• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Crisi di maggioranza: come va
Dimissioni presidente Gilli
Pgt Saronno
Ex Isotta
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Il saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, aumento di oltre un milione dell’addizionale Irpef: l’ammontare degli aumenti e chi dovrà pagare di più

12
0
Saronno, aumento di oltre un milione dell’addizionale Irpef: l’ammontare degli aumenti e chi dovrà pagare di più
  • copiato!

SARONNO – Il tema è stato al centro dei dibattito politico prima di Natale ma poi, complici le feste e il rinvio del consiglio comunale, la novità è passata in secondo piano. Ora però è arrivato il momento cruciale in cui su proposta dell’Amministrazione il consiglio comunale dovrà, nella seduta di giovedì 2 febbraio, approvare gli aumenti dell’addizionale Irpef e quelli relativi all’Imu.

A presentare l’operazione, in una conferenza stampa ad hoc tenuta in Municipio ad inizio dicembre, è stato l’assessore al Bilancio Mimmo D’Amato con il sindaco Augusto Airoldi. La ratio della scelta dell’aumento è quella di lavorare per “una città solidale che si occupa di fornire servizi a chi vive una situazione difficile”. In particolare il sindaco Augusto Airoldi ha rimarcato come ci siano ancora “le richieste delle fasce più fragili della popolazione che sono aumentate durante la pandemia e che malgrado la riduzione dei contagli non sono calate mentre si sono ridotti i contributi statali per fronteggiali”. E dopo il rimando all’articolo 53 della Costituzione, ossia al criterio della progressività delle imposte, è tornato al suo programma elettorale: “La Saronno amica che vogliamo non è una città del “Mulino bianco” ma è una città che si fa carico dei problemi della comunità”.

ESENZIONE FINO AI 15 MILA EURO

La Giunta propone di esentare dall’addizionale Irpef tutti coloro che hanno un reddito complessivo annuo imponibile non superiore a 15.000. In sostanza considerando i 28 mila contribuenti saronnesi sono 9.580 persone che non verseranno nulla.

La delibera precisa che, se il reddito imponibile, determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, supera la soglia di esenzione di cui sopra, l’addizionale Irpef è dovuta sull’intero reddito complessivo ed è determinata con i criteri di progressività per scaglioni, applicando le aliquote progressive.

FASCIA 15 – 28 MILA EURO. “AUMENTO? UN CAFFE’ AL MESE”

Aumento di “un caffè al mese” per la fascia da 15.001 a 28.000 euro. Lo ha spiegato nella conferenza stampa di dicembre D’Amato che ha chiarito che per i saronnesi in questo scaglione (9.290 contribuenti), passerebbero dall’attuale aliquota del 0.43% a 0.50%, che corrisponderebbe nei fatti ad un incremento individuale di circa 1,20 euro al mese ossia 14,4 euro all’anno.

FASCIA 28 – 50 MILA EURO. “5,4 EURO AL MESE”

Per i 6.600 contribuenti saronnesi della fascia dai 28.001 a 50.000 euro l’aliquota passerà dal 0.48 % al 0.65%. Secondo i calcoli dell’assessore l’incremento effettivo mensile sarebbe di 4.50 euro ossia 54 euro all’anno.

FASCIA OLTRE 50 MILA EURO. “15,4 EURO AL MESE”

Per quanto riguarda i saronnesi dell’ultima fascia ossia quelli con un reddito oltre 50.001 si passerà da un aliquota a 0.61% a 0.80%. In sostanza per questi 3.200 contribuenti l’incremento sarà di 15,4 euro al mese ossia 184,8 euro all’anno. D’Amato ha ricordato, sempre nella conferenza stampa di dicembre, come questa sia l’ultima fascia presente a Saronno per effetto della modifica agli scaglioni più alti apportata l’anno scorso dall’Amministrazione “per chi supera questa quota di reddito non è un problema contribuire in modo solidale alle esigenze della comunità”.

“Complessivamente con questo provvedimento – aveva concluso D’Amato – otterremo oltre un milione di euro che per l’80% saranno utilizzati per fianziare servizi, a partire da quelli per i servizi sociali, per sostenere l’intera città“.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
1 Febbraio 2023
  • App
  • Città
  • addizionale irpef saronno
  • augusto airoldi
  • mimmo d'amato
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Chicco ha detto:
    2 Febbraio 2023 alle 8:34

    Graaaazieeee !

    Rispondi
  • Avatar Carita77 ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 18:40

    Signori domani avete l’occasione per mandare a casa questi personaggi di dubbia capacità.
    Nn recriminate dopo coi ma & se.
    Domani avete l’occasione fatene buon uso.
    Saronno lo chiede da mesi!!!!

