Ultimi ritocchi per il maquillage della pavimentazione del centro storico

SARONNO – Mancano solo gli ultimi ritocchi per completare l’intervento comunale per rendere più bella ma soprattutto più sicura la pavimentazione del centro storico.
Nelle ultime settimane camminando per la zona a traffico limitato non poteva sfuggire la presenza di maxi panettoni di plastica bianca e rossa posizionati in diversi punti: un paio in piazza Libertà, all’intersezione con via Mazzini e all’angolo con corso Italia, all’inizio di via Portici, all’imbocco di via Padre Monti proprio davanti a via Pasta ed anche in piazza Riconoscenza tra vicolo del Caldo e via San Cristoforo. Si tratta dei punti in cui sono stati realizzati degli interventi di consolidamento e riparazione del pregiato porfido e pavè del centro storico.
Negli anni le richieste dei saronnesi per interventi di manutezione contro crepe e mattonelle sollevate sono sempre state molte e quest’estate hanno trovato risposte molto concrete: per garantire una maggior sicurezza e anche un maggior decoro urbano, infatti, l’Amministrazione ha studiato un piano di maquillage e riparazioni su misura.
Sono stati stanziati 50 mila euro che sono serviti proprio per finanziare i mini-cantieri che stanno apportando gli ultimi ritocchi in questi giorni dopo aver sostituito i materiali troppo danneggianti per essere lasciati al loro posto o aver ancorato quelli quelli ancora in buono stato che si erano spostati dalla propria sede.
“La manutezione è iniziata in primavera ed ha interessato tutto il centro con un calendario che non ostacolasse eventi e manifestazioni – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Nigro – queste riparazioni sono solo l’ultimi intervento dell’Amministrazione per tutelare la delicata pavimentazione basti citare l’ordinanza che prevede per chi posiziona gazebo di prendere i provvedimenti necessare ad evitare che questi danneggino il fondo oppure la divisione della ztl in settori per evitare inutili passaggi di auto”
30072014
Lascia un commento
Commenti
Ma la voragine in piazza Ugo La Malfa ( dove scaricano tutti i camion del supermercato BILLA ) non la considerano in centro