• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Tradate, tanta soddisfazione per le “prove del dopo di noi” dell’associazione Edera

0
0
Tradate, tanta soddisfazione per le “prove del dopo di noi” dell’associazione Edera
  • copiato!

TRADATE – Continuano ad ottenere grandi risultati i volontari di Edera, che da novembre stanno lavorando strenuamente alle azioni che coinvolgono ragazzi e adulti disabili nel progetto “All inclusive”, finanziato da Regione Lombardia.

Da novembre sono stati quattro i “sabati di sollievo”, configurate come “prove del dopo di noi”: ad essere partecipi dell’esperienza sono cinque o sei ragazzi affetti da gravissima disabilità e a cui, quindi, è necessaria una costante assistenza in quanto non autonomi nei movimenti e nel dialogo. La “prova del dopo di noi” si svolgono a partire dalle 9 del mattino: i ragazzi, tutti maggiorenni, si ritrovano nella casetta messa a disposizione dal Pineta di Tradate, arredato come un ambiente accogliente, per ricreare il più possibile l’ambiente casalingo.

Ad assistere i ragazzi per l’intera giornata sono due operatori sanitari, un educatore, 4 volontari che coprono le dodici ore su più turno; Gabriella Colombo, presidente dell’associazione Edera, rimane per l’intera azione, così che sia garantita sempre la presenza di una persona per ogni ragazzo.

È proprio Gabriella Colombo che racconta l’esperienza: “Portiamo i ragazzi fuori il più possibile, soprattutto se c’è bel tempo. Non solo nell’ottica di evitare ambienti chiusi e affollati per le precauzioni anti-covid, ma anche per lavorare sull’inclusione di questi ragazzi negli spazi cittadini”. Due delle mete preferite dell’associazione sono il panificio Deliss, di Tradate, che spesso regalano pizze ai giovani dell’associazione e che, per l’epifania, hanno donato due vassoi di cammelli in pasta sfoglia da gustare insieme. Durante l’ultima azione del “Prove del dopo di noi”, la meta è stata la pasticceria Gioia ad Abbiate Guazzone: lì i ragazzi hanno usato la loro tabella di comunicazione aumentativa alternativa per scegliere cosa desideravano ordinare.

“L’importanza di questo tipo di comunicazione – sottolinea Gabriella Colombo – è la capacità di autodeterminazione, l’espressione della capacità di scegliere: ognuno di loro ha i propri gusti e i propri desideri ed è giusto che possano esprimerli quanto più possibile”.

“Questa azione è destinata sopratutto genitori dei ragazzi che a loro stessi – continua – Assistere i ragazzi ad ogni ora del giorno e della notte porta i genitori a fare molta fatica nel distacco. Da due anni l’associazione Edera organizza incontri con due psicologhe per il “nel mentre noi”: il “dopo di noi” non è impossibile da improvvisare”. Con il raggiungimento della metà di questo incontro tra i genitori dei ragazzi e la psicologa Silvia Sacco ha fatto emergere le potenzialità di questo progetto: “La cosa bella è che i genitori hanno detto tutti che quando entrano lì la sera hanno l’impressione di trovarsi in una famiglia”, i ragazzi riconoscono il luogo, le persone sono sempre le stesse, ma si muovono in sicurezza, non hanno attimi di titubanza – sanno che possono guardare il tablet, sfogliare le riviste, giocare a bowling. Fanno le cose che fanno a casa, l’obiettivo è raggiunto.”


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Giulia Ariti
9 Febbraio 2023
  • iltra2
  • Primo piano
  • all inclusive
  • Edera
  • Gabriella Colombo
  • tradate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Tradate, ottimi risultati per “All inclusive” il progetto di Edera con i disabili
iltra2
Tradate, ottimi risultati per “All inclusive” il progetto di Edera con i disabili
TRADATE - Grande soddisfazione per "È qui la festa", la prima azione del progetto All Inclusive, di cui, tra le…

In iltra2

Risparmio Casa apre a Tradate e lancia il countdown per l’inaugurazione del punto di Gerenzano
iltra2
Risparmio Casa apre a Tradate e lancia il countdown per l’inaugurazione del punto di Gerenzano
TRADATE - Risparmio Casa, la catena leader in Italia nella vendita dei prodotti per la cura della casa e della…
4 Dicembre 2024
  • risparmio casa
  • risparmio casa tradate
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
iltra2
Castiglione Olona ricorda la Giornata della disabilità
CASTIGLIONE OLONA - "Il 3 dicembre di ogni anno ricorre la "Giornata mondiale delle persone con disabilità", ufficialmente conosciuta a…
4 Dicembre 2024
  • giornata disabilità
Tradate, nuovi interventi nei parchi cittadini: migliorie a Villa Centenari e parco via Sant’Ambrogio
iltra2
Tradate, nuovi interventi nei parchi cittadini: migliorie a Villa Centenari e parco via Sant’Ambrogio
TRADATE – Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per migliorare la fruibilità dei parchi cittadini. Vito Pipolo, assessore all’Ambiente del Comune di…
4 Dicembre 2024
  • parco sant'ambrogio
  • villa centenari
Tradate, inaugurata Cioccogelateria sociale che aiuta persone disabili e donne vittime di violenza
iltra2
Tradate, inaugurata Cioccogelateria sociale che aiuta persone disabili e donne vittime di violenza
TRADATE - E' stata inaugurata nei giorni scorsi la nuova Cioccogelateria Sociale: un progetto di San Carlo cooperativa sociale, la…
4 Dicembre 2024
  • Ciocco gelateria sociale
  • san carlo cooperativa sociale
  • 5
Tradate, ringraziamenti e una proposta perchè non cessi la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
iltra2
Tradate, ringraziamenti e una proposta perchè non cessi la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
TRADATE - Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti di Mana Nero fumetteria di Tradate Vogliamo ringraziare il Comune di Tradate,  l’Associazione Donna…
3 Dicembre 2024
  • fumetteria mana nero
  • 5
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966