Saronno, inaugurato il parco inclusivo. Airoldi: “Giocate insieme a chi ha una mobilità diversa”. Agli adulti appello per un uso adeguato
SARONNO – I bimbi saronnesi ci giovano già da qualche settimana ma oggi pomeriggio, martedì 19 settembre, si sono fermati intorno alle 1630 per il taglio del nastro organizzato dall’Amministrazione comunale. Il sindaco Augusto Airoldi ha ricordato come il parco sia stato realizzato con fondi regionali “siamo pronti a realizzare altri parchi inclusivi in città se arriveranno altri fondi”.
Airoldi si è poi rivolto ai piccoli: “Sono giochi e spazi creati per permettervi di giocare tutti insieme anche con chi di voi ha qualche difficoltà più a muoversi o lo fa in modo diverso”. E non manca una raccomandazione: “Un messaggio anche agli adulti ricordiamo che questi giochi non sono stati fatti per noi ma perchè gli adulti aiutino i piccoli ad usarli al meglio”
L’evento si è concludo con una merenda per tutti i piccoli.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Oramai si e’ perso il conto di quante inaugurazioni di panchine, monumenti, targhe,pàrchi e parchetti sono state fatte da questa amministrazione.Panchine inaugurate ufficialmente almeno tre .Rossa ,azzurra,inclusiva.Mentre i cittadini chiedono sicurezza e in questi parchi non si siede nessuno.
Peccato che anche questo parchetto è frequentato dagli spacciatori e ubriaconi. Quanto manca alle elezioni? Fagioli è stato un disastro ma questo lo batte 10 a zero.
Siamo A. e M. genitori di F. bimba disabile che non vedeva l’ora di poter giocare insieme ad altri bimbi in un parco inclusivo per le sue limitate capacità motori e, lette, con profondo disappunto, le parole del Sindaco Airoldi che si dichiara pronto a realizzarne altri solo se perverranno i fondi dalla Regione, volevamo esprimere un sentito e caloroso ringraziamento SOLO al Presidente di Regione Lombardia, avv. Attilio Fontana, per aver finanziato integralmente la realizzazione del parco giochi.
Grazie di ❤️ governatore Fontana.
-
Attenzione io a questo punto li ringrazierei tutti e due.
Ringrazierei il sindaco perché farà un altro parco solo se la regione darà i soldi.
Ringrazierei il presidente della Regione che destina i soldi per creare un solo parco in una città che forse ne bisognerebbe altri.Comunque sarei contento se anche ci fosse l’unico parco e se vedessi mio figlio contento, eviterei polemiche
Visti i problemi di allagamanti negl’ultimi giorni spero abbiano dotato il parco di salvagenti e torretta per il Bagnino
… a loro piaciono queste cose…
Guardate la panchina “inclusiva” messa in corso Italia… Mai vista usata da alcun diversamente abile… Soldi tràvia! …
Airoldi l’incredibile sindaco:
“siamo pronti a realizzare altri parchi inclusivi in città se arriveranno altri fondi”
quindi se non si fanno “gratis” (con soldi messi dalla tanto bistrattata Regione), bambini accontentatevi dell’unico che c’è!
E il monito agli adulti: “ricordiamo che questi giochi non sono stati fatti per noi ma perchè gli adulti aiutino i piccoli ad usarli al meglio”.
Ergo: adulti, non usateli, ma come dovrebbero mai usarli i bambini?
Sono giochi per bambini e i bambini sanno sempre come usare al meglio questi giochi.
Il problema sorgerà tra qualche tempo, quando i giochi si rompevano o verranno vandalizzati e sarà necessaria la normale manutenzione ordinaria o straordinaria.
Sarà in grado Airoldi di mantenere nel tempo la funzionalità del parco giochi o finirà il tutto come i giochi per bambini installati nel parco di villa Gianetti?
-
Una critica fuori luogo priva di logica e coerenza verso una realtà sempre più utilizzata per propri scopi politici. Ogni tanto state con i piedi per terra e non sulla cadrega dell’opposizione a tutti i cisti.
-
Da quel che vedo, dalle foto, in questo caso chi ha strumentalizzato per fini politici la realtà è Airoldi, che si è intestato l’opera dandosi visibilità politica facendosi ritrarre con tanto di fascia tricolore, come se avesse fatto tutto il comune.
Non è per stare sulla cadrega dell’opposizione o sulle poltrone della maggioranza, ma gli aspetti considerati nel post qui sopra sono essenzialmente due: il parco è stato finanziato integralmente da Regione e riuscirà questa amministrazione a manutenerlo in maniera corretta negli anni o verrà lasciato al degrado e all’usura del tempo perchè non ha budget per provvedervi.
Se ne deduce che: il primo aspetto, “propri scopi politici” l’ha utilizzato solo Airoldi il secondo aspetto “stare con i piedi per terra” è caratterizzato dalla richiesta di manutenere la struttura nel tempo.
Buona giornata
-
Proporrei un gioco su queste foto così belle in una giornata fantastica per questa amministrazione. Chi riesce a vedere il canestro dietro il Signor Sindaco avrà una chiara e inconfutabile prova delle immense capacità e direzione della città di Saronno con questa amministrazione.
-
Proponga anche le foto delle carte per terra, tanto se uno sporca è colpa dell’amministrazione.