l’evento.
Momento clou sarà il convegno, con inizio alle 18, intitolato “Migranti di ieri, migranti di oggi” dove interverranno tra gli altri in video conferenza il sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini, il primo cittadino di Prato Matteo Biffoni, il vicario pastorale migranti di Milano Don Alessandro Vavassori e l’onorevole Maria Chiara Gadda. A moderare l’appuntamento sarà Maurizio Principato di Radio popolare.
Per tutto il pomeriggio si susseguiranno diverse attività dal mercatino, ai laboratori per i bimbi, dalla mostra fotografica alla partita di cricket. La serata si concluderà dopo la cena etnica (costo 15 euro) con un lancio di laterne. “Il nome dice molto – conclude il sindaco Luciano Porro – è una festa dei popoli che unisce aldilà delle diversità”. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il 3337311492 oppure inviare una mail a rinascimento65@tiscali.it
19092014