• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Come va Saronno? Licata: “Un plauso alla gestione dell’emergenza maltempo che sarà una priorità anche a settembre”

22
0
Come va Saronno? Licata: “Un plauso alla gestione dell’emergenza maltempo che sarà una priorità anche a settembre”
  • copiato!

SARONNO – E’ Francesco Licata capogruppo del Pd Saronno il protagonista di “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede a tutti gli esponenti politici, dai consiglieri ai segretari di partito ai militanti, senza dimenticare i cittadini di fare il punto della situazione in città su com’è andato l’anno e cosa si aspettano a settembre.

La rubrica parte tradizionalmente a fine luglio ma abbiamo posticipato l’inizio a metà agosto per lasciare spazio a tutte le notizie e gli aggiornamenti in merito ai danni provocati dal maltempo. Proprio per il carico di lavoro, legato all’emergenza meteo, la Giunta ci ha chiesto di posticipare la pubblicazione degli interventi degli assessori a metà settembre. Richiesta a cui abbiamo risposto positivamente pronti anche ad aggiornare le domande.

1. Due cose per cui Saronno merita un plauso in questo 2023 e due cose per cui la rimanderesti a settembre

Un plauso per aver avuto la lungimiranza e l’accortezza di voler investire su assets strategici per la Città quali su tutti gli edifici pubblici:le scuole in primis (il nido Candia ma anche la scuola Rodari), gli impianti sportivi e le palestra, sui quali sono arrivati diversi fondi non solo da bandi ma spesso mobilitando anche risorse interne, ed ultimo ma non ultimo, il teatro, un luogo dove non si fa solo cultura ma che può avere anche svariate altre funzioni (conferenze, eventi, mostre ecc…). Positiva anche la linea strategica adottata per la Saronno Servizi, con l’ampliamento della sfera dei servizi gestiti si connota sempre di più come una azienda di primissimo livello.

Un altro plauso va alla gestione dell’emergenza legata al maltempo sia perché subito si è identificata la priorità di intervento, ovvero la riapertura delle scuole, sia perché l’amministrazione ha messo “mano al portafogli”, senza aspettare né la regione e né lo stato (fino ad ora silenti), andando a sbloccare 1,5 milioni di euro destinati agli interventi urgenti.

Più che “rimandare” direi un “ci vediamo a settembre” perché ora è il momento, dopo aver cercato e soprattutto trovato i fondi, di realizzare le opere e vedere i frutti del lavoro fatto

2. Viabilità e mobilità: sono da sempre temi cruciali per Saronno. È stato annunciato il piano del traffico e l’allargamento della ztl ma sul piatto c’è anche la collaborazione coi comuni limitrofi. Come vedi la situazione quali dovrebbero essere priorità e linee guida?

Saronno ha una assoluta necessità di un piano viabilistico che tenga conto della Città nella sua interezza e non dedicato ad una via o ad un quartiere, non un piano a “spizzichi e bocconi”.

Ci sono tre utenti/beneficiari della viabilità locale e questi sono pedoni, automobilisti e ciclisti. Una rete efficiente di comunicazione che consente spostamenti agevoli, perché ben disegnati, migliora la qualità della vita a tutte queste tre categorie

In senso più largo, queste considerazioni valgono anche in una logica sovracomunale, perché non è pensabile di ipotizzare Saronno come un’isola a se stante, ma va considerata come connessa con il “mondo” esterno.

3. Eventi, commercio e sicurezza: hanno scaldato più volte, nel corso dell’anno, il dibattito cittadino. Cosa serve alla città?

Se probabilmente qualche difficoltà c’è stata nel 2022 sul tema degli eventi è altresì innegabile la promozione a pieni voti della programmazione estiva di quest’anno. E’ stata larga, abbracciando più interessi, da quelli culturali (concerti, festival ecc) a quelli più aggregativi (festa della birra, notte bianca ecc..).

La sicurezza è purtroppo un argomento cavalcato a sproposito più volte e che spesso salta fuori negli anni. E’ un tema che compete, giustamente, in larga allo Stato con le prefetture.

