Tafferugli 25 aprile: denunciate 27 persone

SARONNO – Dopo i tafferugli del 25 aprile arrivano le denunce: l’annuncio arriva da una nota inviata in mattinata dalla polizia di stato:”Oggi è stata depositata alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio una comunicazione notizia di reato nei confronti di 27 persone, per la gran parte organiche al centro sociale saronnese Telos, che si sono rese responsabili di diversi illeciti penali in occasione della celebrazione della ricorrenza del 25 Aprile a Saronno”.
La nota cotinua con una riscostruzione dei fatti:”Gli aderenti al sodalizio anarchico hanno dato vita ad un corteo non preavvisato né autorizzato, ponendosi a chiusura del corteo istituzionale cui prendevano preso parte diverse autorità cittadine.
Durante il percorso, lungo il quale si è articolato il corteo, i contestatori hanno cercato in più occasioni di ostacolare ed interrompere le celebrazioni ufficiali creando gravi disordini e rendendo necessario l’intervento delle forze di polizia il cui fine precipuo era di garantire il corretto svolgimento della manifestazione istituzionale“.
Sono così state denunciate 27 persone per diversi reati:”Al termine di una prima fase d’indagine, la Digos della Questura di Varese, grazie al contributo di immagini registrate dalla polizia scientifica, è pervenuta alla identificazione di 27 soggetti (tutti noti per i precedenti penali e di polizia) i quali sono stati conseguentemente denunciati per i seguenti reati: manifestazione non autorizzata, resistenza e violenza aggravata a pubblico ufficiale, porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere, molestia, oltraggio a pubblico ufficiale, attentato alla sicurezza dei trasporti.
A chiosa del comunicato le parole del questore Francesco Messina:”Anche in occasione del 25 aprile a Saronno il lavoro dei miei uomini è stato eccellente. Abbiamo garantito lo svolgimento della celebrazione impedendo ad un gruppo di malintenzionati non autorizzati e del tutto estranei al clima festoso della giornata, di interrompere la regolare prosecuzione della cerimonia. Ritengo giusto evidenziare sia L’equilibrio che la professionalità dimostrati dai reparti della Polizia di Stato e dell’Arma carabinieri impegnati nel servizio, solo grazie ai funzionari e al personale impegnato è stato possibile scongiurare che la situazione della piazza degenerasse pericolosamente coinvolgendo oltremodo anche le numerose famiglie che approfittando della bella giornata avevano deciso di partecipare alla festa della Liberazione”
04052014
Lascia un commento
Commenti
Ritengo che la ricostruzione dei fatti fornita dalla questura sia vergognosa.
Invito tutti a leggere il comunicato del Comitato Antifascista Saronnese.
Poi ognuno decida a chi credere secondo il proprio giudizio.
…ma non era secondo l’ammministrazione una città tranquilla dove si girava in bicicletta di sera davanti alla stazione …. senza alcun problema?