• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
news

È troppo tardi per acquistare Bitcoin a $30.000? No, ma BTC20 potrebbe essere una criptovaluta più sostenibile

0
0
È troppo tardi per acquistare Bitcoin a $30.000? No, ma BTC20 potrebbe essere una criptovaluta più sostenibile
  • copiato!

Bitcoin potrebbe manifestare un nuovo andamento rialzista. Dopo aver toccato il minimo di 28.800 dollari a giugno, la criptovaluta più famosa al mondo ha iniziato a recuperare terreno e raggiungere nuovamente la soglia dei 30.000 dollari.

Questo investimento però potrebbe non essere accessibile a tutti, e quindi è bene prendere in considerazione le migliori criptovalute emergenti. In particolare, BTC20 è la crypto che negli ultimi giorni sta attirando l’attenzione dei trader tramite una prevendita e un progetto davvero ambizioso.

Si tratta di un progetto di nuova generazione, che potrebbe sfruttare la notorietà di Bitcoin per completare una prevendita di successo che dovrebbe indurre il token verso un netto rialzo delle quotazioni dopo il lancio ufficiale.

VAI ALLA PREVENDITA DI BTC20

Previsioni Bitcoin e BTC20 a confronto

Secondo alcuni analisti, Bitcoin potrebbe raggiungere nuovi massimi rispetto al valore medio durante il 2023, grazie alla sua crescente domanda e alla scarsità di token programmata.

Tuttavia, queste previsioni non sono certe e dipendono da molti fattori, tra cui la regolamentazione, la concorrenza e gli eventi imprevisti. Inoltre, Bitcoin dovrà affrontare alcuni livelli di resistenza prima di poter salire ulteriormente.

D’altra parte, BTC20 potrebbe avere delle prospettive di crescita molto più elevate rispetto a Bitcoin. Dopo le prime ore della fase di prevendita, che attualmente ha raccolto più di 180.000 dollari, il token potrebbe manifestare un andamento rialzista subito dopo il lancio ufficiale, previsto per il 31 luglio 2023.

Considerando l’interesse che il progetto ha suscitato tramite la presale, è possibile affermare che potrebbe avere una vera e propria crescita frenetica. Si tratta quindi di una delle migliori opportunità del mercato.

Come funziona BTC20?

BTC20 è un token ERC-20 basato sul meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS). Questo significa che gli utenti possono bloccare i loro token per partecipare alla validazione delle transazioni e ricevere una ricompensa in BTC20.

Com’è noto, questa operazione si chiama staking e permette di amplificare la propria esposizione sull’asset tramite un periodo di lock-up. BTC20 ha una fornitura totale di 21 milioni di token, come Bitcoin, ma una fornitura iniziale di 6 milioni di token, che saranno distribuiti tramite prevendita.

Come detto in precedenza, BTC20 è stato creato sulla rete di Ethereum, una delle più note ed efficaci in circolazione. Di conseguenza, può contare su una velocità di 15 secondi per blocco, che risulta essere molto più rapida di Bitcoin.

Inoltre, BTC20 ha dei costi di transazione bassi, grazie all’efficienza della rete Ethereum, che consuma meno gas rispetto a Bitcoin, che usa il protocollo Proof-of-Work (PoW) e richiede il consumo di grandi quantità di energia elettrica per il mining.

Quindi, BTC20 è una crypto ecosostenibile e un progetto di nuova generazione che potrebbe essere soggetto anche a nuovi sviluppi e implementazioni, che di conseguenza potrebbero amplificare ancor di più un eventuale andamento rialzista e i relativi margini di profitto.

Investire nella presale e applicare lo staking a BTC20

Per partecipare alla prevendita di BTC20 bisogna seguire questi passi:

  • Creare o utilizzare un wallet digitale compatibile con i token ERC-20, come MetaMask, Trust Wallet;
  • Successivamente, è sufficiente accedere al sito ufficiale di BTC20 e cliccare sul pulsante “Buy BTC20”;
  • Dopodichè, sarà necessario inserire l’indirizzo del wallet in cui sono depositati i token ERC-20 da convertire e scegliere la quantità di BTC20 da acquistare;
  • Per effettuare il pagamento è sufficiente possedere token come Ethereum (ETH) o con altre criptovalute supportate, come Binance Coin (BNB) o Tether (USDT);
  • A questo punto è possibile ottenere i token BTC20 ed eventualmente applicare lo staking.

Secondo la roadmap del progetto, la prevendita durerà fino al raggiungimento dell’hard cap di 6.050.000 milioni. In alternativa, questo periodo terminerà il giorno del lancio ufficiale della criptovaluta, prevista per il 31 luglio 2023. Il prezzo di partenza è di $ 1 per token, che quindi consente agli utenti di investire su una risorsa crittografica economica. Chi acquista prima, quindi, ha la possibilità di ottenere un maggior sconto e un maggior guadagno.

Per applicare lo staking a BTC20 bisogna seguire questi passi:

  • Accedere al sito ufficiale di BTC20 e cliccare sul pulsante “Stake BTC20”;
  • Connettere il proprio portafoglio con i token BTC20;
  • Scegliere la quantità di token da bloccare e il periodo di lock-up (da 1 a 12 mesi);
  • Confermare la transazione e ricevere una ricompensa in base alla quantità e alla durata del deposito.

Lo staking permette agli utenti di ricevere una rendita passiva in BTC20, che varia dal 5% al 30% annuo. La dinamica delle ricompense è semplice: più token si bloccano e più tempo si mantengono bloccati, maggiore è la ricompensa. In aggiunta, questa operazione è anche un modo per dimostrare il proprio supporto al progetto e contribuire alla sua sicurezza e stabilità.

VAI ALLA PREVENDITA DI BTC20

Roberto Migliore
20 Luglio 2023
  • criptovalute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In

Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966