Sindaco spazzino… per fare risparmiare al Comune

CERIANO LAGHETTO – Il sindaco diventa… operatore ecologico: a Ceriano Laghetto il primo cittadino Dante Cattaneo ha deciso di dare il buon esempio. E così l’altro giorno ha lanciato l’operazione “Mettiamoci la faccia 3-Il sindaco spazzino”:”Tutti i pomeriggi del mese di agosto sarò impegnato come spazzino per le strade del mio paese – annuncia il diretto interessato – Dopo il successo delle iniziative “Sindaco in tour” e “Ospita il sindaco”, quest’anno, in un periodo economicamente difficile come non mai anche per il Comune, ho deciso di dare un contributo di azione ancor più concreta”.
Prosegue lo stesso Cattaneo:”Ho sempre inteso il mio ruolo di sindaco come un servizio per la mia comunità e questo è uno dei tanti modi in cui ci si può rendere utili. Invito i cittadini a segnalarmi direttamente le situazioni più bisognose di intervento. Se poi qualcuno volesse anche affiancarsi per darmi una mano, di sicuro non lo manderò indietro…”
[gallery ids=”41338,41339″]
21082014
Lascia un commento
Commenti
A Ceriano pagheranno imu+tasi aliquota ordinaria 10,6 – abitazione principale “lusso” 6 – abitazione principale tasi 2,5 probabilmente le aliquote più alte della zona ………. i buoni esempi sono altri: il sindaco di Cairate che ha deliberato l’azzeramento della Tasi e l’aliquota imu ordinaria al 7,6 o quei sindaci che durante la vertenza Electrolux sono andati a Roma a fianco dei lavoratori…………priorità diverse!!!!!!!!!!!!
Sembra Alemanno che spala la neve a Roma (per finta)
esempio che tutti sindaci della zona dovrebbero fare GRANDE DANTE!!!
..nella seconda foto sembra Renzi vestito da Fonzie.. fate voi.. 😀
A Saronno abbiano centinaia di dipendenti comunali che vogliono il premio di produzione , basterebbe un sabato al mese a ripulire la città .
-
Fino a dieci anni fa si contavano sulle dita di una mano quelli che facevano concorsi pubblici.
Erano gli sfigati da 1.000 euro al mese…
Ora ruga che hanno il lavoro e guai a far valere i propri diritti, secondo te dovrebbero fare come i somari!
Svegliati! Tra quella gente c’è fior di professionisti, gente perbene e che ha una dignità!
E poi vorrei proprio vedere come tu paghi le tasse!
E soprattutto quante ne paghi!Come te ruga….
-
Non è questione di invidia, è che quando NON ci sono soldi, non ci sono soldi per nessuno.
Siete in agitazione per un premio, mentre l’Italia sta andando a picco, fate un po’ voi.
Un “fior” di dirigente comunale o dell’ASL prende più’ di 100.000 euro l’anno, Obama poco più di 200.000 per fare il presidente degli USA.
Se e quando la scure si abbatterà anche su di voi, vedremo come questi “fior” di professionisti si ricollocheranno e a che cifre.
Inoltre siete in tanti, troppi, molti inutili e nullafacenti.-
In agitazione sono i dipendenti che guadagnano 1100 euro al mese, parecchi laureati e persone che dignitosamente lavorano senza fiatare. Non avete idea di come funziona un comune!
Contratti bloccati da 4 anni, e politici che tagliano sempre a danno degli stessi. I premi incentivanti servono proprio per evitare che si diventi nullafacenti, e stiamo parlando di 700 euro lordi l’anno nella migliore delle ipotesi!
Vai a guardare gli stipendi dei dipendenti degli altri paesi, visto che ti piace fare paragoni.
E non uscire con la solita storia che altrove si lavora di più e meglio perché è una favola. Dipende da dirigenza e politica, ma qui a protestare è la “manovalanza”.
Riflettere prima di dire certe baggianate!-
Non avete VOI idea di cosa c’è fuori dal pubblico impiego: da VOI lo stipendio arriva sempre puntuale (che lavoriate o meno, indipendentemente dalla crisi, al limite si alzano le tasse a tutti per pagare il vostro stipendio: VOI starete leggermente meno bene, gli altri, invece, muoiono di fame).
Apra gli occhi e si guardi attorno e rifletta LEI prima di dire certe baggianate!
-
-
-
beh per risparmiare..certamente il risparmio sul totale del bilancio del comune sarà risibile. Di certo invece si avrà una maggiore pulizia ed è comunque una iniziativa positiva che-al di là delle divisioni politiche- riduce certamente la distanza tra la politica e il cittadino
Ma quest chi al lavura no? Al fa doma’ el sindich??
-
Magari è solo in ferie, e una parte la utilizza così, e tu invece?
ecco, Porro, un esempio da seguire