Regionali 23, Licata (Pd) plaude il risultato di Pagani: “A Saronno siamo più vivi che mai”

SARONNO – “Il risultato definitivo in Lombardia non è lusinghiero, tutt’altro. Paghiamo problemi di leadership, indecisioni ed atteggiamenti sbagliati che perdurano da troppo tempo e che confido nel prossimo congresso, ormai alle porte e fin troppo ritardato,potranno finalmente vedere soluzione”.
Inizia così il commento del capogruppo del Pd Francesco Licata sulle regionali 2023.
“Ma c’è un elemento che mi da gioia e speranza: il risultato di preferenze dalla mia amica ed Assessore alla persona Ilaria Pagani che trascina il Pd ad un ottimo finale, un 28% ben superiore al risultato delle politiche (5 % in più..) di 5 mesi fà. Torniamo ad essere la prima area politica in città e con un numero di voti dati direttamente alla persona quasi unico.
Un numero che dà speranza, rincuora e conferma ciò che ho sempre pensato, cioè che sono le persone che contano, più delle sigle e dei simboli, e che un giusto candidato fa la differenza. Perchè la politica è fatta di persone spendibili nelle quali gli elettori devono credere e si devono riconoscere e da fiducia vedere che se lavori bene i cittadini ti premiano.
A Saronno sono stati in molti a farlo, in Città ci siamo e siamo vivi più che mai, questo è il punto dal quale ripartire nostante le mille difficolta e la fatica.
Avanti tutta Ilaria, Chapeau!!!
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Airoldi comunque si deve dimettere per incapacità amministrativa.
A Saronno il vento è cambiato, il PD non rappresenta più la maggioranza dei cittadini, i saronnesi sono di destra.
Questa la realtà. Se il PD si accontenta della sconfitta e non si dimette dalla giunta significa che non vuole rispettare la volontà dei cittadini.
La solita ” non sconfitta” o “non vittoria” e intanto la gente si disaffeziona e si allontana…..
Mi scusi, sono convinto che si è dovuto impegnare per mettere in piedi un discorso che tirasse fuori un qualcosa di positivo dai risultati elettorali.
Con meno impegno, mi sarei soffermato sul calo di affluenza.
Non si può sperare di ottenere risultati diversi facendo sempre allo stesso modo.