    Rispondi
  • Avatar numeri che non mentono ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 18:16

    O Saronno è una città zeppa di persone al limite della sussistenza o è un covo di evasori.
    i numeri dei contribuenti per fascia di reddito parlano chiaro (e sono prima della pandemia); circondati da parassiti ed urge una disinfestazione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 13:06

    Signor D’Amato, ma secondo lei un pensionato che dopo una vita di lavoro e di contributi riceve 55.000 euro di pensione annua lorda e che si è visto pure tagliare drasticamente la rivalutazione della pensione, è da ritenersi ricco e quindi da “bastonare” con altre tasse? Ma quando cercherete di fare solidarietà in base a ciò che si consuma e non in base a quanto si riceve dall’INPS a fronte dei contributi versati? È così difficile da capire?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      1 Febbraio 2023 alle 20:40

      Perché dover distinguere se uno è pensionato?? Quello che conta è il reddito.
      Se, e ripeto SE, i soldi vengono utilizzati in maniera efficiente, concordo con questo aumento

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 12:08

    Per reperire soldi sono solo capaci di aume ntare le tasse invece di risparmiare e spendere in modo oculato come fanno tutte le famiglie avvedute.
    Ce ne ricorderemo al momento giusto.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 10:05

    Saronnesi avete votato la sinistra è ora ne portate le conseguenze

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 7:56

    Sempre la solita storia. Il costo della vita aumenta, stipendi e pensioni non si aggiornano e le tasse aumentano. Possibile che non ci sia mai una riflessione sul costo della organizzazione comunale ?

    Rispondi
  • Avatar Anonim ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 7:20

    Il nuovo PD si dovrebbe chiamare PDT partito delle tasse.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    1 Febbraio 2023 alle 6:55

    Sotto i 28.00 ci saranno un sacco di partite iva, quello che girano in suva dichiarano il nulla…. Tranquilli lo stato vi tutela

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Febbraio 2023 alle 11:05

      Il problema dell’Italia, l’invidia sociale.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        2 Febbraio 2023 alle 21:00

        No, sono gli evasori… E io non provo certo invidia

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, addizionale Irpef D’Amato: “Sosteniamo le fasce deboli, senza gravare sul ceto medio”
    Città
    Saronno, addizionale Irpef D’Amato: “Sosteniamo le fasce deboli, senza gravare sul ceto medio”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito all'addizionale Irpef. Con il bilancio di previsione 2025-’27, che…
    Saronno, l’aumento di Imu e addizionale Irpef arrivano in consiglio comunale con il bilancio
    Città
    Saronno, l’aumento di Imu e addizionale Irpef arrivano in consiglio comunale con il bilancio
    SARONNO - Dopo il rinvio e tante polemiche è arrivato il momento del consiglio comunale che, convocato in seduta ordinaria…
    Airoldi spiega la manovra di bilancio sui tributi: “Rappresenza perfettamente una parte della nostra idea di rilancio della città”
    Città
    Airoldi spiega la manovra di bilancio sui tributi: “Rappresenza perfettamente una parte della nostra idea di rilancio della città”
    SARONNO - L'aumento dell'addizionale Irpef, l'introduzione della tassa di soggiorno e una rimodulazione dell'Imu sono le novità del bilancio che…
    Città
    Saronno, aumento da 1,5 milioni di euro dell’addizionale Irpef: ecco chi pagherà di più e quanto dovrà versare
    SARONNO - E' stato l'assessore al Bilancio Mimmo D'Amato con il sindaco Augusto Airoldi a fare il punto dell'"armonizzazione delle…
    Saronno, aumenti dell’addizionale Irpef: ecco la proposta della Giunta Airoldi
    Città
    Saronno, aumenti dell’addizionale Irpef: ecco la proposta della Giunta Airoldi
    SARONNO - "La necessità di garantire (in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025) gli equilibri di bilancio tra entrate…

    In Città

    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    Città
    Saronno, in piazza Libertà l’albero di Natale e le luminarie del concerto degli angeli targate Brera
    SARONNO - Nelle ultime ore le domande erano comparse anche qua e là sui social, dove in molti si domandavano…
    4 Dicembre 2024
    • albero di natale saronno
    • natale 24
    • 69
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    Città
    Crisi, Lega: “Ex Isotta e bilancio i temi dietro le tensioni della maggioranza senza numeri”. E il Prefetto…
    SARONNO - "La recente elezione di Marta Gilli a presidente del consiglio comunale di Saronno, avvenuta lo scorso 28 novembre,…
    4 Dicembre 2024
    • crisi maggioranza
    • lega saronno
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    Città
    Prima della prima della Scala, “La forza del destino” di Verdi protagonista a Saronno con La Bussola
    SARONNO - Giovedì 5 dicembre, alle 20.45, nella suggestiva sala del Bovindo di Villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno,…
    4 Dicembre 2024
    • la bussola
    • prima della prima
    • teatro alla scala
    • villa gianetti
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    Città
    Saronno, l’Inter al Colombo Gianetti? Musarò conferma il sopralluogo per under 23 e… l’attesa
    SARONNO - Un primo sopralluogo c'è già stato ormai un paio di mesi fa e ora si attende la risposta.…
    4 Dicembre 2024
    • inter serie c
    • stadio colombo gianetti
    • 541
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    Città
    Ospedale di Saronno, cura e attenzione al paziente: il grazie di una degente
    SARONNO - Un sincero messaggio di ringraziamento al personale dell’ospedale di Saronno è stato condiviso da una paziente nel gruppo…
    4 Dicembre 2024
    • ospedale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966