Quello su cui sicuramente può incidere una amministrazione locale è il decoro urbano che è uno dei principali fattori per portare sicurezza. Illuminazione urbana, pulizia, messa in sicurezza degli edifici o delle aree dismesse o disabitate per fare in modo che non diventino bivacchi sono interventi sulla quale l’amministrazione locale si è mossa è che vanno in questa direzione

4. Un nuovo Pgt e la rinascita dell’ex Isotta e dell’ex Cantoni: come vedi la situazione dell’urbanistica in città e quali dovrebbero essere le linee guida in queste sfide?

L’Ex Isotta è una area sulla quale insistono 3 proprietà: Bertani, Saronno beni comuni e Ferrovie Nord. La complessità, va da sé, è elevatissima ma questo è un intervento sul quale non si può sbagliare (lo vado ripetendo da tre anni) perché con questa riqualificazione si cambia il volto della città.

Il Pgt è lo strumento che da una forma alla Città, che in questo momento rischia un eccessivo sviluppo in altezza, sul quale non c’è tempo da perdere

5. Quali dovrebbero essere le priorità dell’agenda cittadina a settembre?

Accelerare con il ripristino dei danni causati dal maltempo e realizzare le opere per le quali si sono già individuate sia le priorità che i fondi. Un’attenzione importante anche al tema sia del PGT che delle aree dismesse che saranno, con ogni probabilità, saranno gli argomenti che terranno banco nei prossimi mesi

Queste sono le risposte all’edizione 2023 di Come va Saronno? La rubrica estiva de ilSaronno dedicata a fare il punto della situazione della città in attesa della ripartenza di settembre. Le domande sono rivolte a tutte le forze politiche presenti in città, a partire da quelle che siedono in consiglio comunale. Potranno rispondere davvero tutti: capigruppo, segretari, consiglieri, ex e interessati alla politica saronnese. QUI LA PRESENTAZIONE DELLA RUBRICA SU ILSARONNO

Le risposte verranno pubblicate su ilSaronno.

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048

Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
29 Agosto 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • Politica
  • come va saronno
  • francesco licata
  • pd saronno
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar SEL ha detto:
    30 Agosto 2023 alle 8:36

    Ma lei lo vede il disastro in cui viviamo?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Agosto 2023 alle 7:41

    BLA BLA BLA
    Tante parole ma poi nei fatti nulla, non si è accorto che siamo sul pianeta Terra e non su Marte

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 23:33

    Una cosa che non ho capito se si vuole cambiare forma alla città ed eventualmente perché.

    Rispondi
  • Avatar Carlo L ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 23:09

    Come va la linea del piave ?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Agosto 2023 alle 8:39

      È crollata

      Rispondi
  • Avatar Ahah ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 23:07

    Sta scherzando vero?

    Rispondi
  • Avatar Sàronnese biondo ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 22:36

    Un plauso da chi?Questa non l’abbiamo capita.Bho

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 17:15

    Risposte da minimo sindacale, date giusto per dovere di appartenenza. Trapela ovunque la scarsa convinzione.

    Rispondi
  • Avatar Sinistra civica ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 16:23

    Io vedo sporcizia ovunque, dovrei applaudirvi?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      29 Agosto 2023 alle 23:29

      No, dovrebbe ringraziare chi ha sottoscritto il contratto di pulizia strade?
      Come dice, Airoldi? Errore, riprovi, sarà più fortunato

      Rispondi
      • Avatar Fabio ha detto:
        31 Agosto 2023 alle 0:34

        Allora un buon sindaco (se quello attuale lo è) ha tutti gli strumenti e la forza di prendere per la „collottola“ la società appaltatrice e pretendere un servizio come so deve, altrimenti le colpe ricadranno sempre su di lui

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          31 Agosto 2023 alle 8:30

          Da quello che dice, lei conosce le procedure e le tempistiche degli affidamenti pubblici. Ci dice quindi quali strumenti ha che possono agire nell’immediato?
          Io la procedura pubblica prendere per la “collottola” non la vedo codificata.

