Saronno, in arrivo le prime bollette dell’acqua con la nuova tariffa unica
SARONNO – Ecco il testo integrale della nota di Alfa, gestore cittadino della rete idrica, rilanciata dal comune di Saronno sull’app Municipium, in merito all’arrivo delle prime bollette dell’acqua con la nuova tariffa unica.
“Nei prossimi giorni arriveranno le prime bollette per la fornitura del servizio idrico integrato elaborate da Alfa sulla base del Ticsi (Testo Integrato Corrispettivi Servizio Idrico), cioè della nuova tariffa unica in vigore su tutto il territorio del nostro Ato e quindi della provincia di Varese. Come abbiamo avuto modo di spiegare in diverse occasioni, anche in sede di Assemblea dei Soci di Alfa, l’applicazione della tariffa unica non è solo un obbligo imposto dalla normativa vigente, ma risponde a criteri d’equità sociale (stessa tariffa per lo stesso servizio in tutti i comuni), garantisce fasce agevolate a tutela delle famiglie e delle categorie sociali più deboli, incentiva il risparmio della risorsa.
L’entrata in vigore del Ticsi, tuttavia, ha inevitabilmente come conseguenza costi mediamente inferiori in alcuni Comuni e più elevati in altri; inoltre, le prime fatturazioni, che prevedono anche i relativi conguagli, possono portare in determinati casi ad aumenti anche considerevoli per alcune utenze”.
Alfa conferma la sua disponibilità a valutare le singole situazioni con gli utenti e a concordare formule di pagamento, come le rateizzazioni, che possano risultare meno gravose per i cittadini, in caso di necessità.
L’ufficio di Alfa a Saronno è in via Roma 16/18 ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.35 alle 12.30., mentre gli uffici di Gallarate in via Bottini 5 sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. E’ possibile chiedere informazioni e chiarimenti utilizzando la posta elettronica, scrivendo all’indirizzo assistenza.clienti@alfavarese.it , telefonicamente al numero verde 800.103.500 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30) oppure su appuntamento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica appuntamenti@alfavarese.it
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
È stata una privatizzazione camuffata alla faccia del referendum acqua bene comune senza che nessun amministratore locale abbia alzato un dito dopo tutto questa è la politica regionale che ci ha governato per un trentennio
Eeeee ma noi non capiamo niente, siamo ignoranti.
Diciamo che tutto quello che stanno riorganizzando lo stanno facendo solo per far crescere la politica a spese dei cittadini. A casa mia le riorganizzazioni significano l’adeguamento, non la ristrutturazione a immaginare e somiglianza di una ideologia. Stanno demolendo questo paese a tutti i livelli e non è solo una questione economica, è tutto il resto che mi preoccupa anche di più.
ricapitoliamo:
un referendum impedì la privatizzazione dell’acqua pubblica, ma gli arguti politici (bipartizan) si inventarono le aziende di gestione che , di fatto, sono delle aziende che agiscono come se fossero private, l’obbiettivo, con la scusa di combattere lo spreco da perdite dell’acquedotto, è di far pagare interamente i costi ai cittadini. Il risultato è un aumento generalizzato delle tariffe e il servizio acqua bene pubblico che si paga più caro quasi ovunque.
Certo noi che abbiamo l; acqua la paghiamo di più per i nostri amati fratelli di Varese.
Avanti cosi
-
Dubito visto che anche loro hanno Alfa
Guarda caso, periodo di consumo (ricalcolo e conguaglio) giugno 2021 (si, 2021!) Aprile 2022 ( si, 2022 !!!) una mazzata! Ma è mai possibile che le cose debbano sempre e solo peggiorare? Ristrutturano, armonizzano, perequano ma i costi salgono sempre e notevolmente!!! Ora dovremo aspettare da aprile 2022 ai giorni nostri, immagino altra mazzata e poi ci teniamo questa bella tariffa! E pensare che l’acqua è un bene primario e l’attività di lavorazione è contenuta. Non se ne’ può proprio più…
Mi è già arrivata + 30% rispetto a quella di Saronno servizi.
Quando le cose vanno bene le cambiano….sempre a scapito di chi paga naturalmente.
La cosa assurda è che chiedono l’elenco delle unità abitative e poi nella fattura di conguaglio (assurda in quanto nel periodo di fatturazione era Saronno Servizi che gestiva il tutto e che regolarmente veniva a controllare il contatore) le unità abitative sono errate e la cifra raggiunge i 700€ per soli sei mesi!
Tutto per far cassa e garantirsi la sopravvivenza!