          Rispondi
          • Avatar Anonimo ha detto:
            31 Agosto 2023 alle 19:19

            Dovrebbe andare nell ufficio della suddetta società e picchiare i pugni sul tavolo, non è forse abituato?

  • Avatar Yul ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 15:21

    Come va?? Ma certo, Va bene!

    Rispondi
  • Avatar Mai a sinistra ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 14:43

    Io vedo solo.una città brutta e triste, sarebbe quello che vuole la sinistra?

    Rispondi
  • Avatar Commercio Italiano First ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 14:40

    Sono contento che per lei vada tutto bene, però da quando c’è il PD hanno chiuso un sacco di negozi di prossimità, lei è l’unico a non essersi accorto

    Rispondi
    • Avatar Pollicino ha detto:
      30 Agosto 2023 alle 17:37

      Sì certo invece con la giunta fagioli il commercio a Saronno era floridissimo

      Rispondi
  • Avatar Carlo AP ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 14:22

    Lei lo vede lo sporco abbandonato quando esce di casa? Cosa vede quando esce?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 14:13

    Licata ma sei serio?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 13:30

    E quindi, per il PD, va tutto bene, anzi benissimo! Mah?!

    Rispondi
  • Avatar Giulio ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 13:10

    Ma qual’è il problema dello sviluppo in altezza se questo libera spazi verdi e di libera fruizione a piano terra ?
    Per me è forse meglio, se vediamo recenti iniziative in grandi città ( si, lo so, non siamo Milano o New York …) sembrano ben coniugare gli utilizzi privati e la fruizione dei concittadini delle aree liberate.

    Rispondi
  • Avatar Saronno così no ha detto:
    29 Agosto 2023 alle 12:39

    Ma cosa ha visto costui? Dove vive???

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Come va Saronno? Dho: “Priorità? Sistemazione dello snodo all’uscita dell’autostrada Uboldo-Origgio ed evitare l’arrivo di zone Ztl a sorpresa”
    Città
    Come va Saronno? Dho: “Priorità? Sistemazione dello snodo all’uscita dell’autostrada Uboldo-Origgio ed evitare l’arrivo di zone Ztl a sorpresa”
    SARONNO - E' Cristiana Dho di Obiettivo Saronno la protagonista di oggi di  “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede…
    Come va Saronno? Porrello: “Una maggioranza assente e lontana che con il sindaco “ghosta” i cittadini su sfide e priorità”
    Città
    Come va Saronno? Porrello: “Una maggioranza assente e lontana che con il sindaco “ghosta” i cittadini su sfide e priorità”
    SARONNO - E' Francesco Porrello membro del direttivo di Obiettivo Saronno il protagonista di oggi di “come va Saronno?” l’iniziativa…
    Come va Saronno? Mantegazza: “In attesa del piano del traffico, decisioni ideologiche e senza senso. Priorità? Manca una visione”
    Città
    Come va Saronno? Mantegazza: “In attesa del piano del traffico, decisioni ideologiche e senza senso. Priorità? Manca una visione”
    SARONNO - E' Ambrogio Mantegazza di Azione il protagonista di oggi di di “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede a…
    Come va Saronno? Miglino: “Dall’urbanistica agli eventi un’Amministrazione che naviga a vista con grandi proclami che restano tali”
    Città
    Come va Saronno? Miglino: “Dall’urbanistica agli eventi un’Amministrazione che naviga a vista con grandi proclami che restano tali”
    SARONNO - E' Maria Assunta Miglino, commissario di Forza Italia Saronno la protagonista di  “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che…
    Come va Saronno? Cattaneo: “Smart parking ridurrà il traffico inutile. Eventi? Offerta ricca e variegata. Promossa l’assessore Succi”
    Città
    Come va Saronno? Cattaneo: “Smart parking ridurrà il traffico inutile. Eventi? Offerta ricca e variegata. Promossa l’assessore Succi”
    SARONNO - E' Mattia Cattaneo capogruppo della lista Airoldi sindaco il protagonista di oggi di “come va Saronno?” l’iniziativa de…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966